Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lo sgarbo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film drammatici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Lo sgarbo
Guido Celano eKarin Schubert in una sequenza del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1975
Durata100 minuti
Generepoliziesco, drammatico
RegiaMarino Girolami
SoggettoLuigi Russo
SceneggiaturaAntonio Margheriti e Luigi Russo
ProduttoreGabriele Crisanti eLuigi Nannerini
Casa di produzioneLes Films Océanic e Starkiss Cinematografica
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaFranco Villa
MontaggioOtello Colangeli
MusicheVasili Kojucharov
Interpreti epersonaggi

Lo sgarbo è unfilm del1975, diretto daMarino Girolami.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Il giovane mafioso Salvatore viene rimandato inSicilia, dopo aver vissuto a lungo in America, proprio a causa di problemi sorti nel suoi rapporti con "Cosa Nostra". Viene affidato a Don Mimì, il boss della mafia aPalermo, costretto a vivere sulla carrozzella, il quale vive con la giovane e bella amante, Marina, un'orfana inizialmente accolta dal boss come una figlia. Ma Salvatore incorrerà nello sgarbo di mettere gli occhi addosso su Marina, innamorandosene profondamente e venendone ricambiato. Questo non può che suscitare le ire di Don Mimì, il quale sguinzaglia i suoi uomini sulle tracce dell'astuto Salvatore, che riesce a riparare a Londra, ove assume il monopolio del racket della prostituzione, orchestrando alcuni scandali lucrosi in danno di personaggi eminenti, da lui ricattati. Ma la spietata vendetta, nei confronti suoi e di Marina che lo ha raggiunto a Londra, non tarda ad arrivare.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diretti daMarino Girolami
Anni 1950La strada buia (1950) ·Amore e sangue (1951) ·Il mago per forza (1951) ·Noi due soli (1952) ·Era lei che lo voleva! (1952) ·Canto per te (1953) ·Lasciateci in pace (1953) ·Riscatto (1953) ·Il cantante misterioso (1954) ·La ragazza di Via Veneto (1955) ·Ore 10: lezione di canto (1955) ·Cantando sotto le stelle (1956) ·Sette canzoni per sette sorelle (1956) ·Serenate per 16 bionde (1957) ·Buongiorno primo amore! (1957) ·C'è un sentiero nel cielo (1957) ·Vivendo cantando... che male ti fò? (1957) ·La canzone del destino (1957) ·Quando gli angeli piangono (1958) ·Il romanzo di un giovane povero (1958) ·Quanto sei bella Roma (1959) ·Quel tesoro di papà (1959) ·Un canto nel deserto (1959)
Anni 1960Caccia al marito (1960) ·Il mio amico Jekyll (1960) ·Ferragosto in bikini (1960) ·Walter e i suoi cugini (1961) ·Scandali al mare (1961) ·Le magnifiche 7 (1961) ·La ragazza sotto il lenzuolo (1961) ·Un figlio d'oggi (1961) ·Twist, lolite e vitelloni (1962) ·L'assassino si chiama Pompeo (1962) ·L'ira di Achille (1962) ·Il medico delle donne (1962) ·Gli italiani e le donne (1962) ·La donna degli altri è sempre più bella (1963) ·Le motorizzate (1963) ·Siamo tutti pomicioni (1963) ·Le tardone (1964) ·Queste pazze, pazze donne (1964) ·I magnifici Brutos del West (1964) ·Il piombo e la carne (1964) ·Veneri al sole (1965) ·Veneri in collegio (1965) ·Spiaggia libera (1966) ·Granada, addio! (1967) ·Due rrringos nel Texas (1967) ·Franco, Ciccio e le vedove allegre (1968) ·Anche nel West c'era una volta Dio (1968) ·I 2 magnifici fresconi (1968) ·Don Franco e don Ciccio nell'anno della contestazione (1969) ·Raptus (1969)
Anni 1970African Story (1971) ·Decameron proibitissimo (Boccaccio mio statte zitto) (1972) ·Maria Rosa la guardona (1973) ·4 marmittoni alle grandi manovre (1974) ·Lo sgarbo (1975) ·Grazie... nonna (1975) ·Roma violenta (1975) ·La moglie vergine (1975) ·Roma, l'altra faccia della violenza (1976) ·Italia a mano armata (1976) ·Amici più di prima (1976) ·Kakkientruppen (1977) ·Nude Odeon (1978) ·Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979) ·Zombi Holocaust (1979)
Anni 1980Sesso profondo (1980) ·La liceale al mare con l'amica di papà (1980) ·L'esercito più pazzo del mondo (1981) ·Pierino contro tutti (1981) ·Pierino colpisce ancora (1982) ·Giggi il bullo (1982)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lo_sgarbo&oldid=133055938"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp