Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

L'Africa nel cuore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daLife Is Wild)
L'Africa nel cuore
Titolo originaleLife Is Wild
PaeseStati Uniti d'America
Anno2007-2008
Formatoserie TV
Generedrammatico
Stagioni1
Episodi13
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreMichael Rauch
Interpreti epersonaggi
Doppiatori epersonaggi
Casa di produzioneCBS Paramount Network Television,Warner Bros. Television,Company Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Dal7 ottobre 2007
Al3 febbraio 2008
Rete televisivaThe CW
Prima TV in italiano
Dal20 giugno 2009
Al5 settembre 2009
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Africa nel cuore (Life Is Wild) è una serie televisiva di genere drammatico trasmessa sullarete televisivaThe CW nella stagione televisiva statunitense2007-2008.

La serie si basa sulla serie ingleseCuore d'Africa.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

La serie racconta di un veterinario, Danny Clarke, che si trasferisce per un anno, assieme alla sua famiglia, in una riserva sudafricana, lasciando quindiNew York. La sua famiglia comprende la figlia Katie, il figlio undicenne Chase, la seconda moglie dell'uomo Jo, il ribelle figlio di quest'ultima Jesse e la figlia di 7 anni Mia, che però faticano ad accettare una vita in Africa.Le motivazioni di Danny che lo hanno spinto a trasferire la sua numerosa (e problematica) famiglia, sono legate al fatto che la sua defunta moglie è cresicuta lì. Col passare dei giorni iniziano ad ambientarsi e a fare amicizia con le persone del posto.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV originalePrima TV Italia
Prima stagione132007-20082009

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27Africa_nel_cuore&oldid=125767481"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp