Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lingua vernacolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento linguenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Unalingua vernacolare, in ambitolinguistico, è unalingua locale comunemente parlata all'interno di una comunità.

In italiano si usa spesso l'espressionelingua vernacolare overnacolo come sinonimo didialetto, anche se le sfumature linguistiche delle due definizioni sono diverse: si intende condialetto una lingua anche letteraria, parlata o scritta in una regione più vasta, mentre convernacolo una lingua popolare parlata in una regione geograficamente circoscritta[1][2].

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

L'aggettivo «vernacolare» deriva dal latinovernaculum che designava tutto ciò che veniva costruito, allevato, confezionato, coltivato in casa, in opposizione a ciò che ci si procurava tramite scambio o commercio dall'esterno. In questo senso, il significato del termine è analogo a quello delle parole «autoctono» o «indigeno».

Definizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il termine viene utilizzato in opposizione con le espressionilingua veicolare,lingua liturgica olingua franca.

Ad esempio, finché laliturgiacattolica era inlatino, essa era la stessa in tutto il mondo: il latino serviva dalingua liturgica veicolare. Nello stesso tempo l'insegnamento della religione si faceva in lingua locale, lalingua vernacolare.

Ritroviamo la stessa distinzione nel mondo degli scambi economici e commerciali d'oggigiorno, dove l'inglese serve dalingua veicolare contrapposta alla moltitudine dilingue vernacolari.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Vernacolo: Definizione e significato di Vernacolo – Dizionario italiano – Corriere.it
  2. ^Vernàcolo, sutreccani.it, Treccani.URL consultato il 1º luglio 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lingua_vernacolare&oldid=123245916"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp