| Lingua waorani Huaorani / Waorani | |
|---|---|
| Altri nomi | Wao Terero |
| Parlato in | Ecuador,Peru |
| Regioni | Oriente |
| Parlanti | |
| Totale | 2 000 (2004) |
| Tassonomia | |
| Filogenesi | Lingua isolata |
| Codici di classificazione | |
| ISO 639-3 | auc (EN) |
| Glottolog | waor1240 (EN) |
| Manuale | |
IlWaorani (Huaorani), anche noto come Sabela (altre denominazioni:Huao,Auishiri,Aushiri,Ssabela ;endonimo:Wao Terero; dispregiativo:Auka,Auca) è una lingua isolata parlata daiWaorani, un gruppo di nativi americani stanziato nellaforesta pluviale amazzonica ecuadoriana tra i fiumiNapo eCuraray. Si ipotizza che un piccolo numero di parlantimai contattati possa trovarsi inPeru.
La lingua Waorani distingue vocali nasali e vocali orali. La struttura sillabica standard è (C)V, con frequenti gruppi vocalici. Due suoni conosnantici hanno allofoni:[ɾ] è allofono di/d/, allo stesso modo[j] lo è di/ɟ/.
| Bilabiale | Alveolare | Palatale | Velare | ||
|---|---|---|---|---|---|
| Nasale | m | n | ɲ | ŋ | |
| Occlusiva | Sorda | p | t | k | |
| Sonora | b | d~ɾ | ɟ~j | g | |
| Continuante | w | ||||
| Posteriore | Anteriore | |||
|---|---|---|---|---|
| Orale | Nasale | Orale | Nasale | |
| Vocale chiusa | i | ĩ | ||
| Vocale semiaperta | e | ẽ | o | õ |
| Vocale aperta | æ | æ̃ | a | ã |
Si identificano tredialetti principali del Waorani:Tiguacuna (Tiwakuna), Tuei (Tiwi Tuei, Tiwi), eShiripuno.
Allo stato attuale della ricerca linguistica, l'ipotesi più accreditata è che il Waorani sia una lingua isolata.
| Controllo di autorità | LCCN(EN) sh85062741 ·J9U(EN, HE) 987007531300105171 |
|---|