Louis Thiétard | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Ciclismo![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1950 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Louis Thiétard (Anzin,31 maggio1910 –Saint-Gilles-Croix-de-Vie,21 gennaio1998) è stato unciclista su stradafrancese.Professionista tra il 1932 e il 1950, vinse due tappe allaVuelta a España.
Le principali vittorie da professionista furono laParigi-Vimoutiers nel 1934, ilTour du Doubs nel 1935, laPolymultipliée nel 1937, due tappe allaVuelta a España 1942 e una tappa alGiro di Svizzera 1946. Partecipò a sette edizioni delTour de France e a una dellaVuelta a España.