| Lucien Agoumé | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 75kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||
Lucien Jefferson Agoumé (Yaoundé,9 febbraio2002) è uncalciatorefrancese,centrocampista delSiviglia.
Di ruolo centrocampista, può giocare sia da mezzala che da vertice basso.[1] Dotato di una buona visione di gioco, dispone inoltre di una buona costruzione del gioco, intensità, fisicità, capacità di corsa e scatto.[1][2][3] Si distingue anche per la tecnica, la capacità di velocizzare la manovra giocando a due tocchi e gli inserimenti in fase offensiva.[2][3] Bravo nel gioco aereo e nei passaggi sia corti che lunghi, è intelligente tatticamente, abile nell'intercettare i palloni e nel posizionarsi in campo.[2]
Veniva paragonato al connazionalePaul Pogba.[1][3]
Agoumé inizia a giocare a calcio nel ? nelle giovanili del SC Clémenceau Besançon, per poi successivamente trasferirsi per un anno nelle giovanili delBesançon.[3]
Nell'estate del 2014 passa alle giovanili delSochaux, squadra militante nellaLigue 2.[3] Debutta in prima squadra il 19 ottobre 2018, all'età di 16 anni e 283 giorni, subentrando al 76' della partita diLigue 2 vinta per 2-1 contro ilTroyes, diventando inoltre il più giovane debuttante di sempre della sua squadra.[1] Conclude la stagione accumulando 15 presenze in campionato e 2 presenze nellaCoppa di Francia.[1]
Nel luglio del 2019 viene acquistato per 4,5 milioni di euro dall'Inter,[4][5] che batte la concorrenza di altri grandi club come ilBarcellona e ilManchester City.[6] Nella stagione 2019-2020, Agoumé viene impiegato inizialmente nella squadra primavera dove raccoglie 10 presenze ed un gol tra campionato eYouth League. Debutta in prima squadra il 15 dicembre 2019, all'età di 17 anni, nella partita diSerie A pareggiata per 1-1 contro laFiorentina.[7] In stagione gioca altre due partite, entrambe in campionato, rispettivamente controSassuolo eBrescia.[8][9]
Il 24 settembre 2020 viene ceduto in prestito secco alloSpezia con l'obiettivo di maturare e trovare più spazio.[10][11] Fa il suo esordio incampionato con la maglia degliAquilotti il 25 ottobre, giocando titolare,[12] nella partita pareggiata per 2-2 contro ilParma.[13] In tutto mette insieme 13 presenze tra campionato e Coppa Italia.
Tornato all'Inter dopo la fine del prestito, nel luglio del 2021 prende parte al ritiro adAppiano Gentile della prima squadra allenata daSimone Inzaghi.[14] Dopo aver prolungato il contratto con l’Inter fino al 2025,[15] il 31 agosto seguente fa ritorno in patria, venendo ceduto in prestito alBrest.[16][17]
Dopo aver messo insieme 30 presenze, fa ritorno all’Inter che il 1º settembre lo cede in prestito alTroyes.[18] Nella prima parte di stagione gioca solo 3 partite in Ligue 1 anche a causa di un infortunio a una coscia.[19] In tutto le presenze in Ligue 1 saranno 15.
A fine annata, Agoumé torna all'Inter, che lo conferma in rosa per lastagione 2023-2024. Scende per la prima e unica volta in campo il 30 settembre 2023, nei minuti finali della partita di campionato in casa dellaSalernitana, vinta per 4-0.[20]
Il 10 gennaio 2024, viene ceduto alSiviglia, nellaLiga spagnola, in prestito con diritto di riscatto (fissato a 8 milioni di euro)[21] e controriscatto.[22][23] Fa il suo debutto il 21 gennaio, subentrando al 77º minuto aDjibril Sow nella partita persa 5-1 contro ilGirona. Mette insieme 13 presenze in tutto con il club andaluso.
Inizialmente rientrato all'Inter, dopo il mancato riscatto da parte del club spagnolo,[24] il 6 agosto 2024 Agoumé viene ceduto a titolo definitivo proprio al Siviglia,[25][26] per 5 milioni di euro più il 50% su una futura rivendita (in alternativa il Siviglia potrà versare nelle casse dell’Inter circa 4 milioni al termine della stagione 2024/2025 per abbassare la percentuale).[27][28] Difatti nel luglio del 2025 il Siviglia versa i 4 milioni all’Inter che si riserva quindi il 10% su una futura rivendita.[29]
Nel 2019 ha disputato il Mondiale Under-17 da capitano della selezione francese.[1][3]
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2018-2019 | N3 | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | ||
| 2018-2019 | L2 | 15 | 0 | CF+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | ||
| 2019-2020 | A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 0 | ||
| 2020-2021 | A | 12 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
| 2021-2022 | L1 | 27 | 0 | CF | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | ||
| 2022-2023 | L1 | 15 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | ||
| 2023-gen. 2024 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 | ||
| Totale Inter | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | ||||||
| gen.-giu. 2024 | PD | 12 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | - | - | SU | - | - | 5 | 0 | ||
| 2024-2025 | PD | 35 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | ||
| 2025-2026 | PD | 7 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | ||
| Totale Sevilla | 54 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 56 | 2 | ||||||
| Totale carriera | 134 | 2 | 9 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | 143 | 2 | |||||
| Sevilla F.C. – Organico | |
|---|---|
1 Vlachodīmos ·2 Carmona ·3 Azpilicueta ·4 Salas ·5 Vargas ·6 Gudelj ·7 Isaac ·8 Jordán ·9 Adams ·10 Sánchez ·12 Suazo ·13 Nyland ·14 P. Fernández ·15 Cardoso ·18 Agoumé ·19 Mendy ·20 Sow ·21 Ejuke ·23 Marcão ·24 Nianzou ·25 Fernández ·26 Juanlu ·27 Idumbo ·28 Bueno ·32 Castrín ·35 Martínez ·Allenatore: Almeyda |
| Nazionale under 21 francese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2025 | ||
|---|---|---|
| 1 Nkambadio · 2 Lukeba · 3 Merlin · 4 Matsima · 5 Sildillia · 6 Agoumé · 7 Tel · 8 Lepenant · 9 Abline · 10 Odobert · 11 Tchaouna · 12 Bouabré · 13 Bahoya · 14 Mawissa Elebi · 15 Zézé · 16 Restes · 17 Magassa · 18 Cissé · 19 Doukouré · 20 Diouf · 21 Lemaréchal · 22 Barry · 23 Bengui · CT: Baticle | ||