Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lorena (regione francese)

Coordinate:49°07′13.08″N 6°10′40.08″E49°07′13.08″N,6°10′40.08″E (Lorena)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Francianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Lorena
ex regione
Région Lorraine
Lorena – Stemma
Lorena – Bandiera
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Amministrazione
CapoluogoMetz
Presidente delConsiglio regionaleJean-Pierre Masseret
Data di soppressione1º gennaio 2016
Territorio
Coordinate
del capoluogo
49°07′13.08″N 6°10′40.08″E49°07′13.08″N,6°10′40.08″E (Lorena)
Superficie23 547km²
Abitanti2 350 112 (2009)
Densità99,81 ab./km²
Dipartimenti4
Arrondissement19
Altre informazioni
Linguefrancese
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2FR-M
Nome abitantilorenese
Cartografia
Lorena – Localizzazione
Lorena – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaLorena (in italiano storico anche ilLoreno;[1] in franceseLorraine; in tedescoLothringen; inloreneseLouréne), anticamenteLotaringia (dallatinoLotharii regnum, "regno diLotario"), è una regione storica ed ex regione amministrativa dellaFrancia.

Dal 1º gennaio 2016 il relativoente amministrativo è confluito nella regioneGrand Est. Il suo territorio comprendeva 4 dipartimenti:Meurthe e Mosella (54,Meurthe-et-Moselle),Mosa (55,Meuse),Mosella (57,Moselle) eVosgi (88,Vosges). Nella regione amministrativa oggi soppressa erano inclusi complessivamente 19 arrondissement, 157 cantoni e2 337 comuni.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La Lorena è l'unica regione francese che condivide i confini con altri tre Stati:Belgio (Vallonia),Lussemburgo eGermania (Saarland eRenania-Palatinato) a nord. Parimenti confina anche con tre regioni francesi:Alsazia a est,Champagne-Ardenne a ovest eFranca Contea a sud. Le città principali della regione, oltre aMetz, sonoNancy,Bar-le-Duc edÉpinal.

La sua posizione le dà un notevole vantaggio strategico in quanto la colloca al centro della cosiddetta "banana blu", unaconurbazione che attraversa l'Europa dalLancashire (Inghilterra) allaLombardia (Italia), passando per il corridoiorenano. Il nome della regione è ereditato da Lotharing II Lotharingie e i suoi abitanti sono chiamati Lorraine. Il suo territorio corrisponde grosso modo a quello dell'ex governo di Lorraine-et-Barrois, soppressa nel 1790. Più tardi, è nel XIX secolo che viene definita la Lorena contemporanea, come un territorio che forma quattro dipartimenti.

Dal 1956 al 2015, la Lorena era una regione amministrativa di lingua francese. Nell'ambito della riforma territoriale, la regione della Lorena si è fusa il 1º gennaio 2016 con le regioni dell'Alsazia e della Champagne-Ardenne per formare una regione amministrativa provvisoriamente denominata Alsazia-Champagne- Ardenne-Lorraine, poi definitivamente Grand Est. Dal 1982 al 2015, la prefettura regionale è stata Metz. Le sedi delle filiali regionali dello stato erano divise tra Metz, Nancy ed Épinal.

La regione contava 2 349 816 abitanti il 1º gennaio 2012. L'area della Lorena è di 23 547 chilometri quadrati, ogni dipartimento ha approssimativamente la stessa area (circa6000 km²). Il punto più alto è l'Hohneck a 1 364 metri; il suo punto più basso è a 115 metri sul livello del mare presso il fiume Saulx.

La regione fu formata tra l'altro dagli ex ducati di Lorena e Bar; i tre vescovati di Metz, Toul e Verdun; contee di Vaudémont, Dabo e Créhange; principati di Salm e Commercy e la parte meridionale del ducato di Lussemburgo. La contea di Sarrewerden, prima collegata ai quartieri di Moselle e Meurthe, fu infine attribuita al dipartimento di Bas-Rhin nel novembre del 1793 perché la sua popolazione era prevalentemente protestante.

In senso lato, la Lorena culturale si estende anche in Belgio, con la Lorena belga, composta dal Gaume (patois: gaumais) e dal paese di Arlon (patois: arlonais).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Lotaringia e Ducato di Lorena.

I primi tentativi francesi di conquista della Lorena avvennero sotto il regno diLuigi IV. Essi, tuttavia, ebbero scarso successo e la regione passò sotto lacorona di Francia solo molto dopo, nel 1766, in seguito a trattative volte a favorire l'equilibrio tra il regno transalpino, l'Austria e la Spagna, e in seguito alla morte diStanislao I di Polonia. Nel 1871, laguerra franco-prussiana costrinse i francesi a cedere la Mosella, il più importante dipartimento lorenese (per la presenza di Metz), con l'Alsazia, al neonato Impero tedesco. Il dipartimento, tuttavia, fu restituito dopo laprima guerra mondiale, come pure l'Alsazia, a seguito deltrattato di Versailles con la Germania. La Lorena fu una delle principali mete diemigrazione italiana poiché ricca di miniere di carbone. A oggi è significativa la presenzalinguistica tedesca nella zona.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Il clima della Lorena è descritto come oceanico degradato con influenza continentale. Le stagioni sono contrastate e ben marcate ma, a seconda dei venti prevalenti, possono susseguirsi periodi di precipitazione notturna (influenza oceanica) o forte ampiezza termica (influenza continentale).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Bruno Miglioriniet al.,Scheda sul lemma "Lorena", inDizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010,ISBN 978-88-397-1478-7.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Francia (bandiera)Regioni e territori dellaFrancia
Francia metropolitanaAlta Francia ·Alvernia-Rodano-Alpi ·Borgogna-Franca Contea ·Bretagna ·Centro-Valle della Loira ·Corsica ·Grand Est ·Île-de-France ·Normandia ·Nuova Aquitania ·Occitania ·Paesi della Loira ·Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Francia d'oltremare
Dipartimenti e regioni - DROMGuadalupa ·Guyana francese ·Martinica ·Riunione ·Mayotte
Collettività - COMPolinesia francese ·Saint-Pierre e Miquelon ·Saint-Barthélemy ·Saint-Martin ·Wallis e Futuna
Sui generis:Nuova Caledonia ·Clipperton
Territori - TOMTerre Australi e Antartiche Francesi
Incorsivo sono indicate lecollettività territoriali uniche.
V · D · M
Antiche province francesi
Province acquisite prima dellaRivoluzione franceseAlsazia (Alsace) ·Angoumois ·Angiò (Anjou) ·Aquitania (Aquitaine) ·Artois ·Aunis ·Alvernia (Auvergne) ·Béarn eBassa Navarra (Béarn et Basse-Navarre) ·Berry ·Borbonese (Bourbonnais) ·Borgogna (Bourgogne) ·Bretagna (Bretagne) ·Champagne ·Corsica (Corse) ·Delfinato (Dauphiné) ·Fiandre francesi (Flandre française) ·Foix ·Franca Contea (Franche-Comté) ·Île-de-France ·Limosino (Limousin) ·Linguadoca (Languedoc) ·Lionese (Lyonnais) ·Lorena (Lorraine) ·Maine ePerche (Maine et Perche) ·Marche ·Nivernese (Nivernais) ·Normandia (Normandie) ·Orleanese (Orléanais) ·Piccardia (Picardie) ·Poitou ·Provenza (Provence) ·Rossiglione (Roussillon) ·Saintonge ·Turenna (Touraine)
Controllo di autoritàVIAF(EN144260070 ·SBNNAPL001952 ·BAV497/33052 ·LCCN(ENn81124886 ·GND(DE4036377-6 ·BNE(ESXX4892322(data) ·BNF(FRcb119342914(data) ·J9U(EN, HE987007559600005171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lorena_(regione_francese)&oldid=147455790"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp