Lords of the Realm III videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Strategia a turni |
Tema | Medioevo |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Impressions Games |
Pubblicazione | Sierra Entertainment |
Produzione | David Nathanielsz |
Design | Brett Levin |
Programmazione | Justin Przedwojewski |
Musiche | Henry Beckett |
Modalità di gioco | Singolo giocatore,Multiplayer |
Periferiche di input | Mouse |
Supporto | CD-ROM |
Serie | Lords of the Realm |
Preceduto da | Lords of the Realm II |
Lords of the Realm III è unvideogioco strategico a turni sviluppato e pubblicato daImpressions Games e pubblicato dallaSierra Entertainment il 17 marzo2004 per il sistema operativoMicrosoft Windows. Il videogioco fa parte della serie diLords of the Realm, ed è l'ultimo dellaImpressions Games.
All'inizio del gioco, il giocatore deve scegliere un nobile tra quelli standard, oppure ha la possibilità di crearne uno da zero. I nobili agiscono come gli utenti nel gioco, e ogni campagna completata e partita salvata è collegata al rispettivo nobile.
Le modalità di gioco sono comprese tra una campagna e una battaglia. Mentre le mappe di battaglia sono tutte disponibili fin dall'inizio quando il nobile viene creato, la campagna richiede che il giocatore completi tutti i livelli in sequenza. Il gioco possiede quatro campagne, ognuna comprendente numerosi scenari.
Nella battaglia, il giocatore è posto in un campo di battaglia e dispone di una serie predefinita di soldati disponibili nel gioco. L'unica condizione di vittoria è distruggere le compagnie del nemico.
Nella campagna, sono disponibili tre sezioni, ognuna col rispettivo aspetto:strategia,diplomazia ebattaglia.
La sezionestrategia permette al giocatore di controllare la panoramica delle sue terre, dare ordini ai suoi eserciti e assegnare i vassalli alle terre che possiedono, tra gli appezzamenti che sono le suddivisioni delle terre del giocatore. Gli appezzamenti sono divisi in vari tipi, a seconda delle risorse che producono e della qualità che determina la velocità di produzione.
Quattro sono le categorie dei vassalli:
Testata | Giudizio |
---|---|
Metacritic(media al 30-01-2020) | 65/100[1] |
CGW | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
GameSpot | 8.4/10[3] |
GameSpy | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
IGN | 6.4/10[5] |
PC Format | 41%[6] |
PC Gamer (UK) | 77%[7] |
PC Gamer (US) | 66%[8] |
PC Zone | 19%[9] |
X-Play | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lords of the Realm III ha ricevuto un'accoglienza "mista" stando alle recensioni aggregate sul sito webMetacritic.[1] Alcuni si sono lamentati, al confronto con i predecessori, per la semplificazione della gestione delle province e l'abbandono dello strategico a turni.
Il gioco è stato finalista al premio "Best Budget Game" del 2004 da parte diComputer Games Magazine, vinto daThe Political Machine.[11]