Linea Akechi | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | 明知線 |
Stati attraversati | Giappone |
Inizio | Ena |
Fine | Akechi |
Attivazione | 1933 |
Gestore | Ferrovia Akechi |
Lunghezza | 25,1 km |
Scartamento | 1067 mm |
Elettrificazione | no |
Ferrovie | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Lalinea Akechi (明知線?,Akechi-sen), è una linea ferroviaria giapponese ascartamento ridotto di circa 18 km che collega le città diEna eNakatsugawa, mantenendo i suoi capolinea all'interno del territorio di Ena, e interamente nellaprefettura di Gifu inGiappone. La linea è gestita dalla societàFerrovia Akechi ed è a trazione termica, con scartamento ridotto di 1067 mm.
Sulla linea circolano treni a spola con frequenza oraria. Inoltre dal 2011 circola, con una coppia al giorno, il treno espresso Taishō Roman-gō che ferma a un minor numero di fermate.
Tutte le stazioni si trovano nellaprefettura di Gifu.
Stazione | Giapponese | Dist. | Collegamenti | Posizione |
---|---|---|---|---|
Ena | 恵那 | 0.0 | Linea principale Chūō | Ena |
Higashino | 東野 | 2.6 | ||
Iinuma | 飯沼 | 7.6 | Nakatsugawa | |
Agi | 阿木 | 9.9 | ||
Iibama | 飯羽間 | 12.7 | Ena | |
Gokuraku | 極楽 | 13.7 | ||
Iwamura | 岩村 | 15.0 | ||
Hanashiro | 花白 | 18.3 | ||
Yamaoka | 山岡 | 19.7 | ||
Noshi | 野志 | 23.1 | ||
Akechi | 明智 | 25.1 |