| Louise Bickerton | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Louise Mildred Bickerton Cozens (Clifton Hill,11 agosto1902 –6 giugno1998) è stata unatennistaaustraliana.
Durante la sua carriera, dopo aver perso per due volte consecutive in semifinale controEsna Boyd, giunse in finale nelsingolare all'Australian Championships nel1929 perdendo controDaphne Akhurst in tre set (6-1, 5-7, 6-2)[1].L'anno successivo giunse nuovamente in semifinale venendo eliminata daSylvia Lance.
In Australia riuscì comunque ad aggiudicarsi tre tornei di doppio nel1927, in coppia conMeryl O'Hara Wood battendoEsna Boyd Robertson e Sylvia Lance Harper per 6-3, 6-3, e nel1929 e nel1931, entrambe le volte insieme aDaphne Akhurst Cozens[2], avendo la meglio nell'ordine sulle coppie formate da Sylvia Lance Harper e Meryl O'Hara Wood e daNell Lloyd eLorna Utz.
Raggiunse la finale del torneo per la quarta volta nel1935 in coppia conNell Hall Hopman, ma le due vennero sconfitte daEvelyn Dearman eNancy Lyle[3], nella stessa edizione vinse però il torneo didoppio misto insieme aChristian Boussus.[4]
| V | F | SF | QF | #T | RR | Q# | A | ND |
(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (ND) torneo non disputato.
| Torneo | 1925 | 1926 | 1927 | 1928 | 1929 | 1930 | 1931 | 1932 | 1933 | 1934 | 1935 | Titoli | V-S | |||||||||||||
| Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||||
| 3T | A | SF | SF | F | SF | QF | A | A | QF | QF | 0 / 8 | 18-8 | ||||||||||||||
| A | A | A | 3T | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 1-1 | ||||||||||||||
| A | A | A | 4T | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 3-1 | ||||||||||||||
| A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 0 | 0-0 | ||||||||||||||
| Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 / 11 | N/A | |||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 7-3 | 3-1 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 2-1 | N/A | 23-10 | |||||||||||||
| V | F | SF | QF | #T | RR | Q# | A | ND |
(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (ND) torneo non disputato.
| Torneo | 1925 | 1926 | 1927 | 1928 | 1929 | 1930 | 1931 | 1932 | 1933 | 1934 | 1935 | Titoli | V-S | |||||||||||||
| Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||||
| QF | A | V | SF | V | SF | V | A | A | SF | F | 3 / 8 | 20-5 | ||||||||||||||
| A | A | A | 2T | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 1-1 | ||||||||||||||
| A | A | A | QF | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 2-1 | ||||||||||||||
| A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 0 | 0-0 | ||||||||||||||
| Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 / 11 | N/A | |||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 4-3 | 4-0 | 1-1 | 5-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 3-1 | N/A | 23-7 | |||||||||||||
Altri progetti