Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luca Lechthaler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Luca Lechthaler
Lechthaler con laMontepaschi Siena nel 2013
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza206cm
Peso115kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera26 giugno 2021
Carriera
Giovanili
US Piani Bolzano
2002-2004  Mens Sana Siena
Squadre di club
2002-2013  Mens Sana Siena79 (97)
2004-2005  Dinamo Sassari27 (90)
2005-2006  B.C. Ferrara33 (143)
2007-2008  Sutor Montegranaro39 (163)
2009-2010  Sutor Montegranaro30 (72)
2010-2011  B.C. Ferrara8 (36)
2011  Reyer Venezia13 (37)
2013-2014  Aquila Trento43 (150)
2014-2015  Scandone Avellino25 (28)
2015-2021  Aquila Trento57 (53)
Nazionale
2000Italia (bandiera)Italia U-162 (7)
2002-2004Italia (bandiera)Italia U-1837 (306)
2005-2006Italia (bandiera)Italia U-2028 (275)
2008-2010Italia (bandiera)Italia14 (67)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luca Lechthaler (Mezzocorona,23 gennaio1986) è undirigente sportivo ed excestistaitaliano.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Mens Sana Siena:2003-2004,2006-2007,2008-2009
Mens Sana Siena:2011-2012,2012-2013[1]
Mens Sana Siena:2009
Mens Sana Siena:2012,2013[1]
Mens Sana Siena:2008,2011

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato

[modifica |modifica wikitesto]

[2][3]

StagioneSquadraCompetizionePartiteStatistiche tiroAltre statistiche
Pres.Titol.MinutiTiri da 2Tiri da 3LiberiRimb.AssistRubateStopp.Punti
2002-03Italia (bandiera)MPS SienaSerie A0000/00/00/000000
2003-04Italia (bandiera)MPS SienaSerie A60100/20/01/440101
2004-05Italia (bandiera)B. Sardegna SassariLegadue541476260/1100/060/80156103624180
2005-06Italia (bandiera)Carife FerraraLegadue14025624/420/042/6666226890
2006-07Italia (bandiera)MPS SienaSerie A193586/200/03/81305115
2007-08Italia (bandiera)Premiata MontegranaroSerie A34046253/860/042/591271296148
2008-09Italia (bandiera)MPS SienaSerie A19311614/260/014/2028119142
2009-10Italia (bandiera)Sigma Coatings MontegranaroSerie A28027423/450/022/3278319268
2010-11Italia (bandiera)Naturhouse FerraraLegadue16824828/440/016/2058226672
2010-11Italia (bandiera)Umana VeneziaLegadue20142/20/02/420206
2011-12Italia (bandiera)MPS SienaSerie A151828/220/01/52021217
2012-13Italia (bandiera)MPS SienaSerie A90596/130/05/122121117
2013-14Italia (bandiera)Aquila TrentoDNA Gold601088496/1680/856/108282261214248
2014-15Italia (bandiera)Sidigas AvellinoSerie A25213511/240/06/104415128
2015-16Italia (bandiera)Dolomiti Energia TrentinoSerie A23011311/180/04/72913126
2016-17Italia (bandiera)Dolomiti Energia TrentinoSerie A///
Totale carriera324413.473342/6220/8274/4359285118567958

Cronologia presenze e punti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -Italia (bandiera)Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizionePuntiNote
26/05/2008Alba AdriaticaItaliaItalia (bandiera)77 - 56Iran (bandiera)IranAmichevole5[4]
27/05/2008CampliItaliaItalia (bandiera)84 - 67Iran (bandiera)IranAmichevole11[5]
29/05/2008Roseto degli AbruzziItaliaItalia (bandiera)93 - 65Algeria (bandiera)AlgeriaTorneo amichevole2[6]
30/05/2008Roseto degli AbruzziItaliaItalia (bandiera)67 - 63Croazia (bandiera)CroaziaTorneo amichevole4[7]
31/05/2008Roseto degli AbruzziItaliaItalia (bandiera)79 - 86Iran (bandiera)IranTorneo amichevole6[8]
03/06/2008TreviglioItaliaItalia (bandiera)65 - 69Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAmichevole7[9]
06/06/2008VeronaItaliaItalia (bandiera)76 - 68Ucraina (bandiera)UcrainaTorneo amichevole10[10]
07/06/2008VeronaItaliaItalia (bandiera)73 - 59Italia (bandiera)Selezione U22 LNPTorneo amichevole5[11]
08/06/2008VeronaItaliaItalia (bandiera)88 - 69Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaTorneo amichevole0[12]
10/06/2008MontebellunaItaliaItalia (bandiera)90 - 73Ucraina (bandiera)UcrainaTorneo amichevole1[13]
09/07/2010BormioItaliaItalia (bandiera)88 - 46Ungheria (bandiera)UngheriaTorneo amichevole8[14]
11/07/2010BormioItaliaItalia (bandiera)78 - 41Iran (bandiera)IranTorneo amichevole8[15]
16/07/2010FirenzeItaliaItalia (bandiera)83 - 60Macedonia (bandiera)MacedoniaTorneo amichevole0[16]
24/07/2010ParenzoCroaziaCroazia (bandiera)89 - 72Italia (bandiera)ItaliaAmichevole0[17]
TotalePresenze14Punti67

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia di bronzo al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria
— Trento, 2 febbraio2015.[18]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abA seguito della sentenza del Tribunale Federale dellaFIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.
  2. ^Legabasket - LECHTHALER LUCA - STATISTICHE INDIVIDUALI, su195.56.77.208.URL consultato il 30 giugno 2016(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2015).
  3. ^FIBA Player Profile - Luca LECHTHALERArchiviato il 17 agosto 2016 inInternet Archive.
  4. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 26 maggio 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  5. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 27 maggio 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  6. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 29 maggio 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  7. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 30 maggio 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  8. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 31 maggio 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  9. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 3 giugno 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  10. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 6 giugno 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  11. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 7 giugno 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  12. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 8 giugno 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  13. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 10 giugno 2008.URL consultato il 13 novembre 2017.
  14. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 9 luglio 2010.URL consultato il 13 novembre 2017.
  15. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 11 luglio 2010.URL consultato il 13 novembre 2017.
  16. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 16 luglio 2010.URL consultato il 13 novembre 2017.
  17. ^ Ufficio Stampa FIP,Tabellino del match su FIP.it, inFIP.it, 24 luglio 2010.URL consultato il 13 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  18. ^ Maurizio Di Giangiacomo,Benemerenze del CONI oggi a Trento - Malagò premia campioni e dirigenti (PDF), inTrentino, 2 febbraio 2015, pp. 39-42.URL consultato il 4 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2015).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Nazionale under 20 italiana -Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2005
4 Berti · 5 Ferrara · 6 Castelluccia · 7 Vitali · 8 Marino · 9 Belinelli · 10 Antonutti · 11 Canavesi · 12 Sacchetti · 13 Cortese · 14 Fattori · 15 Lechthaler · All. Fabrizio Frates
V · D · M
Italia (bandiera)Nazionale under 20 italiana -Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2006
4 Piazza · 5 Cavallaro · 6 Scarponi · 7 Gergati · 8 Cuccarolo · 9 Antonutti · 10 Vitali · 11 Canavesi · 12 Chiumenti · 13 Datome · 14 Sacchetti · 15 Lechthaler · All. Stefano Sacripanti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Lechthaler&oldid=144178669"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp