Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Liberec

Coordinate:50°46′01″N 15°03′22″E50°46′01″N,15°03′22″E (Liberec)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Repubblica Cecanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Liberec
Città
Liberec – Stemma
Liberec – Bandiera
Liberec – Veduta
Liberec – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Regione Liberec
DistrettoLiberec
Amministrazione
SindacoJaroslav Zámečník
Territorio
Coordinate50°46′01″N 15°03′22″E50°46′01″N,15°03′22″E (Liberec)
Altitudine359 m s.l.m.
Superficie106,09[1]km²
Abitanti101 865[2] (1-1-2011)
Densità960,18 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale460 01–463 12
Fuso orarioUTC+1
CodiceČSÚCZ563889
TargaL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Liberec
Liberec
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Logo

Liberecascolta (intedescoReichenberg) è unacittà della Repubblica Ceca capoluogo deldistretto e dellaregioneomonimi, ubicata sulle rive del fiumeNeiße.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Il municipio

Liberec fu menzionata per la prima volta in un documento del 1348. Dal 1622 al 1634 era tra i possedimenti diAlbrecht von Wallenstein. Dopo la sua morte appartenne alle famiglie dei Gallas e Clam Gallas, sebbene la loro giurisdizione sulla città sia terminata da tempo. L'industria tessile fu introdotta nel 1579.

La città si sviluppò rapidamente alla fine delXIX secolo, come testimonia una spettacolare serie di palazzi del tardoOttocento, tra cui spiccano ilmunicipio, ilteatro e ilSeveročeské Muzeum (Museo dellaBoemia del Nord). Il circondario sulle colline che sovrastano la città è ricco di case e strade di rara bellezza, tutte in stile pittorescoromantico, tipico dellestazioni termali dell'Europa centrale.

Neglianni trenta la città, a prevalenzaetnica tedesca, città principale deiSudeti germanici e, dopo laconferenza di Monaco del 1938, la capitale delSudetengau, all'interno dellaGermania nazionalsocialista.

Lapopolazione tedesca della città fu espulsa nel periodo immediatamente successivo allaseconda guerra mondiale secondo idecreti Beneš e sostituita dacechi.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Sede deiMondiali di sci nordico nel 2009, è attrezzata con iltrampolino Ještěd. Ha ospitato numerose gare dicombinata nordica,salto con gli sci esci di fondo valide per le relative Coppe del Mondo[3].

Il monteJeštěd con l'omonima torre.

È sede delloSlovan Liberec, societàcalcistica tra le più forti nelcampionato ceco: la squadra vanta infatti tre titoli nazionali e due coppe nazionali.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(CS, EN)Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco[collegamento interrotto] (XLS), suczso.cz.URL consultato il 20 giugno 2012.
  2. ^(CS, EN)Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), suczso.cz.URL consultato il 20 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
  3. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare sciistiche sul sito della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato il 30 novembre 2012.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rep. Ceca (bandiera)Comuni deldistretto di Liberec
CittàChrastava ·Český Dub ·Frýdlant ·Hejnice ·Hodkovice nad Mohelkou ·Hrádek nad Nisou ·Jablonné v Podještědí ·Liberec ·Nové Město pod Smrkem ·Osečná ·Raspenava
Comuni mercatoNessuno
ComuniBílá ·Bílý Kostel nad Nisou ·Bílý Potok ·Bulovka ·Cetenov ·Chotyně ·Černousy ·Čtveřín ·Dětřichov ·Dlouhý Most ·Dolní Řasnice ·Habartice ·Heřmanice ·Hlavice ·Horní Řasnice ·Janovice v Podještědí ·Janův Důl ·Jeřmanice ·Jindřichovice pod Smrkem ·Kobyly ·Krásný Les ·Kryštofovo Údolí ·Křižany ·Kunratice ·Lázně Libverda ·Lažany ·Mníšek ·Nová Ves ·Oldřichov v Hájích ·Paceřice ·Pěnčín ·Pertoltice ·Proseč pod Ještědem ·Příšovice ·Radimovice ·Rynoltice ·Soběslavice ·Stráž nad Nisou ·Světlá pod Ještědem ·Svijanský Újezd ·Svijany ·Sychrov ·Šimonovice ·Višňová ·Vlastibořice ·Všelibice ·Zdislava ·Žďárek
V · D · M
Capoluoghi regionali dellaRepubblica Ceca
Brno ·Budějovice ·Hradec Králové ·Jihlava ·Karlovy Vary ·Liberec ·Olomouc ·Ostrava ·Pardubice ·Plzeň ·Praga ·Ústí nad Labem ·ZlínBandiera ceca
Controllo di autoritàVIAF(EN130220445 ·LCCN(ENn83030294 ·GND(DE1028453-9 ·J9U(EN, HE987007567064405171
  Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liberec&oldid=144160915"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp