Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lingua mandinka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Mandinka
مَانْدِينْكَا كَانْجَوْ
Parlato inGambia (bandiera) Gambia
Senegal (bandiera) Senegal
Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-Bissau
RegioniAfrica Occidentale
Parlanti
Totale1.346.000[1]
Classificanon nelle prime 100
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino,arabo,N'Ko
Tassonomia
FilogenesiLingue niger-kordofaniane
 Lingue mande
  Lingue mande occidentali
   Lingue mande centro-sudoccidentali
    Lingue mande centrali
     Lingue mandingo-jogo
      Lingue mandingo-vai
       Lingue mandingo-mokole
        Lingue mandingo
         Lingue mandingo occidentali
Codici di classificazione
ISO 639-3mnk (EN)
Glottologmand1436 (EN)
Manuale

Lalingua mandinka è unalingua mandingo parlata inGambia,Guinea-Bissau eSenegal

Distribuzione geografica

[modifica |modifica wikitesto]

Il mandinka è parlato inAfrica occidentale da circa 1.300.000 individui, distribuiti tra Gambia (dove è l'idioma più diffuso), Senegal e Guinea-Bissau. Costituisce una delle varietà delmacrolinguaggio mandingo, a sua volta parlato da quasi 5 milioni di individui, e caratteristico del gruppo etnico deimandingo (chiamati anch'essimandinka in Gambia). È piuttosto simile alle altre lingue mandinghe, di cui costituisce la varietà più occidentale, ma a differenza della maggior parte di esse, il mandinka non è unalingua tonale, ma usa invece un sistema di accenti.

Sistema di scrittura

[modifica |modifica wikitesto]

L'ortografia è basata sia sull'alfabeto latino che su quelloarabo, anche se il secondo ha avuto una diffusione precedente e rimane più diffuso. Se sono usati i caratteri latini, c rappresenta il suono/t͡ʃ/, ŋ/ŋ/, e ñ/ɲ/; le lettere v, x, z, e q non sono utilizzate. Le vocali sono le stesse dell'italiano, e vengono raddoppiate per rappresentarne la lunghezza.

Il mandinka, come tutte lelingue mande, può essere scritto anche incaratteri N'Ko.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ethnologue: mandinka

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85080443 ·GND(DE4168716-4 ·J9U(EN, HE987007548330105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lingua_mandinka&oldid=133922915"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp