Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lionel Carole

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lionel Carole
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza182cm
Peso79kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Kayserispor
Carriera
Giovanili
2005-2006US Lusitanos Saint-Maur
2006-2007UJA Alfortville
2007-2010  Nantes
Squadre di club1
2010-2011  Nantes14 (0)
2011-2013  Benfica6 (0)
2011-2012  Sedan14 (0)
2012-2013  Benfica B39 (1)
2013-2015  Troyes75 (0)
2015-2017  Galatasaray44 (0)
2017-2018  Siviglia6 (0)
2018  Galatasaray0 (0)
2018-2021  Strasburgo68 (0)
2021-  Kayserispor1 (0)
Nazionale
2008Francia (bandiera)Francia U-171 (0)
2010-2012Francia (bandiera)Francia U-208 (0)
2011Francia (bandiera)Francia U-213 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lionel Jules Carole (Montreuil,12 aprile1991) è uncalciatorefrancese, di originimartinicane,difensore delKayserispor.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca prevalentemente cometerzino sinistro, tuttavia all'occorrenza può essere impiegato anche comecentrocampista di fascia sulla corsia mancina, grazie alla sua ottima capacità di corsa.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili delNantes, dove nellastagione 2010-2011 esordisce inLigue 2 giocando 14 partite, nel gennaio 2011 si trasferisce alBenfica per una cifra di 750.000€.[1] InPortogallo scende in campo solamente 6 volte nellaPrimeira Liga, e ad agosto passa in prestito alSedan, di nuovo nella Ligue 2 francese. Tornato in terra lusitana nell'estate 2012 gioca per una stagione nelBenfica B.

Il 9 luglio 2013 si trasferisce alTroyes società militante sempre in Ligue 2, dove in due stagioni raccoglie 82 presenze senza mai segnare. L'11 luglio 2015 passa alGalatasaray per 1,5 milioni firmando un contratto quadriennale.[2] Il 31 agosto 2017 passa alSiviglia con la formula del prestito con opzione d'acquisto.[3]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha partecipato al campionato mondiale Under 20 del 2011, subentrando adAntoine Griezmann all'83º minuto della partita vinta contro laCorea del Sud 3-1. Con la selezioneUnder 21 del suo Paese ha preso parte a 3 amichevoli, debuttando l'8 febbraio 2011 contro laSlovacchia.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010-gen. 2011Francia (bandiera)NantesL2140CF+CdL1+10------160
gen.-giu. 2011Portogallo (bandiera)BenficaPL60CP+CdL0+00UCL+UEL0+00SP0060
2011-2012Francia (bandiera)SedanL2140CF+CdL1+00------150
2012-2013Portogallo (bandiera)Benfica BSL391---------391
2013-2014Francia (bandiera)TroyesL2380CF+CdL0+60------440
2014-2015L2370CF+CdL0+10------380
Totale Troyes75070----820
2015-2016Turchia (bandiera)GalatasaraySL190TK90UCL+UEL3+20ST00330
2016-2017SL250TK51---ST10311
lug. 2017SL00CT00UEL2[4]0---20
Totale Galatasaray4401417010661
ago. 2017-2018Spagna (bandiera)SivigliaPD60CR30UCL00---90
Totale carriera198127170102332

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Galatasaray:2015,2016
Galatasaray:2015-2016
Strasburgo:2018-2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Nantes: Carole à Benfica en juin, suSports.fr.URL consultato il 21 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).
  2. ^calcionews24.com,https://www.calcionews24.com/ufficiale-galatasaray-arriva-carole-dal-troyes-448542/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^tuttomercatoweb.com,https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-siviglia-dal-galatasaray-arriva-carole-1012839 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  4. ^Nei turni preliminari.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Kayserispor Kulübü – Organico

1 Piri ·5 Hosseini ·6 Karimi ·7 Cardoso ·12 Taşdan ·14 Arıkan ·15 Aït Bennasser ·16 Özbek ·17 Kapacak ·20 Mané ·21 Çeltik ·23 Carole ·25 Beyazit ·26 Gezek ·28 Civelek ·29 Shukurov ·33 Soyalp ·54 Kocaman ·70 Boa Morte ·89 Ackah ·92 Jeanvier ·99 Sarıarslan ·Allenatore: Đalović

V · D · M
Nazionale under 20 francese ·Campionato del mondo Under-20 2011
1 Cros · 2 Nego · 3 Fontaine · 4 Lejeune · 5 Faure · 6 Grenier · 7 Kakuta · 8 Fofana · 9 Tafer · 10 Sunu · 11 Griezmann · 12 Koulibaly · 13 Coquelin · 14 Kolodziejczak · 15 Carole · 16 Véronèse · 17 Bakambu · 18 Colin · 19 Lacazette · 20 Reale · 21 Ligali · CT: SmereckiFrancia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lionel_Carole&oldid=145510150"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp