| Edizione | 89ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 27 aprile | ||||
| Partenza | Liegi | ||||
| Arrivo | Ans | ||||
| Percorso | 258,5km | ||||
| Tempo | 6h28'50" | ||||
| Media | 39,889km/h | ||||
| Valida per | Coppa del mondo 2003 | ||||
| Ordine d'arrivo | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
| Manuale | |||||
LaLiegi-Bastogne-Liegi 2003, ottantanovesima edizione della corsa, valida come prova dellaCoppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 27 aprile2003 per un percorso di 258,5 km. Fu vinta dallo statunitenseTyler Hamilton, al traguardo in 6h28'50" alla media di 39.889 km/h.
Furono 88 in totale i ciclisti che tagliarono il traguardo adAns.
|
|
| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | CSC | 6h28'50" | |
| 2 | Euskaltel | a 12" | |
| 3 | Rabobank | a 14" | |
| 4 | Domina Vacanze | a 21" | |
| 5 | Lampre | a 29" | |
| 6 | Euskaltel | s.t. | |
| 7 | iBanesto.com | s.t. | |
| 8 | Saeco | s.t. | |
| 9 | Vini Caldirola | s.t. | |
| 10 | Fassa Bortolo | s.t. |
| Liegi-Bastogne-Liegi | |
|---|---|
| Edizioni | 1892 ·1893 ·1894 ·1895-1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Eventi correlati | Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 ·Liegi-Bastogne-Liegi femminile |