| Liutperto | |
|---|---|
| Re dei Longobardi Re d'Italia | |
| In carica | 700-702 (in due fasi) |
| Predecessore | Cuniperto (1) Ragimperto (2) |
| Successore | Ragimperto (1) Ariperto II (2) |
| Nome completo | Liutpertus (inlatino) |
| Nascita | Pavia? |
| Morte | Pavia?,702 |
| Sepoltura | Basilica del Santissimo Salvatore,Pavia (incerto) |
| Dinastia | Bavarese |
| Padre | Cuniperto |
| Madre | Ermelinda |
Liutperto (oLiutberto;Pavia?, ... –Pavia?,702) è statore dei Longobardi ere d'Italia dal700 al701 e, in una seconda fase, dal701 al702.
Ancora minorenne alla morte del padreCuniperto (700), quando salì al trono fu affiancato dal tutoreAnsprando,duca di Asti.[1] Immediatamente insorseRagimperto,duca di Torino e anche lui esponente delladinastia Bavarese, che affrontò pressoNovara le truppe di Ansprando e del suo alleatoRotarit,duca di Bergamo.[2] Ragimperto vinse e depose Liutperto, dopo appena otto mesi di regno, agli inizi del 701.[2]
Ragimperto morì alla fine di quello stesso 701 lasciando il trono al figlioAriperto II, che aveva già associato.[3]Ansprando e Rotarit reagirono immediatamente e imprigionarono Ariperto, restituendo il trono a Liutperto. Ariperto, tuttavia, riuscì a fuggire e a scontrarsi con i tutori del suo antagonista[senza fonte]. Nel 702 circa Ariperto li sconfisse pressoPavia, imprigionò Liutperto e occupò il trono.[3] Egli sconfisse una coalizione, facente capo formalmente a Liutperto, composta da Ansprando, che fuggì sull'isola Comacina, Atone, Tatzone, Rotarit e Faraone.[3] Poco dopo stroncò definitivamente l'opposizione di Rotarit, già sconfitto, e fece uccidere Liutperto, affogato durante un bagno.[1]
Le fonti tacciono su dove venne sepolto,[4] ma probabilmente venne sepolto nellachiesa di San Salvatore come i suoi antenati.[5]
Altri progetti
| Predecessore | Duca di Asti | Successore | |
|---|---|---|---|
| Ansprando | 701 | Teodone |
| Predecessore | Re dei Longobardi | Successore | |
|---|---|---|---|
| Cuniperto | 700 –701 | Ragimperto | I |
| Ragimperto | 701 –702 | Ariperto II | II |
| Sovrani longobardi | ||
|---|---|---|
| Re deiLongobardi in ordine cronologico, dalle origini mitiche alla caduta delregno longobardo (774) | ||
| Ibor eAio comeduces ·Agilmondo ·Lamissone ·Leti ·Ildeoc ·Godeoc ·Claffone ·Tatone ·Vacone ·Valtari ·Audoino ·Alboino ·Clefi ·Autari ·Agilulfo ·Adaloaldo ·Arioaldo ·Rotari ·Rodoaldo ·Ariperto I ·Pertarito eGodeperto ·Grimoaldo ·Garibaldo ·Pertarito ·Cuniperto ·Alachis(contestato) ·Liutperto ·Ragimperto ·Liutperto ·Ariperto II ·Ansprando ·Liutprando ·Ildebrando ·Rachis ·Astolfo ·Rachis ·Desiderio ·Adelchi | ||