Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Liga I 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Liga I 2024-2025
SuperLiga 2024-2025
CompetizioneLiga I
SportCalcio
Edizione107°
OrganizzatoreFRF
Datedal 12 luglio 2024
al maggio 2025
LuogoRomania (bandiera) Romania
Partecipanti16
FormulaGirone all'italiana con divisioni
Risultati
VincitoreFCSB
(28º titolo)
RetrocessioniGloria Buzău
Sepsi
FC Politehnica Iași
Statistiche
Miglior marcatoreRomania (bandiera)Louis Munteanu (22)
Cronologia della competizione
Manuale

LaLiga I 2024-2025, anche nota comeSuperLiga 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 107ª edizione dellamassima serie delcampionato rumeno di calcio. Il campionato è iniziato il 12 luglio 2024 ed è terminato il 24 maggio 2025[1].

La squadra vincitrice è ilFCSB, che si è riconfermata dopo la vittoria dello scorso anno.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Dallastagione precedente sono state retrocesseFCU Craiova eVoluntari, ultime due classificate. Al loro posto, dallaLiga II sono state promosseUnirea Slobozia, al debutto in massima serie, eGloria Buzău, di ritorno dopo 15 stagioni di assenza.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le 16 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Al termine di esse, le prime sei classificate si qualificano per il gruppo scudetto, un girone di andata e ritorno per un totale di 10 ulteriori giornate per decretare la squadra campione diRomania e qualificata per laUEFA Champions League 2025-2026, mentre la seconda classificata si qualifica per laUEFA Conference League 2025-2026, insieme con una vincente di un play-off e con la vincitrice dellaCupa României.

Le ultime 10 classificate della stagione regolare si qualificano invece per il gruppo retrocessione, che gioca con gare di sola andata, per un totale di 9 ulteriori giornate. Le ultime due classificate sono retrocesse in Liga II, mentre terzultima e quartultima giocano uno spareggio promozione/retrocessione contro altre due squadre di Liga II.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStadioStagione precedente
U ClujCluj-NapocaStadio Cluj Arena9° in Liga I
Dinamo BucarestBucarestStadio Dinamo12° in Liga I
Gloria BuzăuBuzăuStadio municipale2° in Liga II
BotoșaniBotoșaniStadio Municipal Botosani13° in Liga I
FC Politehnica IașiIașiStadio Emil Alexandrescu11° in Liga I
CFR ClujCluj-NapocaStadio Dr. Constantin Rădulescu2° in Liga I
Rapid BucarestBucarestStadio Valentin Stanescu6° in Liga I
U CraiovaCraiovaStadio Ion Oblemenco3° in Liga I
Petrolul PloieștiPloieștiStadio Ilie Oană10° in Liga I
FCSBBucarestArena NaționalăCampione di Romania
HermannstadtSibiuStadio Municipal Sibiu9° in Liga I
Oțelul GalațiGalațiStadio Oțelul8° in Liga I
SepsiSfântu GheorgheStadio Sepsi Arena5° in Liga I
UTA AradAradStadio Francisc von Neuman7° in Liga I
Farul CostanzaCostanzaStadio Viitorul Gheorghe Hagi(Ovidiu)4° in Liga I
Unirea SloboziaSloboziaStadio 1 maggio1° in Liga II

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  FCSB5630151144324+19
2.  CFR Cluj5430141245632+24
3.  U Craiova5230141064528+17
4.  U Cluj5230141064327+16
5.  Dinamo Bucarest5130131254126+15
6.  Rapid Bucarest4630111363526+9
7.  Sepsi4130118113835+3
8.  Hermannstadt4130118113440-6
9.  Petrolul Ploiești4030913829290
10.  Farul Costanza3530811112938-9
11.  UTA Arad3430810122835-7
12.  Oțelul Galați3230711122432-8
13.  FC Politehnica Iași313087152946-17
14.  Botoșani3130710132637-11
15.  Unirea Slobozia263075182847-19
16.  Gloria Buzău203055202551-26

Legenda:

      Ammessa allaPoule scudetto
      Ammessa allaPoule retrocessione

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Fonte:https://lpf.ro/liga-1/

Poule scudetto

[modifica |modifica wikitesto]

Le sei squadre miglior classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 10 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule scudetto con i punti della stagione regolare dimezzati e, in caso, arrotondati per eccesso.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 25 maggio 2025.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
Romania (bandiera)1.  FCSB5210730189+9
2.  CFR Cluj43104421711+6
3.  U Craiova40104241311+2
4.  U Cluj39104151215-3
5.  Rapid Bucarest33102441217-5
6.  Dinamo Bucarest31101271019-9

Legenda:

     Campione di Romania e ammessa allaUEFA Champions League 2025-2026
      Ammessa allaUEFA Europa League 2025-2026 (1º turno prel.)
      Ammessa allaUEFA Conference League 2025-2026

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Poule retrocessione

[modifica |modifica wikitesto]

Le rimanenti dieci squadre classificate nella stagione regolare si incontrano una volta soltanto per un totale di 9 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione con i punti della stagione regolare dimezzati e, in caso, arrotondati per eccesso.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 25 maggio 2025.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
7.  Hermannstadt369432128+4
8.  Oțelul Galați359612135+8
9.  Petrolul Ploiești31932410100
10.  UTA Arad319423911-2
11.  Farul Costanza319342129+3
12.  Botoșani2994141112-1
13.  FC Politehnica Iași28933395+4
14.  Unirea Slobozia279351118+3
15.  Sepsi269126716-9
16.  Gloria Buzău179216414-10

Legenda:

Ammessa alloSpareggio promozione-retrocessione
      Retrocesse inLiga II 2025-2026

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Spareggio promozione/retrocessione

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
25 maggio 2025 / 1 giugno 2025
FC Politehnica Iași  1 - 2  Metaloglobus1 - 10 - 1
26 maggio 2025 / 2 giugno 2025
Voluntari  2 - 2(3-4dtr)  Unirea Slobozia2 - 10 - 1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RO)Tragerea la sorți pentru programul etapelor din Superliga României 2024-2025 s-a încheiat!, susport.ro.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaLiga I rumena
Trofei della
Valacchia
1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21
Campionato nazionale1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32
Divizia A

Liga I
1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Non riconosciuti:1918-19 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1957
V · D · M
Calcio in Europa nel 2024-2025
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'24'25 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'24'25 · Fær Øer'24'25 · Finlandia'24'25 ·Francia ·Galles · Georgia'24'25 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'24'25 ·Irlanda del Nord · Islanda'24'25 ·Israele ·Italia · Kazakistan'24'25 ·Kosovo · Lettonia'24'25 · Lituania'24'25 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'24'25 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'24'25 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania · Andorra'24'25 ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'24'25 · Finlandia'24'25 ·Francia ·Galles · Georgia'24'25 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'24'25 ·Irlanda del Nord · Islanda'24'25 ·Israele ·Italia · Kazakistan'24'25 ·Kosovo · Lettonia'24'25 ·Liechtenstein · Lituania'24'25 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'24'25 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'24'25 ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'24'25 ·Israele · Kazakistan'24'25 ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'24'25 ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia · Estonia'24'25 · Fær Øer'24'25 ·Francia · Georgia'24'25 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'24'25 · Islanda'24'25 ·Israele ·Italia · Kazakistan'24'25 ·Kosovo · Lituania'24'25 · Malta'24'25 ·Moldavia · Norvegia'25 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase campionato;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Fase campionato;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Conference League (Qualificazioni;Fase campionato;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liga_I_2024-2025&oldid=147353827"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp