| Linda Wild | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Linda Harvey Wild (Arlington Heights,11 febbraio1971) è un'extennistastatunitense.
NataLinda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild[1].
In carriera ha vinto 5 titoli in singolare e 5 titoli di doppio. Nei tornei delGrande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio aWimbledon nel1996, in coppia con l'australianaElizabeth Smylie.
InFed Cup ha giocato e vinto due partite con lasquadra statunitense, di cui una durante la finale del 1996 vinta contro laSpagna.
| Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 1º agosto 1993 | Cemento | 6–3, 5-7, 6–3 | ||
| 2. | 3 ottobre 1993 | Sintetico | 6–4, 6–3 | ||
| 3. | 17 settembre 1995 | Terra rossa | 6-4, 6-2 | ||
| 4. | 1º ottobre 1995 | Cemento | 7-5, 6-2 | ||
| 5. | 14 aprile 1996 | Cemento | forfait |
| Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 21 giugno 1992 | Erba | 4-6, 4-6 | ||
| 2. | 15 novembre 1992 | Cemento | 4-6, 3-6 | ||
| 3. | 10 ottobre 1993 | Cemento | 1-6, 6-7 | ||
| 4. | 18 giugno 1994 | Erba | 2-6, 4-6 |
| Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 15 gennaio 1994 | Cemento | 7-5, 4–6, 7–6 | |||
| 2. | 15 maggio 1994 | Terra rossa | 6-4, 3-6, 6-2 | |||
| 3. | 14 maggio 1995 | Terra rossa | 6-7, 6-3, 6-2 | |||
| 4. | 1º ottobre 1995 | Cemento | 6-1, 6-0 | |||
| 5. | 16 giugno 1996 | Erba | 6–3, 3-6, 6–1 |
| Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 8 marzo 1992 | Cemento | 2-6, 2-6 | |||
| 2. | 26 settembre 1993 | Cemento | 4-6, 1-6 | |||
| 3. | 6 novembre 1994 | Sintetico | 4-6, 3-6 | |||
| 4. | 5 marzo 1995 | Cemento | 2-6, 6-0, 4-6 | |||
| 5. | 24 settembre 1995 | Cemento | 3–6, 2–6 | |||
| 6. | 16 giugno 1997 | Erba | 2-6, 3-6 |
|
|
| Torneo | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| A | A | 1T | 2T | 1T | 2T | 2T | 2T | 1T | A | A | 1T | |
| A | 1T | 3T | 2T | 2T | 1T | 2T | 3T | 1T | A | A | A | |
| A | 2T | 3T | 2T | 1T | 3T | 1T | 3T | 1T | A | 1T | A | |
| 1T | 1T | A | 1T | 2T | 2T | 1T | QF | 1T | A | A | A |
| Torneo | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1T | 2T | 3T | 2T | 3T | 3T | 3T | A | 1T | 2T | |
| 2T | 3T | 1T | 1T | 2T | 3T | 2T | A | 1T | 1T | |
| A | 1T | 2T | QF | 2T | SF | 3T | A | QF | 2T | |
| A | 1T | 1T | 1T | 3T | 1T | 1T | A | 3T | 1T |
| Torneo | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| A | A | 1T | QF | 1T | 1T | A | 2T | |
| 1T | A | 1T | 2T | 2T | A | A | A | |
| 2T | 1T | 1T | 3T | 2T | 2T | A | A | |
| A | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | A | 1T |