Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lorenzo Calafiore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento lottatorinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Lorenzo Calafiore
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza145cm
Lotta
Specialitàgreco-romana
Carriera
Squadre di club
Fortitudo 1903 R.C.
Gruppo Sportivo FIAT
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Europei011
Giochi del Mediterraneo100

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Calafiore da allenatore

Lorenzo Calafiore dettoRenzo (Reggio Calabria,31 gennaio1935Moncalieri,20 ottobre2011) è stato unlottatore e allenatore di lottaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

A 20 anni nasce la passione per lalotta greco-romana sulla materassina della palestra ex Gil, dal1954 al1961, gareggia per la "Fortitudo" e si mette in evidenza ai Campionati Italiani Assoluti diFaenza. A 26 anni arriva il trasferimento, i dirigenti del G. S. "FIAT" lo invitano aTorino, offrendogli pure un posto allaSisport.Sposato con Caterina ebbe due figliFrancesco, anch'esso poi stimato lottatore, e Giusy. Tra la famiglia e il Lavoro cresce in palestra e si afferma così un reggino campione.

Nel1962 è tricolore aNapoli, quindi è chiamato in Nazionale con la quale coglie numerosi successi:

Successi ottenuti inItalia:

  • 6 volte campione italiano assoluto negli anni 1963, 1966, 1969, 1971, 1973 e 1974
  • Vittorie in Coppa Italia dal 1963 al 1969, nel 1971 e nel 1974
  • Vittorie aiCampionati Italiani dal 1961 al 1969 e nel 1974

Termina la sua carriera da atleta a 39 anni vincendo Coppa Italia e scudetto.

Diventa quindi tecnico della squadra torinese dove come allenatore vince numerosi premi. Il 1º gennaio1994 viene premiato con laMedaglia al Valore Atletico e successivamente viene nominato dallaFILPJ (Federazione Italiana Lotta-Pesi-Judo) "maestro benemerito di Lotta".

Si spegne il 20 ottobre2011 all'età di 76 anni aMoncalieri dove abitava da anni con la moglie.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Modena 1969: argento nei -48 kg;
Berlino Est 1970: bronzo nei -48 kg;
Smirne 1971: argento nei -48 kg;[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Italiani d'oro, sutarragona2018.coni.it.URL consultato il 4 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 7 settembre 2019).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lorenzo_Calafiore&oldid=141477281"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp