Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lettera al padre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lettera al padre
Titolo originaleBrief an den Vater
AutoreFranz Kafka
1ª ed. originale1952
1ª ed. italiana1959
Generelettera
Lingua originaletedesco
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lettera al padre (Brief an den Vater)è una lettera diFranz Kafka al padre, scritta nel 1919 però mai spedita. In questa lettera, pubblicata postuma nel 1952, come neiQuaderni in ottavo, lo scrittore rende con chiarezza quei presupposti filosofici e psicologici che nei suoi romanzi tanto sono nascosti dallo stile e dai temi volutamente surreali e oscuri.

Contenuto

[modifica |modifica wikitesto]
«Carissimo padre, di recente mi hai domandato perché mai io sostenga di aver paura di te. Come al solito, non ho saputo risponderti niente, in parte proprio per la paura che ho di te, in parte perché questa paura si fonda su una quantità tale di dettagli che parlando non saprei coordinarli neppure passabilmente. E se anche tento di risponderti per iscritto, il mio tentativo sarà necessariamente assai incompleto, sia perché anche nello scrivere mi sono d'ostacolo la paura che ho di te e le conseguenze, sia perché la vastità del materiale supera di gran lunga la mia memoria e il mio intelletto.[1]»

Lo scrittore critica principalmente l'azione educativa del padre autoritario.

La lettera tratta anche in tono confidenziale dei rapporti all'interno della famiglia Kafka, di come Franz, bambino, abbia vissuto la figura del padre, duro con il figlio e superiore con tutti.

Nella critica aspra emergono però anche aspetti controversi: le paure della sua adolescenza, la stima verso il padre che arriva spesso all'adorazione e l'odio che arriva spesso al disprezzo, la mancanza di religiosità e il rapporto inesistente con l'ebraismo, la vita familiare travagliata, le disparità con le sorelle e la sua esperienza affettiva personale mai accettata dal padre.

Di indubbia importanza per la comprensione unitaria della poetica kafkiana, questo testo è sicuramente la testimonianza più nitida della predominanza che la figura del Padre ha avuto nella vita esistenziale, lavorativa e sentimentale di Franz Kafka.

Edizioni italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Franz Kafka,Lettera al padre,Tascabili economici Newton, 1993, p. 27

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Opere diFranz Kafka
RomanziIl processo (1925) ·Il castello (1926) ·America (1927)Franz Kafka
RaccontiDescrizione di una battaglia (1904-05) ·Preparativi di nozze in campagna (1907) ·Richard e Samuel (1911) ·Meditazione (1904-12) ·La condanna (1912) ·La metamorfosi (1912/1915) ·Il fochista (1913) ·Un medico di campagna (raccolta di racconti) (1914-17) ·Un vecchio foglio ·Un medico di campagna ·Davanti alla legge ·In galleria ·Sciacalli e arabi ·Un messaggio dell'imperatore ·Il cruccio del padre di famiglia ·Una relazione per un'Accademia ·Nella colonia penale (1914/1919) ·Durante la costruzione della muraglia cinese (1914-24) ·Il maestro del villaggio ·Il silenzio delle sirene ·Indagini di un cane ·La tana ·Un digiunatore (raccolta di racconti) (1922-24) ·Primo dolore ·Una donnina ·Un digiunatore ·Josefine, la cantante, ossia il popolo dei topi ·
Diari e quaderniDiari (1910-1923) (1949) ·Quaderni in ottavo (1914-17) ·Aforismi di Zürau (1914-17/1946)
EpistolariLettere 1902-1924 ·Lettera al padre (1919/1952) ·Lettere a Felice (1912-17) ·Lettere a Ottla e alla famiglia (1909-24) ·Lettere a Milena (1920-23/1958) ·Ultime lettere ai genitori (1922-24) ·Un altro scrivere (1904-24)
Voci correlate:Max Brod ·Felix Weltsch ·Felice Bauer ·Dora Diamant ·Milena Jesenská ·Julie Wohryzek ·Gustav Janouch ·Premio Franz Kafka ·3412 Kafka
Controllo di autoritàVIAF(EN202036620 ·GND(DE4099247-0 ·BNF(FRcb121851462(data) ·J9U(EN, HE987007522590205171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lettera_al_padre&oldid=143623626"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp