Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lords of the Realm III

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi strategici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Lords of the Realm III
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione 17 marzo2004
Zona PAL 26 marzo2004
GenereStrategia a turni
TemaMedioevo
OrigineRegno Unito
SviluppoImpressions Games
PubblicazioneSierra Entertainment
ProduzioneDavid Nathanielsz
DesignBrett Levin
ProgrammazioneJustin Przedwojewski
MusicheHenry Beckett
Modalità di giocoSingolo giocatore,Multiplayer
Periferiche di inputMouse
SupportoCD-ROM
SerieLords of the Realm
Preceduto daLords of the Realm II

Lords of the Realm III è unvideogioco strategico a turni sviluppato e pubblicato daImpressions Games e pubblicato dallaSierra Entertainment il 17 marzo2004 per il sistema operativoMicrosoft Windows. Il videogioco fa parte della serie diLords of the Realm, ed è l'ultimo dellaImpressions Games.

Modalità di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

All'inizio del gioco, il giocatore deve scegliere un nobile tra quelli standard, oppure ha la possibilità di crearne uno da zero. I nobili agiscono come gli utenti nel gioco, e ogni campagna completata e partita salvata è collegata al rispettivo nobile.

Le modalità di gioco sono comprese tra una campagna e una battaglia. Mentre le mappe di battaglia sono tutte disponibili fin dall'inizio quando il nobile viene creato, la campagna richiede che il giocatore completi tutti i livelli in sequenza. Il gioco possiede quatro campagne, ognuna comprendente numerosi scenari.

Battaglia

[modifica |modifica wikitesto]

Nella battaglia, il giocatore è posto in un campo di battaglia e dispone di una serie predefinita di soldati disponibili nel gioco. L'unica condizione di vittoria è distruggere le compagnie del nemico.

Campagna

[modifica |modifica wikitesto]

Nella campagna, sono disponibili tre sezioni, ognuna col rispettivo aspetto:strategia,diplomazia ebattaglia.

La sezionestrategia permette al giocatore di controllare la panoramica delle sue terre, dare ordini ai suoi eserciti e assegnare i vassalli alle terre che possiedono, tra gli appezzamenti che sono le suddivisioni delle terre del giocatore. Gli appezzamenti sono divisi in vari tipi, a seconda delle risorse che producono e della qualità che determina la velocità di produzione.

Quattro sono le categorie dei vassalli:

  • Cavaliere: è in grado di costruire un forte, che produce una compagnia di un certo tipo in base al cavaliere.
  • Sacerdote: è in grado di costruire una chiesa, in grado di aumentare il livello di Cristianesimo del giocatore.
  • Cittadino: è in grado di costruire una città, fonte principale di Oro, da spendere per aggiornamenti al castello del giocatore o assumere mercenari.
  • Servo: è in grado di costruire una fattoria, che produce cibo.

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]
Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic(media al 30-01-2020)65/100[1]
CGW[2]
GameSpot8.4/10[3]
GameSpy[4]
IGN6.4/10[5]
PC Format41%[6]
PC Gamer (UK)77%[7]
PC Gamer (US)66%[8]
PC Zone19%[9]
X-Play[10]

Lords of the Realm III ha ricevuto un'accoglienza "mista" stando alle recensioni aggregate sul sito webMetacritic.[1] Alcuni si sono lamentati, al confronto con i predecessori, per la semplificazione della gestione delle province e l'abbandono dello strategico a turni.

Il gioco è stato finalista al premio "Best Budget Game" del 2004 da parte diComputer Games Magazine, vinto daThe Political Machine.[11]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLords of the Realm III for PC Reviews, suMetacritic.URL consultato il 1º maggio 2017.
  2. ^ Tom Chick,Lords of the Realm III (PDF), inComputer Gaming World, n. 240, July 2004, p. 72.URL consultato il 1º maggio 2017.
  3. ^ Brett Todd,Lords of the Realm III Review, suGameSpot, 26 marzo 2004.URL consultato il 1º maggio 2017.
  4. ^ William Abner,GameSpy: Lords of the Realm III, supc.gamespy.com,GameSpy, 10 aprile 2004.URL consultato il 18 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2020).
  5. ^ Steve Butts,Lords of the Realm 3 Review, suIGN, 30 marzo 2004.
  6. ^Lords of the Realm III, inPC Format, n. 162, June 2004.
  7. ^Lords of the Realm III, inPC Gamer UK, June 2004.
  8. ^Lords of the Realm III, inPC Gamer, July 2004, p. 70.
  9. ^PC Review: Lords of the Realm III, inPC Zone, June 2004.
  10. ^ Greg Bemis,'Lords of the Realm III' (PC) Review, sutechtv.com,X-Play, 28 aprile 2004.URL consultato il 1º maggio 2017(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2004).
  11. ^ Staff,The Best of 2004; The 14th AnnualComputer Games Awards, inComputer Games Magazine, n. 172, March 2005, pp. 48-56.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lords_of_the_Realm_III&oldid=143990003"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp