Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lovedrive

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lovedrive
album in studio
ArtistaScorpions
Pubblicazione25 febbraio1979
Durata36:30
Dischi1
Tracce8
GenereHard rock
Heavy metal
EtichettaEMI
ProduttoreDieter Dierks
Registrazionesettembre–dicembre 1978
FormatiLP,MC,CD
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[1]
(vendite: 200 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Scorpions - cronologia
Album precedente
(1979)
Album successivo
(1979)

Lovedrive è il sestoalbum in studio delgruppo musicaletedescoScorpions, pubblicato il 25 febbraio 1979 dallaEMI.

Tale pubblicazione fece parlare di sé per il ritorno in formazione diMichael Schenker, fratello minore diRudolf Schenker, che aveva raggiunto una discreta notorietà suonando negliUFO.

Il disco

[modifica |modifica wikitesto]
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti album hard rock e album heavy metalnon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.

Loverdrive costituisce l'album di debutto perMatthias Jabs, il nuovo chitarrista solista del gruppo, sostituto diUlrich Roth. Prima di intraprendere l'avventura con gliScorpions, Jabs faceva parte di un gruppo diHannover, Lady, a metà del1978 fu invitato dagli Scorpions a una piccola sessione di improvvisata, senza sapere che il gruppo era alla ricerca di un nuovo chitarrista. Si costituisce così la formazione classica del gruppo (Meine / Schenker / Jabs / Buchholz / Rarebell), formazione che pubblicherà 6 album di enorme successo e che durerà fino agli inizi del1993.

L'approccioHard rock che aveva fatto la fortuna degli Scorpions fino a quel momento, venne sostituito da un nuovo sound più metallico e commerciale che proprio in quegli anni vedeva il suo esplodere in gruppi comeVan Halen eJudas Priest: i braniAnother Piece of Meat eCan't Get Enough sono tra le prime performance della tendenza alla musica spaccatutto infarcita di testi irrilevanti e cantato al limite dello squarciagola che tanto successo troverà nel decennio successivo.

Il brano di apertura,Loving You Sunday Morning, illude inizialmente l'ascoltatore nel presentare un Hard Rock canonico molto in linea con quanto prodotto dagli Scorpions fino a quel momento ma sorprende poi al momento dell'assolo che ci presenta il nuovo stilo accattivante di Jabs, decisamente più Heavy del suo predecessore.Coast to Coast è un brano strumentale dall'incedere pesante e cupo ma rappresenta la novità di vedere il cantanteKlaus Meine nelle vesti di chitarra ritmica. Il brano più riuscito dell'album è peròHoliday, una ballata dalla struttura progressive con dolci arpeggi di chitarra acustica che accompagnano il parlato di Meine; a metà brano parte un breve slancio metallico che però sfuma nuovamente nell'arpeggio iniziale. Degno di nota è ancheAlways Somewhere, che diventerà uno dei brani più apprezzati della band tedesca.

Lovedrive divenne disco d'oro negliStati Uniti e fu il primo album degli Scorpions a raggiungere un notevole successo mondiale.

Copertina

[modifica |modifica wikitesto]

Al momento della sua uscita l'album ha creato molte polemiche per via della copertina in cui si vede una donna con un seno nudo. Inizialmente l'album è stato venduto incartato (per nascondere la copertina), successivamente questa è stata sostituita con un disegno più sobrio (uno scorpione blu su uno sfondo nero).

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Loving You Sunday Morning – 5:39(K.Meine, R.Schenker, H.Rarebell)
  2. Another Piece of Meat – 3:33(R.Schenker, H.Rarebell)
  3. Always Somewhere – 4:55(K.Meine, R.Schenker)
  4. Coast to Coast(strumentale) – 4:42(R.Schenker))
  5. Can't Get Enough – 2:38(K.Meine, R.Schenker)
  6. Is There Anybody There? – 3:58(K.Meine, R.Schenker, H.Rarebell)
  7. Lovedrive – 4:51(K.Meine, R.Schenker)
  8. Holiday – 6:22(K.Meine, R.Schenker)

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (1979)Posizione
massima
Francia[4]10
Germania[5]11
Regno Unito[6]36
Stati Uniti[7]55
Svezia[8]32

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Les Certifications depuis 1973, suinfodisc.fr,Syndicat national de l'édition phonographique.URL consultato il 22 ottobre 2014. Inserire "Scorpions" e premere "OK".
  2. ^(DE)Scorpions – Lovedrive – Gold-/Platin-Datenbank, sumusikindustrie.de,Bundesverband Musikindustrie.URL consultato il 19 gennaio 2023.
  3. ^(EN)Lovedrive – Gold & Platinum, suRecording Industry Association of America.URL consultato l'11 luglio 2015.
  4. ^(FR)Le Détail des Albums de chaque Artiste, suinfodisc.fr.URL consultato il 22 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 6 maggio 2013).SelezionareSCORPIONS e premereOK.
  5. ^(DE)German Charts – Scorpions – Lovedrive, suoffiziellecharts.de.
  6. ^(EN)Chart Archive – Scorpions – Lovedrive, suchartarchive.org, Chart Stats.URL consultato il 22 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 3 maggio 2014).
  7. ^(EN)Allmusic (Scorpions charts and awards), suallmusic.com,All Media Network.
  8. ^(EN)Swedish Charts – Scorpions – Lovedrive, suswedishcharts.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Scorpions
Klaus Meine ·Rudolf Schenker ·Matthias Jabs ·Paweł Mąciwoda ·Mikkey Dee
Wolfgang Dziony ·Lothar Heimberg ·Michael Schenker ·Ulrich Roth ·Francis Buchholz ·Jürgen Rosenthal ·Rudy Lenners ·Herman Rarebell ·Ralph Rieckermann ·James Kottak
Album
StudioLonesome Crow ·Fly to the Rainbow ·In Trance ·Virgin Killer ·Taken by Force ·Lovedrive ·Animal Magnetism ·Blackout ·Love at First Sting ·Savage Amusement ·Crazy World ·Face the Heat ·Pure Instinct ·Eye II Eye ·Unbreakable ·Humanity: Hour I ·Sting in the Tail ·Return to Forever ·Rock Believer
Dal vivoTokyo Tapes ·World Wide Live ·Live Bites ·Acoustica ·LIVE 2011: Get Your Sting & Blackout
CoverMoment of Glory ·Comeblack
VideoFirst Sting ·World Wide Live ·To Russia with Love and Other Savage Amusements ·Crazy World Tour Live... Berlin 1991 ·Moment of Glory ·Acoustica DVD ·1 Night in Vienna ·Live at Wacken Open Air 2006 ·LIVE 2011: Get Your Sting & Blackout
CompilationHot & Heavy ·The Best of Scorpions ·Gold Ballads ·Rock Galaxy ·Best of Rockers 'n' Ballads ·Hurricane Rock ·Still Loving You ·Selection ·Born to Touch Your Feelings ·Deadly Sting: The Mercury Years ·Hot & Slow ·Master Series ·Scorpions Best ·Pictured Life ·20th Century Masters: The Millennium Collection: The Best of Scorpions ·Bad for Good: The Very Best of Scorpions ·Classic Bites ·The Essential Scorpions ·Box of Scorpions ·Gold ·No. 1's ·The Platinum Collection ·Best Of Vol. 1 ·Best of Scorpions Vol. 2 ·In Trance/Virgin Killer: The Back to Black Collection ·Winning Combinations: Whitesnake & Scorpions ·Born to Touch Your Feelings - Best of Rock Ballads
SingoliIs There Anybody There? ·Another Piece of Meat ·Lovedrive ·Make It Real ·The Zoo ·No One Like You ·Can't Live Without You ·Rock You Like a Hurricane ·Still Loving You ·Rhythm of Love ·Believe in Love ·Passion Rules the Game ·I Can't Explain ·Tease Me Please Me ·Wind of Change ·Don't Believe Her ·Send Me an Angel ·Woman ·Alien Nation ·Under the Same Sun ·You and I ·Wild Child ·Mysterious ·Humanity ·TUTTI I SINGOLI
Voci correlateTainted Love
Discografia ·Brani musicali ·Formazione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lovedrive&oldid=140681308"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp