| Leonardo Colucci | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 14 maggio 2011 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leonardo Colucci (Cerignola,29 dicembre1972) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, tecnico in seconda delTorino.
Cresciuto tra le file del Cerignola, dopo essersi messo in mostra inSerie D poco più che ventenne, realizzando 103 presenze e 12 gol con i pugliesi, richiama l'attenzione di club professionistici. Così nella stagione1993-1994 passa tra le file delSiracusa. Qui Colucci, all'esordio inSerie C1 mette a segno 6 reti, trascinando gli aretusei alla salvezza. L'anno successivo gli azzurri nel girone di andata navigano nelle primissime posizioni di classifica, con Colucci autentico protagonista di questa scalata, tanto da attirare su di sé le sirene di alcuni club di massima serie. Così nel novembre del1994 viene acquistato dallaLazio. Ha esordito inSerie A il 19 marzo1995 nella partita Lazio-Genoa finita 4-0 per i padroni di casa. Nella sua seconda apparizione dellastagione 1994-95 ha realizzato al 90º minuto dell'ultima giornata di campionato il gol della vittoria contro ilBrescia allostadio Olimpico di Roma; grazie a questa rete la Lazio ha terminato quel campionato al secondo posto alle spalle dellaJuventus.
Ha poi militato tra le file dellaReggiana peruna stagione, persei stagioni nelH. Verona, per quattro nelBologna e nelCagliari.
Il centrocampista è passato il 12 luglio2007 allaCremonese inserie C1, con un contratto biennale.
Dopo aver rescisso il suo contratto con laCremonese nel mese di settembre2008, il 13 gennaio2009 firma con la stessa Cremonese un nuovo contratto semestrale sino al giugno 2009.
Nel settembre2009 passa a parametro zero alModena dove firma un contratto di un anno rinnovato a luglio2010 per un'altra stagione. Il 14 maggio2011 disputa la sua ultima partita col Modena nella sconfitta esterna per 3-0 contro ilVarese dopo aver collezionato 53 presenze in due stagioni senza realizzare nessun gol.
Dopo essersi ritirato, il 4 giugno 2011 viene chiamato a fare il vice diMarco Giampaolo, già suo allenatore ai tempi delCagliari, sulla panchina delCesena[1].
La stagione successiva assume la guida degli Allievi Nazionali delBologna, e il 10 dicembre2012 inizia a frequentare aCoverciano il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro[2].
Dopo aver allenato le formazioni giovanili del Bologna, il 12 giugno2016 diventa il nuovo tecnico dellaReggiana, con cui firma un contratto annuale[3]. Il 23 dicembre, dopo la sconfitta nel derby contro ilParma e il pareggio contro ilBassano, rassegna le dimissioni, respinte in seguito dalla società[4][5].Viene esonerato esattamente un mese dopo, in seguito alla sconfitta per 0-3 contro ilVenezia[6].
Il 26 giugno firma un biennale con ilPordenone[7]. L'avvio è molto positivo e dopo un mese di agosto segnato da una cavalcata vincente inCoppa Italia nei turni preliminari (eliminandoMatelica e, in rimonta,Venezia eLecce)[8] la formazione neroverde registra i primi due mesi di campionato in vetta con quattro vittorie e due pareggi; da novembre, però, una serie di risultati negativi risucchiano i Ramarri a centro classifica, concentrandosi così sulla Coppa Italia che vede la formazione di Colucci superare ilCagliari[9] e fermare l'Inter ai supplementari degli ottavi di finale[10], venendo eliminata ai rigori. Viene esonerato il 14 febbraio2018, dopo una pesante sconfitta interna per 0-3 contro ilSudtirol[11], lasciando il Pordenone con la squadra al decimo posto.
La stagione successiva viene ingaggiato dalVis Pesaro neopromosso in Serie C dove ottiene un quindicesimo posto. A fine stagione non viene confermato.
Il 17 novembre 2020 firma un contratto con ilRavenna subentrando all'esonerato Giuseppe Magi, con la squadra in diciassettesima posizione.[12]. Il campionato si chiude con il peggioramento della posizione e la retrocessione in Serie D dopo i play-out.
Il 15 novembre 2021 subentra ad Antonio Palo, alla guida dell'AZ Picerno in Serie C. Dopo aver terminato il campionato al 10º posto, la squadra lucana viene eliminata al primo turno dei play-off per mano delMonopoli (1-1) per via del peggior piazzamento in classifica. Il 14 maggio 2022 la dirigenza comunica che il 30 giugno seguente, a scadenza naturale del contratto, si interromperà il rapporto di collaborazione.[13]
Il 3 giugno 2022 diventa il nuovo allenatore dellaJuve Stabia[14], da cui si dimette il 27 gennaio 2023 per motivi personali[15] con la squadra al 5º posto con 33 punti raccolti in 23 partite.
Il 3 ottobre 2023 viene nominato nuovo tecnico dellaSPAL, 12º nel girone B diSerie C con 6 punti dopo 5 turni, con cui sottoscrive un contratto fino al termine della stagione.[16] Due giorni dopo al debutto batte ilSestri Levante per 2-0 nel primo turno diCoppa Italia Serie C. Anche in campionato, dopo 2 sconfitte e altrettanto pareggi, la prima vittoria arriva contro icorsari (1-0). Viene esonerato il 4 febbraio 2024 con la squadra scivolata al 18º posto avendo vinto solo 2 partite su 19.[17]
Dal gennaio 2025 fa ritorno al Bologna come allenatore della Primavera.
Da luglio 2025 segueMarco Baroni alTorino come vice allenatore sostituendolo nel derby con laJuventus del 7 novembre.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1990-1991 | Int. | 33 | 4 | CID | ? | ? | - | - | - | 33+ | 4+ | |
| 1991-1992 | Int. | 27 | 3 | CID | ? | ? | - | - | - | 27+ | 3+ | |
| 1992-1993 | CND | 29 | 5 | CID | ? | ? | - | - | - | 29+ | 5+ | |
| Totale Cerignola | 89 | 12 | ? | ? | - | - | - | 89+ | 12+ | |||
| 1993-1994 | C1 | 31+2 | 5+0 | CIC | ? | ? | - | - | - | 33+ | 5+ | |
| lug-nov 1994 | C1 | 10 | 3 | CIC | ? | ? | - | - | - | 10+ | 3+ | |
| Totale Siracusa | 43 | 8 | ? | ? | - | - | - | 43+ | 8+ | |||
| 1994-1995 | A | 2 | 1 | CI | 1 | 0 | CU | 0 | 0 | 3 | 1 | |
| 1995-1996 | B | 35 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 38 | 3 | |
| 1996-1997 | A | 22 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 25 | 1 | |
| 1997-1998 | B | 32 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 35 | 3 | |
| 1998-1999 | B | 19 | 1 | CI | 4 | 0 | - | - | - | 23 | 1 | |
| 1999-2000 | A | 31 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 31 | 2 | |
| 2000-2001 | A | 17+2 | 0+0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 20 | 0 | |
| 2001-2002 | A | 26 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 27 | 3 | |
| Totale Verona | 149 | 10 | 14 | 0 | - | - | - | 163 | 10 | |||
| 2002-2003 | A | 30 | 0 | CI | 2 | 0 | CI | 6 | 2 | 38 | 2 | |
| 2003-2004 | A | 26 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 29 | 1 | |
| 2004-2005 | A | 29+2 | 0+0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | 34 | 1 | |
| 2005-2006 | B | 27 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | 29 | 0 | |
| Totale Bologna | 114 | 1 | 10 | 1 | 6 | 2 | 130 | 4 | ||||
| 2006-2007 | A | 26 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 26 | 7 | |
| 2007-2008 | C1 | 26+4 | 0+0 | CIC | ? | ? | - | - | - | 30+ | 0+ | |
| 2008-2009 | LP1D | 7 | 0 | CILP | ? | ? | - | - | - | 7+ | 0+ | |
| Totale Cremonese | 37 | 0 | ? | ? | - | - | 37+ | 0+ | ||||
| 2009-2010 | B | 30 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 30 | 0 | |
| 2010-2011 | B | 25 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 25 | 0 | |
| Totale Modena | 55 | 0 | 0 | 0 | - | - | 55 | 0 | ||||
| Totale carriera | 550 | 36 | 28+ | 1+ | 6 | 2 | 584+ | 39+ | ||||
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| 2016-gen. 2017 | LP | 22 | 11 | 4 | 7 | CI+CI-LP | 2+2 | 1+1 | 0+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 13 | 5 | 8 | 50,00 | Eson. | |
| 2017-feb. 2018 | C | 23 | 7 | 9 | 7 | CI+CI-C | 5+1 | 4+0 | 1+0 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 | 10 | 8 | 39,29 | Eson. | |
| 2018-2019 | C | 38 | 9 | 15 | 14 | CI-C | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 9 | 16 | 15 | 22,50 | 15º | |
| nov. 2020-2021 | C | 27+2[18] | 3 | 12 | 12+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | 12 | 14 | 10,34 | Sub., 19º,(retr.) | |
| nov. 2021-2022 | C | 23+1[19] | 10 | 4+1 | 9 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 10 | 5 | 9 | 41,67 | Sub., 10º | |
| 2022-gen. 2023 | C | 23 | 9 | 6 | 8 | CI-C | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 10 | 7 | 8 | 40,00 | Dimiss. | |
| ott. 2023-feb. 2024 | C | 19 | 2 | 9 | 8 | CI-C | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 3 | 9 | 9 | 14,29 | Sub.,Eson. | |
| Totale carriera | 178 | 51 | 60 | 67 | 16 | 8 | 4 | 4 | 194 | 59 | 64 | 71 | 30,41 | ||||||||||||||