Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Linea Meijō

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Linea Meijō
Linea M
(JA) 名城線
Logo
Logo
ReteMetropolitana di Nagoya
StatoGiappone (bandiera) Giappone
CittàNagoya
Apertura1965
GestoreMetropolitana comunale di Nagoya
Caratteristiche
Stazioni28
Lunghezza26,4 km
Tempo di percorrenza48 min
Trazione600 VCC tramiteterza rotaia
Scartamento1 435 mm
Materiale rotabileserie 2000
Mappa della linea
pianta
pianta
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lalinea Meijō (名港線?,Meijō-sen), anche chiamatalinea M per via della lettera con cui sono indicate le sue stazioni, è una linea dellametropolitana di Nagoya, nella città diNagoya, inGiappone. Si tratta di una linea ad anello situata nel centro della città e dispone di un'antenna che collega il porto al centro chiamatalinea Meikō. La linea scorre per gli importanti quartieri diSakae, Ōzone, l'Università di Nagoya e Kanayama. Ufficialmente, la linea è composta dallaLinea 2 della Ferrovia rapida della città di Nagoya (名古屋市高速度鉄道第2号線?,Nagoya-shi kōsokudo tetsudō dai 2-gōsen), la parte occidentale, e dallaLinea 4 (第4号線?,Dai 4-gōsen), la parte orientale.

Questo è il secondo tipo di linea metropolitana circolare mai realizzato in Giappone, dopo lalinea Ōedo dellametropolitana di Tokyo. Tuttavia quest'ultima non permette di effettuare dei giri completi, e quindi la linea Meijō può essere considerata l'unica metropolitana giapponese a prevedere circoli continui. La linea è più lunga dellalinea Circolare di Ōsaka (21,7 km), ma più corta dellalinea Yamanote diTokyo (34,5 km). Per percorrere un giro completo della linea occorrono 48 minuti.Il nomeMeijō deriva dalla forma abbreviata deikanji delcastello di Nagoya.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima sezione della linea 2, fra Sakae-machi (l'attualeSakae) e il municipio aprì nel1965. La linea venne chiamata linea Meijō nel1969 e fu completata nel1971. La sezione chiamata linea 4, invece, aprì fra Aratama-bashi eKanayama nel1974 e l'estensione venne completata nel2004 creando una linea circolare assieme alla linea 2. Allo stesso tempo tutto l'anello venne chiamato "linea Meijō" e la sezione esterna all'anello, "linea Meikō".

Stazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Num.Nome stazioneGiapponeseDistanzaCollegamentiPosizione
M01Kanayama金山0.0JR Central

Linea principale Chūō
Linea principale Tōkaidō
Ferrovie Meitetsu
Linea Inuyama
Linea Tsushima
Linea Nagoya
Linea Tokoname
Linea Kōwa
Metropolitana
Linea Meikō (E01) ²
Linea Kanayama1

Naka-kuNagoya
M02Higashi Betsuin東別院0.7
M03Kamimaezu上前津1.6Linea Tsurumai (T09)
M04Yabachō矢場町2.3Linea Tōbu1
M05Sakae3.0Linea Meitetsu Seto (Sakaemachi)
Linea Higashiyama (H10)
M06Hisaya-ōdōri久屋大通3.4Linea Sakura-dōri (S05)
M07Shiyakusho (Municipio)市役所4.3
M08Meijō Kōen名城公園5.4Kita-ku
M09Kurokawa黒川6.4Linea Kanayama1
M10Shiga-hondōri志賀本通7.4
M11Heian-dōri平安通8.2Linea Kamiiida (K02)
M12Ōzone大曽根8.9

Linea principale Chūō
Linea Meitetsu Seto
Linea Yutorito (Y01)

M13Nagoya Dome-mae Yadaナゴヤドーム前矢田9.7 Linea Yutorito (Y02)Higashi-ku
M14Sunadabashi砂田橋10.6 Linea Yutorito (Y03)
M15Chayagasaka茶屋ヶ坂11.5Chikusa-ku
M16Jiyūgaoka自由ヶ丘12.7
M17Motoyama本山14.1 Linea Higashiyama (H16)
M18Nagoya Daigaku名古屋大学15.1Linea Tōbu1
M19Yagoto Nisseki八事日赤16.2Shōwa-ku
M20Yagoto八事17.2

Linea Tsurumai (T15)

M21Sōgō Rihabiri Center総合リハビリセンター18.5Mizuho-ku
M22Mizuho Undōjō Higashi瑞穂運動場東19.5
M23Aratama-bashi新瑞橋20.7

Linea Sakura-dōri (S14)

M24Myōon-dōri妙音通21.4
M25Horita堀田22.2
M26Temma-chō伝馬町23.4Atsuta-ku
M27Jingū-Nishi神宮西24.4
M28Nishi-Takakura西高蔵25.3
M01Kanayama金山26.4Naka
1: Linee in progetto
2: Servizi diretti da/per linea Meikō.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Meikō Line LineeMeikō eMeijō
Linea MeijōKanayama ·Higashi Betsuin ·Kamimaezu ·Yabachō ·Sakae ·Hisaya-ōdōri ·Shiyakusho ·Meijō Kōen ·Kurokawa ·Shiga-hondōri ·Heian-dōri ·Ōzone ·Nagoya Dome-mae Yada ·Sunadabashi ·Chayagasaka ·Jiyūgaoka ·Motoyama ·Nagoya Daigaku ·Yagoto Nisseki ·Yagoto ·Sōgō Rihabiri Center ·Mizuho Undōjō Higashi ·Aratama-bashi ·Myōon-dōri ·Horita ·Temma-chō ·Jingū-Nishi ·Nishi-Takakura · Kanayama · (-->Linea Meikō)MeikōLine
Linea Meikō(Linea Meijō <--) ·Kanayama ·Hibino ·Rokuban-chō ·Tōkai-dōri ·Minato Kuyakusho ·Tsukiji-guchi ·Nagoyakō
Trasporti nellagrande Nagoya ·Metropolitana di Nagoya
V · D · M
Trasporti nella area metropolitana del Chūkyō-Grande Nagoya
Metropolitana di NagoyaHigashiyama ·Kamiiida ·Meijō ·Meikō ·Sakura-dōri ·Tsurumai
Ferrovie MeitetsuAeroporto ·Chita ·Chikkō ·Gamagōri ·Hashima ·Hiromi ·Inuyama ·Kakamigahara ·Komaki ·Kōwa ·Mikawa ·Monorotaia Monkey Park ·Nagoya ·Nishio ·Seto ·Takehana ·Tokoname ·Toyokawa ·Tsushima
Toyota ·Bisai
Ferrovie KintetsuHachiōji ·Nagoya ·Shima ·Suzuka ·Toba ·Yamada ·Yunoyama ·Utsube
JR Central
ShinkansenTōkaidō Shinkansen
Linee convenzionaliTōkaidō ·Chūō ·Kansai ·Iida ·Taketoyo ·Takayama ·Taita ·Kisei ·Sangū ·Meishō
Altre linee
Ferrovie privateToyotetsu (Atsumi -Azumada) ·Sangi ·Yōrō (Yōrō) ·Kōtsū (Jōhoku)
Ferrovie del terzo settoreAikan ·Akechi ·Etsumi-nan ·Tarumi ·Linea Ise ·Aonami ·Yokkaichi Asunarou ·Linimo ·Yutorīto
BusUfficio dei trasporti della città di Nagoya
Terminal
TreniNagoya/Meitetsu Nagoya/Kintetsu-Nagoya ·Kanayama ·Ōzone ·Sakae/Sakaemachi ·Gifu/Meitetsu Gifu ·Toyohashi/Shin-Toyohashi/Ekimae
AeroportiCentrair ·Komaki
PortiNagoya
VarieCarte:Manaca ·TOICA ·Tranpass
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Linea_Meijō&oldid=144449327"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp