Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luca Ekler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luca Ekler
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàVelocità,salto in lungo
CategoriaT38
Società TFSE Budapest
Record
100 m T3812"54(2023)
200 m T3825"78(2023)
400 m T3859"35Record europeo(2024)
Lungo T385,91 mRecord mondiale(2025)
Carriera
Nazionale
Ungheria (bandiera)Ungheria
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi paralimpici210
Mondiali paralimpici731
Europei paralimpici311

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luca Ekler (Győr,28 ottobre1998) è un'atleta paralimpicaungherese specializzata nellavelocità e nelsalto in lungo.

Compete nella categoria T38 a causa della suaparalisi cerebrale infantile che le ha provocato una paralisi alla parte sinistra del corpo in seguito a un incidente all'età di 10 anni.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

La sua prima competizione internazionale risale al 2018, quando prese parte aicampionati europei di atletica leggera paralimpica di Berlino: qui conquistò la medaglia d'oro nelsalto in lungo T38, quella di bronzo nei200 metri T38 e il quarto posto nei100 metri T38.

L'8 giugno 2019, durante una gara aGrosseto, inItalia, fece registrare il record del mondo nel salto in lungo per la categoria T38 con la misura di 5,51 m. Lo stesso anno, nel mese di novembre, partecipò aicampionati del mondo di atletica leggera paralimpica di Dubai, conquistando la medaglia d'oro (e il record dei campionati) nel salto in lungo T38 e due medaglie d'argento nei 100 e 200 metri T38.

Nel 2021 conquista l'oro nel salto in lungo T37 alleParalimpiadi di Tokyo, siglando nell'occasione anche il record del mondo con la misura di 5,63 m. Si consacra definitivamente aimondiali di Parigi, nel2023, durante i quali centra tre medaglie d'oro e una medaglia d'argento. AlleParalimpiadi dell'anno successivo, disputatesi sempre nella capitale francese, vince la medaglia d'oro nel salto in lungo T38 e l'argento nei 400 metri piani T38.

Nel 2025 vince la medaglia d'oro nel salto in lungo T38 aimondiali diNuova Delhi con la misura di 5,91 metri, nuovo record del mondo.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2018Europei paralimpiciGermania (bandiera)Berlino100 m piani T3813"33
200 m piani T38  Bronzo27"92
Salto in lungo T38  Oro5,39 m
2019Mondiali paralimpiciEmirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai100 m piani T38  Argento12"89
200 m piani T38  Argento26"61
Salto in lungo T38  Oro5,31 mRecord dei campionati
2021Europei paralimpiciPolonia (bandiera)Bydgoszcz100 m piani T38  Argento12"80
400 m piani T38  Oro1'00"27Record mondiale
Salto in lungo T38  Oro5,51 mRecord mondiale
Giochi paralimpiciGiappone (bandiera)TokyoSalto in lungo T37  Oro5,63 mRecord mondiale
2023Mondiali paralimpiciFrancia (bandiera)Parigi100 m piani T38  Argento12"54
200 m piani T38  Oro25"78Record mondiale
400 m piani T38  Oro59"74Record mondiale
Salto in lungo T38  Oro5,77 mRecord dei campionati
2024Mondiali paralimpiciGiappone (bandiera)Kōbe100 m piani T38  Oro12"85
Salto in lungo T38  Oro5,63 m
Giochi paralimpiciFrancia (bandiera)Parigi400 m piani T38  Argento59"35Record europeo
Salto in lungo T38  Oro5,56 m
2025Mondiali paralimpiciIndia (bandiera)Nuova Delhi200 m piani T38  Bronzo25"96
Salto in lungo T38  Oro5,91 mRecord mondiale

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Ekler&oldid=147043999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp