Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lightnin' Hopkins

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lightnin’ Hopkins
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Country blues
Periodo di attività musicale1946 – anni 1970
EtichettaAladdin Records
Imperial Records
Bluesville Records
Prestige Records
Verve Records
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sam "Lightnin'" Hopkins (Centerville,15 marzo1912Houston,30 gennaio1982) è stato uncantante echitarristastatunitense di musicablues, proveniente dalTexas.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Hopkins aveva due fratelli maggiori entrambi musicisti, Joel e Joe Henry, i quali, durante la sua prima giovinezza, gli insegnarono i primi rudimenti della chitarra; il padre invece morì nel 1915.Nel 1920 conobbeBlind Lemon Jefferson, chitarrista che ebbe un'enorme influenza sul giovane Sam, il quale ne diventò in seguito persino l'accompagnatore guida. Un'altra figura importante nella sua vita fu il cuginoAlger "Texas" Alexander con il quale suonò durante tutti gli anni venti; l'accoppiata si separò solo per un breve periodo quando Hopkins venne incarcerato al County Prison Farm aHouston, ma una volta scarcerato, i due continuarono la collaborazione.Nei primi anni trenta Hopkins e Alexander si trasferirono a Houston in cerca di successo, ma invano. Hopkins per qualche periodo fece ritorno a Centerville dove lavorò come agricoltore sino a che il duo prese la decisione di ritentare la fortuna a Houston.

Nel 1946 la talent scout Lola Anne Collum assistette ad una loro performance e convinse Sam a firmare un contratto con laAladdin Records, escludendo così Alexander dall'affare. L'etichetta scelse di farlo collaborare con il pianistaWilson Smith e Hopkins si trasferì così aLos Angeles; nel 1946 lavorarono alla loro prima sessione di registrazione e nel frattempo il nome del duo venne modificato in Wilson "Thunder" Smith e "Lightnin'" Hopkins. Hopkins continuò ad incidere diverso materiale per la Aladdin, sia a Los Angeles che a Houston, e riuscì a riscuotere finalmente un primo successo, sebbene più che altro circoscritto solamente alla comunitàafroamericana. Alcune delle sue hit di quel periodo furonoShotgun Blues,Short Haired Woman,Abilene eBig Mama Jump. Sino al 1954 continuò a registrare diverso materiale, anche per altre etichette. Ma la seconda metà degli anni cinquanta fu un periodo poco propizio per il blues e, così come per molti altri artisti blues dell'epoca, Hopkins sparì per qualche anno dalle scene.

La statua dedicata a Lightnin' Hopkins

Nel 1959, sulla scia delfolk revival, il folklorista Mack McCormick riscoprì la sua musica e con l'aiuto del musicologo Sam Charters, Hopkins registrò un nuovo album per laFolkways Records, riuscendo ad attirare un'audience più vasta.Il 14 ottobre 1960 ebbe l'opportunità di esibirsi alCarnegie Hall diNew York condividendo il palco con gli artistiBob Dylan,Joan Baez ePete Seeger. Seguirono alcune apparizioni in tv e varie tournée in folk festival e campus universitari; nel 1964 partecipò all'American Folk Blues Festival che lo portò a viaggiare anche inEuropa. Durante gli anni sessanta Hopkins registrò più materiale di qualsiasi altro musicista blues e lavorò per conto di svariate etichette incluse laBluesville,Arhoolie,Prestige eVerve. Nel 1968 pubblicò l'albumFree Form Patterns che includeva la collaborazione della band dirock psichedelico13th Floor Elevators. Aprì anche i concerti deiGrateful Dead e deiJefferson Airplane.

Morì il 30 gennaio del 1982 a Houston, per unabroncopolmonite causata da un tumore all'esofago. Ai suoi funerali parteciparono più di 4.000 persone; per sua richiesta, al funerale non furono presenti telecamere.

Nel 2002, in occorrenza del ventesimo anniversario dalla sua morte, venne eretta una statua in suo onore aCrockett, nel Texas.

Film

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Blues Accordin' to Lightnin' Hopkins (1969). Il film, incentrato su Lightnin' Hopkins, è stato diretto daLes Blank e Skip Gerson ed ha vinto il premio come miglior documentario al festival diChicago nel 1970.
  • Where Lightnin' Strikes è un documentario ancora in corso di produzione diretto da Mark Susman e Mike Snow.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN34643441 ·ISNI(EN0000 0001 1441 4501 ·SBNUBOV516018 ·Europeanaagent/base/63086 ·LCCN(ENn82234802 ·GND(DE119401223 ·BNE(ESXX1062152(data) ·BNF(FRcb138953198(data) ·J9U(EN, HE987007334878805171 · CONOR.SI(SL31766883
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lightnin%27_Hopkins&oldid=128491418"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp