Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lucien Agoumé

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lucien Agoumé
Agoumé con l'Inter nel 2019
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza185cm
Peso75kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Siviglia
Carriera
Giovanili
2013-2014  Besançon
2014-2019  Sochaux
2019-2020  Inter
Squadre di club1
2018-2019  Sochaux15 (0)
2019-2020  Inter3 (0)
2020-2021  Spezia12 (0)
2021-2022  Brest27 (0)
2022-2023  Troyes15 (0)
2023-2024  Inter1 (0)
2024-  Siviglia54 (2)
Nazionale
2018Francia (bandiera)Francia U-164 (2)
2018-2019Francia (bandiera)Francia U-1719 (3)
2019Francia (bandiera)Francia U-1811 (4)
2021-2022Francia (bandiera)Francia U-208 (1)
2023-Francia (bandiera)Francia U-212 (0)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-17
BronzoBrasile 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lucien Jefferson Agoumé (Yaoundé,9 febbraio2002) è uncalciatorefrancese,centrocampista delSiviglia.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Di ruolo centrocampista, può giocare sia da mezzala che da vertice basso.[1] Dotato di una buona visione di gioco, dispone inoltre di una buona costruzione del gioco, intensità, fisicità, capacità di corsa e scatto.[1][2][3] Si distingue anche per la tecnica, la capacità di velocizzare la manovra giocando a due tocchi e gli inserimenti in fase offensiva.[2][3] Bravo nel gioco aereo e nei passaggi sia corti che lunghi, è intelligente tatticamente, abile nell'intercettare i palloni e nel posizionarsi in campo.[2]

Veniva paragonato al connazionalePaul Pogba.[1][3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Agoumé inizia a giocare a calcio nel ? nelle giovanili del SC Clémenceau Besançon, per poi successivamente trasferirsi per un anno nelle giovanili delBesançon.[3]

Sochaux

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 2014 passa alle giovanili delSochaux, squadra militante nellaLigue 2.[3] Debutta in prima squadra il 19 ottobre 2018, all'età di 16 anni e 283 giorni, subentrando al 76' della partita diLigue 2 vinta per 2-1 contro ilTroyes, diventando inoltre il più giovane debuttante di sempre della sua squadra.[1] Conclude la stagione accumulando 15 presenze in campionato e 2 presenze nellaCoppa di Francia.[1]

Inter e prestiti vari

[modifica |modifica wikitesto]

Nel luglio del 2019 viene acquistato per 4,5 milioni di euro dall'Inter,[4][5] che batte la concorrenza di altri grandi club come ilBarcellona e ilManchester City.[6] Nella stagione 2019-2020, Agoumé viene impiegato inizialmente nella squadra primavera dove raccoglie 10 presenze ed un gol tra campionato eYouth League. Debutta in prima squadra il 15 dicembre 2019, all'età di 17 anni, nella partita diSerie A pareggiata per 1-1 contro laFiorentina.[7] In stagione gioca altre due partite, entrambe in campionato, rispettivamente controSassuolo eBrescia.[8][9]

Il 24 settembre 2020 viene ceduto in prestito secco alloSpezia con l'obiettivo di maturare e trovare più spazio.[10][11] Fa il suo esordio incampionato con la maglia degliAquilotti il 25 ottobre, giocando titolare,[12] nella partita pareggiata per 2-2 contro ilParma.[13] In tutto mette insieme 13 presenze tra campionato e Coppa Italia.

Tornato all'Inter dopo la fine del prestito, nel luglio del 2021 prende parte al ritiro adAppiano Gentile della prima squadra allenata daSimone Inzaghi.[14] Dopo aver prolungato il contratto con l’Inter fino al 2025,[15] il 31 agosto seguente fa ritorno in patria, venendo ceduto in prestito alBrest.[16][17]

Dopo aver messo insieme 30 presenze, fa ritorno all’Inter che il 1º settembre lo cede in prestito alTroyes.[18] Nella prima parte di stagione gioca solo 3 partite in Ligue 1 anche a causa di un infortunio a una coscia.[19] In tutto le presenze in Ligue 1 saranno 15.

A fine annata, Agoumé torna all'Inter, che lo conferma in rosa per lastagione 2023-2024. Scende per la prima e unica volta in campo il 30 settembre 2023, nei minuti finali della partita di campionato in casa dellaSalernitana, vinta per 4-0.[20]

Siviglia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 gennaio 2024, viene ceduto alSiviglia, nellaLiga spagnola, in prestito con diritto di riscatto (fissato a 8 milioni di euro)[21] e controriscatto.[22][23] Fa il suo debutto il 21 gennaio, subentrando al 77º minuto aDjibril Sow nella partita persa 5-1 contro ilGirona. Mette insieme 13 presenze in tutto con il club andaluso.

Inizialmente rientrato all'Inter, dopo il mancato riscatto da parte del club spagnolo,[24] il 6 agosto 2024 Agoumé viene ceduto a titolo definitivo proprio al Siviglia,[25][26] per 5 milioni di euro più il 50% su una futura rivendita (in alternativa il Siviglia potrà versare nelle casse dell’Inter circa 4 milioni al termine della stagione 2024/2025 per abbassare la percentuale).[27][28] Difatti nel luglio del 2025 il Siviglia versa i 4 milioni all’Inter che si riserva quindi il 10% su una futura rivendita.[29]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2019 ha disputato il Mondiale Under-17 da capitano della selezione francese.[1][3]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2018-2019Francia (bandiera)Sochaux 2N370---------70
2018-2019Francia (bandiera)SochauxL2150CF+CdL2+00------170
2019-2020Italia (bandiera)InterA30CI00UCL+UEL00---30
2020-2021Italia (bandiera)SpeziaA120CI10------130
2021-2022Francia (bandiera)BrestL1270CF30------300
2022-2023Francia (bandiera)TroyesL1150CF00------150
2023-gen. 2024Italia (bandiera)InterA10CI00UCL00SI0010
Totale Inter4000000040
gen.-giu. 2024Spagna (bandiera)SivigliaPD120CR10UCL--SU--50
2024-2025PD351CR20------371
2025-2026PD71CR00------71
Totale Sevilla542200000562
Totale carriera13429000---1432

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefRicorda Pogba, sogna l'esordio: Agoume, la stella dell'Inter che intriga Conte, sugazzetta.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  2. ^abcLucien Agoume: talento francese classe 2002, suworldfootballscouting.com, 21 dicembre 2018.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  3. ^abcdefChi è Agoumé: il nuovo Pogba ha stregato l'Inter, susport.sky.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  4. ^(FR)COMMUNIQUÉ Lucien Agoumé rejoint l’Inter Milan, sufcsochaux.fr.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  5. ^Lucien Agoumé è un nuovo giocatore dell’Inter, suinter.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  6. ^ Fabio Alampi,Cecere: “Su Agoume anche Barcellona e City, ma ha scelto l’Inter. Su Karamoh e Radu…”, sufcinter1908.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  7. ^Fiorentina-Inter 1-1, Vlahovic risponde a Borja Valero, suinter.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  8. ^Inter-Sassuolo 3-3: Caputo, Lukaku, Biraghi, Berardi e Borja, sugazzetta.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  9. ^L'Inter è travolgente, Brescia demolito 6-0, susport.sky.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  10. ^Lucien Agoumé allo Spezia, suinter.it.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  11. ^Lucien Agoume per la mediana aquilotta, suacspezia.com.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  12. ^Parma-Spezia: esordio dal primo minuto per Nzola, suacspezia.com.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  13. ^ Fabio Lugarini,I PALI SALVANO IL PARMA CHE STRAPPA UN PUNTO SOLO SU RIGORE, sucittadellaspezia.com, 25 ottobre 2020.URL consultato il 7 gennaio 2021.
  14. ^Inter, Agoumé e Salcedo possono restare: “In partenza due gioielli nerazzurri”, sufcinter1908.it, 6 luglio 2021.URL consultato l'8 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2021).
  15. ^L'Inter e Agoume insieme fino al 2025, suinter.it, 31 agosto 2021.
  16. ^Lucien Agoume al Brest, suinter.it, 31 agosto 2021.
  17. ^(FR)Lucien Agoumé est Brestois !, susb29.bzh, 31 agosto 2021.
  18. ^(FR)Lucien Agoumé est Troyen, suestac.fr, 1º settembre 2022.URL consultato il 1º settembre 2022(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2022).
  19. ^Calciomercato Cagliari, occhi sul centrocampista dell’Inter Agoumé, suCentotrentuno, 19 gennaio 2023.URL consultato il 26 gennaio 2023.
  20. ^Agoumé completa il quadro di Inzaghi: quota 1 Inter (solo due a 0), suonefootball.com, 13 novembre 2023.URL consultato il 13 novembre 2023.
  21. ^Inter, UFFICIALE: Agoumé al Siviglia, sucalciomercato.com, 10 gennaio 2024.URL consultato l'11 gennaio 2024.
  22. ^Lucien Agoumé al Siviglia, suinter.it, 10 gennaio 2024.URL consultato il 10 gennaio 2024.
  23. ^(ES)AGOUMÉ, PRIMER REFUERZO INVERNAL DEL SEVILLA FC, susevillafc.es, 10 gennaio 2024.URL consultato il 10 gennaio 2024.
  24. ^L'Inter batte il Lugano con la doppietta di Taremi, suinter.it.URL consultato il 19 luglio 2024.
  25. ^Lucien Agoumé al Siviglia, suinter.it, 6 agosto 2024.URL consultato il 6 agosto 2024.
  26. ^(ES)Acuerdo para el traspaso de Agoumé, susevillafc.es, 6 agosto 2024.URL consultato il 6 agosto 2024.
  27. ^(ES) Daniel Lagos,Oficial: Agoumé, el sexto de Víctor Orta, suas.com, 5 agosto 2024.URL consultato il 7 agosto 2024.
  28. ^Agoumé lascia l\'Inter a titolo definitivo e diventa un nuovo giocatore del Siviglia, suwww.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 7 agosto 2024.
  29. ^Inter, ufficiale: il Siviglia acquista un altro 40% del cartellino di Agoumé. Quanto incassano i nerazzurri | Calciomercato, suwww.calciomercato.com.URL consultato il 31 luglio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sevilla F.C. – Organico

1 Vlachodīmos ·2 Carmona ·3 Azpilicueta ·4 Salas ·5 Vargas ·6 Gudelj ·7 Isaac ·8 Jordán ·9 Adams ·10 Sánchez ·12 Suazo ·13 Nyland ·14 P. Fernández ·15 Cardoso ·18 Agoumé ·19 Mendy ·20 Sow ·21 Ejuke ·23 Marcão ·24 Nianzou ·25 Fernández ·26 Juanlu ·27 Idumbo ·28 Bueno ·32 Castrín ·35 Martínez ·Allenatore: Almeyda

V · D · M
Nazionale under 21 francese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2025
1 Nkambadio · 2 Lukeba · 3 Merlin · 4 Matsima · 5 Sildillia · 6 Agoumé · 7 Tel · 8 Lepenant · 9 Abline · 10 Odobert · 11 Tchaouna · 12 Bouabré · 13 Bahoya · 14 Mawissa Elebi · 15 Zézé · 16 Restes · 17 Magassa · 18 Cissé · 19 Doukouré · 20 Diouf · 21 Lemaréchal · 22 Barry · 23 Bengui · CT: BaticleFrancia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lucien_Agoumé&oldid=147230763"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp