| Ludmila Varmužová | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Ludmila Varmužová (Zlín,25 febbraio1979) è un'extennistaceca con cittadinanzasammarinese, nota anche con la dizione diLudmilla Varmuža.
Da junior era considerata una promessa della specialità del doppio, avendo raggiunto sei finali neiGrand Slam di categoria e vincendone quattro: l'Australian Open nelAustralian Open 1994 e1995, l'Open di Francia nel1995 e gliUS Open sempre nel1995, in coppia conCorina Morariu. Ha invece perso la finale aWimbledon nel1994, con Corina Morariu, e alRoland Garros nel1996, in coppia conAnna Kurnikova.
Una volta passata pro, ha però deluso le attese riuscendo a vincere un solo torneo in singolare, un $50000 aGiakarta nel1996. Vanta inoltre due finali perse in singolare e ben quattro in doppio.
Ha rappresentato laRepubblica di San Marino aiGiochi dei piccoli stati d'Europa inIslanda nel 1997 e inLiechtenstein nel 1999, vincendo due medaglie d'oro in doppio in coppia conFrancesca Guardigli, un argento e un bronzo nel singolare.[1][2][3]