Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Louis de Soissons

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Louis Emanuel Jean Guy de Savoie-Carignan de Soissons (Montréal,31 luglio1890Londra,23 settembre1962[1]) è stato unarchitetto eurbanistabritannico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inCanada, si trasferì da bambino inInghilterra, aLondra. Studente presso laÉcole des Beaux-Arts aParigi, lavorò successivamente per un breve periodo presso lo studio diEdwin Lutyens[2].

Attività

[modifica |modifica wikitesto]

Fu progettista neglianni venti diWelwyn Garden City, la secondacittà-giardino realizzata inGran Bretagna secondo le teorie diEbenezer Howard.

Nel dopoguerra, fu l'architetto nominato dallaCommonwealth War Graves Commission responsabile per l'edificazione dei cimiteri di guerra dei soldati appartenenti ai paesi delCommonwealth caduti inItalia eGrecia, durante laseconda guerra mondiale. In questi paesi furono 46 i cimiteri militari realizzati su suo progetto[3].

In Italia sono, tra gli altri:

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine Reale Vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)doi.org,https://doi.org/10.1093/gao/9781884446054.article.T022423 Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 30 marzo 2019.
  2. ^D. Jeremiah - D. Fitch - J. Gould,Going Modern and Being British. Art, architecture and design in Devon c.1910-1960, S. Smiles, London, 1998, p. 20.
  3. ^Practice history | Louis de Soissons Architects, sulouisdesoissons.com.URL consultato il 15 dicembre 2015(archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  4. ^ab Eric McGeer,"Asleep beneath Sicilian skyes": The Canadian War Cemetery at Agira, inScripta Mediterranea, vol. 24, Canadian Institute for Mediterranean Studies, 2003.
  5. ^Commonwealth War Graves Commission, sucwgc.org.
  6. ^Commonwealth War Graves Commission, sucwgc.org.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN233479218 ·ISNI(EN0000 0003 6794 4340 ·ULAN(EN500100517 ·LCCN(ENns2012005502 ·GND(DE127941940
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Louis_de_Soissons&oldid=138189447"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp