Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luc Bourdon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luc Bourdon
Luc Bourdon con la maglia delCanada U-20
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza191cm
Peso96kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
TiroSinistro
Nº maglia28
Termine carriera2008
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Giovanili
2003-2006  Val-d'Or Foreurs154174360
2006-2007  Moncton Wildcats2341822
   Cape Breton Eagles23156
Squadre di club0
2006-2008  Vancouver Canucks36202
2006-2008  Manitoba Moose416814
Nazionale
2004-2005Canada (bandiera)Canada U-186011
2005-2007Canada (bandiera)Canada U-20183811
NHL Draft
2005Vancouver Canucks  10a scelta ass.
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Campionato mondiale IIHF U202
Campionato mondiale IIHF U181

Vedimaggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al marzo 2010
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luc Bourdon (Shippagan,16 febbraio1987Lamèque,29 maggio2008) è stato unhockeista su ghiacciocanadese, di ruolo difensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Primi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Nato il 16 febbraio 1987, Bourdon è stato figlio unico, cresciuto da sua madre Suzanne Boucher nella piccola comunitàfrancofona diShippagan, inNuovo Brunswick.[1] A soli nove anni, gli è stata diagnosticata l'artrite giovanile, successivamente superata.[1] Da adolescente, ha frequentato l'École Marie-Esther Secondary, dove è stato un buon studente.[2] Essendo cresciuto in una cittadina dove la pesca è molto importante, ha passato leestati a lavorare sulla barca di suo zio.[1]

Dai tredici ai quattordici anni, ha giocato per iPeninsule Acadien Lynx, mentre dai quindici ai sedici per iMiramichi Rivermen, due squadre minori di hockey su ghiaccio.[1] Dopo essere stato la terza scelta al draft2003 dellaQuebec Major Junior Hockey League, Bourdon ha lasciato casa (a sedici anni), tornando a vivere con sua madre solo a stagione finita.[1] Dopo essere diventato professionista, ha donato in maniera anonima diecimiladollari canadesi per le squadre minori di hockey, per le famiglie che non possono permettersi di acquistare il materiale necessario per far giocare i propri figli. La sua donazione è stata resa nota soltanto dopo la sua morte, avvenuta nel2008 all'età di 21 anni perincidente stradale, dal suo ex allenatoreGilles Cormier.[2]

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato mondiale IIHF U20

[modifica |modifica wikitesto]
  •   Oro: 2006; 2007
  • All Star Team: 2006
  • Difensore con il maggior numero di Assist: 2006

Campionato mondiale IIHF U18

[modifica |modifica wikitesto]
  •   Argento: 2005
  • Premio Miglior Difensore: 2005

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcde(EN)Life and times of Bourdon, suwww2.canada.com, The Province.URL consultato il 7 marzo 2009(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2009).
  2. ^ab(EN)Not forgotten in hometown, sucanada.com, The Province.URL consultato il 7 marzo 2009(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luc_Bourdon&oldid=136077867"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp