Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Leonardo Colucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leonardo Colucci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Squadra  Torino(Vice)
Termine carriera14 maggio 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1990  Cerignola
Squadre di club1
1989-1993  Cerignola103 (12)
1993-1994  Siracusa41 (8)
1994-1995  Lazio2 (1)
1995-1996  Reggiana35 (3)
1996-2002  Verona147 (10)
2002-2006  Bologna114 (1)
2006-2007  Cagliari22 (1)
2007-2009  Cremonese33 (0)
2009-2011  Modena53 (0)
Nazionale
1994Italia (bandiera)Italia U-211 (1)
Carriera da allenatore
2011  CesenaVice
2012-2014  BolognaAllievi Naz.
2014-2016  BolognaPrimavera
2016-2017  Reggiana
2017-2018  Pordenone
2018-2019  Vis Pesaro
2020-2021  Ravenna
2021-2022  AZ Picerno
2022-2023  Juve Stabia
2023-2024  SPAL
2025  BolognaPrimavera
2025-  TorinoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Leonardo Colucci (Cerignola,29 dicembre1972) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, tecnico in seconda delTorino.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto tra le file del Cerignola, dopo essersi messo in mostra inSerie D poco più che ventenne, realizzando 103 presenze e 12 gol con i pugliesi, richiama l'attenzione di club professionistici. Così nella stagione1993-1994 passa tra le file delSiracusa. Qui Colucci, all'esordio inSerie C1 mette a segno 6 reti, trascinando gli aretusei alla salvezza. L'anno successivo gli azzurri nel girone di andata navigano nelle primissime posizioni di classifica, con Colucci autentico protagonista di questa scalata, tanto da attirare su di sé le sirene di alcuni club di massima serie. Così nel novembre del1994 viene acquistato dallaLazio. Ha esordito inSerie A il 19 marzo1995 nella partita Lazio-Genoa finita 4-0 per i padroni di casa. Nella sua seconda apparizione dellastagione 1994-95 ha realizzato al 90º minuto dell'ultima giornata di campionato il gol della vittoria contro ilBrescia allostadio Olimpico di Roma; grazie a questa rete la Lazio ha terminato quel campionato al secondo posto alle spalle dellaJuventus.

Ha poi militato tra le file dellaReggiana peruna stagione, persei stagioni nelH. Verona, per quattro nelBologna e nelCagliari.

Il centrocampista è passato il 12 luglio2007 allaCremonese inserie C1, con un contratto biennale.

Dopo aver rescisso il suo contratto con laCremonese nel mese di settembre2008, il 13 gennaio2009 firma con la stessa Cremonese un nuovo contratto semestrale sino al giugno 2009.

Nel settembre2009 passa a parametro zero alModena dove firma un contratto di un anno rinnovato a luglio2010 per un'altra stagione. Il 14 maggio2011 disputa la sua ultima partita col Modena nella sconfitta esterna per 3-0 contro ilVarese dopo aver collezionato 53 presenze in due stagioni senza realizzare nessun gol.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essersi ritirato, il 4 giugno 2011 viene chiamato a fare il vice diMarco Giampaolo, già suo allenatore ai tempi delCagliari, sulla panchina delCesena[1].

La stagione successiva assume la guida degli Allievi Nazionali delBologna, e il 10 dicembre2012 inizia a frequentare aCoverciano il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro[2].

Dopo aver allenato le formazioni giovanili del Bologna, il 12 giugno2016 diventa il nuovo tecnico dellaReggiana, con cui firma un contratto annuale[3]. Il 23 dicembre, dopo la sconfitta nel derby contro ilParma e il pareggio contro ilBassano, rassegna le dimissioni, respinte in seguito dalla società[4][5].Viene esonerato esattamente un mese dopo, in seguito alla sconfitta per 0-3 contro ilVenezia[6].

Il 26 giugno firma un biennale con ilPordenone[7]. L'avvio è molto positivo e dopo un mese di agosto segnato da una cavalcata vincente inCoppa Italia nei turni preliminari (eliminandoMatelica e, in rimonta,Venezia eLecce)[8] la formazione neroverde registra i primi due mesi di campionato in vetta con quattro vittorie e due pareggi; da novembre, però, una serie di risultati negativi risucchiano i Ramarri a centro classifica, concentrandosi così sulla Coppa Italia che vede la formazione di Colucci superare ilCagliari[9] e fermare l'Inter ai supplementari degli ottavi di finale[10], venendo eliminata ai rigori. Viene esonerato il 14 febbraio2018, dopo una pesante sconfitta interna per 0-3 contro ilSudtirol[11], lasciando il Pordenone con la squadra al decimo posto.

La stagione successiva viene ingaggiato dalVis Pesaro neopromosso in Serie C dove ottiene un quindicesimo posto. A fine stagione non viene confermato.

Il 17 novembre 2020 firma un contratto con ilRavenna subentrando all'esonerato Giuseppe Magi, con la squadra in diciassettesima posizione.[12]. Il campionato si chiude con il peggioramento della posizione e la retrocessione in Serie D dopo i play-out.

Il 15 novembre 2021 subentra ad Antonio Palo, alla guida dell'AZ Picerno in Serie C. Dopo aver terminato il campionato al 10º posto, la squadra lucana viene eliminata al primo turno dei play-off per mano delMonopoli (1-1) per via del peggior piazzamento in classifica. Il 14 maggio 2022 la dirigenza comunica che il 30 giugno seguente, a scadenza naturale del contratto, si interromperà il rapporto di collaborazione.[13]

Il 3 giugno 2022 diventa il nuovo allenatore dellaJuve Stabia[14], da cui si dimette il 27 gennaio 2023 per motivi personali[15] con la squadra al 5º posto con 33 punti raccolti in 23 partite.

Il 3 ottobre 2023 viene nominato nuovo tecnico dellaSPAL, 12º nel girone B diSerie C con 6 punti dopo 5 turni, con cui sottoscrive un contratto fino al termine della stagione.[16] Due giorni dopo al debutto batte ilSestri Levante per 2-0 nel primo turno diCoppa Italia Serie C. Anche in campionato, dopo 2 sconfitte e altrettanto pareggi, la prima vittoria arriva contro icorsari (1-0). Viene esonerato il 4 febbraio 2024 con la squadra scivolata al 18º posto avendo vinto solo 2 partite su 19.[17]

Dal gennaio 2025 fa ritorno al Bologna come allenatore della Primavera.

Da luglio 2025 segueMarco Baroni alTorino come vice allenatore sostituendolo nel derby con laJuventus del 7 novembre.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1990-1991Italia (bandiera)Audace CerignolaInt.334CID??---33+4+
1991-1992Int.273CID??---27+3+
1992-1993CND295CID??---29+5+
Totale Cerignola8912??---89+12+
1993-1994Italia (bandiera)SiracusaC131+25+0CIC??---33+5+
lug-nov 1994C1103CIC??---10+3+
Totale Siracusa438??---43+8+
1994-1995Italia (bandiera)LazioA21CI10CU0031
1995-1996Italia (bandiera)ReggianaB353CI30---383
1996-1997Italia (bandiera)VeronaA221CI30---251
1997-1998B323CI30---353
1998-1999B191CI40---231
1999-2000A312CI00---312
2000-2001A17+20+0CI10---200
2001-2002A263CI10---273
Totale Verona14910140---16310
2002-2003Italia (bandiera)BolognaA300CI20CI62382
2003-2004A261CI30---291
2004-2005A29+20+0CI31---341
2005-2006B270CI20---290
Totale Bologna1141101621304
2006-2007Italia (bandiera)CagliariA261CI00---267
2007-2008Italia (bandiera)CremoneseC126+40+0CIC??---30+0+
2008-2009LP1D70CILP??---7+0+
Totale Cremonese370??--37+0+
2009-2010Italia (bandiera)ModenaB300CI00---300
2010-2011B250CI00---250
Totale Modena55000--550
Totale carriera5503628+1+62584+39+

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2016-gen. 2017Italia (bandiera)ReggianaLP221147CI+CI-LP2+21+10+11+0----------26135850,00Eson.
2017-feb. 2018Italia (bandiera)PordenoneC23797CI+CI-C5+14+01+00+1----------281110839,29Eson.
2018-2019Italia (bandiera)Vis PesaroC3891514CI-C2011----------409161522,5015º
nov. 2020-2021Italia (bandiera)RavennaC27+2[18]31212+2---------------293121410,34Sub., 19º,(retr.)
nov. 2021-2022Italia (bandiera)AZ PicernoC23+1[19]104+19CI-C--------------24105941,67Sub., 10º
2022-gen. 2023Italia (bandiera)Juve StabiaC23968CI-C2110----------25107840,00Dimiss.
ott. 2023-feb. 2024Italia (bandiera)SPALC19298CI-C2101----------2139914,29Sub.,Eson.
Totale carriera1785160671684419459647130,41

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Verona:1998-1999

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ufficiale, Giampaolo al Cesena eurosport.yahoo.com, 4 giugno 2011
  2. ^Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi calciomercato.com, 5 dicembre 2012
  3. ^Leonardo Colucci è il nuovo allenatore della Reggiana per la stagione 2016/2017. Nel suo staff il vice Migliorini, Gagliardo e RossiArchiviato il 6 agosto 2016 inInternet Archive. reggianacalcio.it
  4. ^Colucci si dimette: "Da oggi non sono più l'allenatore della Reggiana" tuttomercatoweb.com
  5. ^Reggiana, Grammatica respinge le dimissioni di Colucci tuttomercatoweb.com
  6. ^UFFICIALE: Reggiana, esonerato Colucci tuttomercatoweb.com
  7. ^LEONARDO COLUCCI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONEArchiviato il 6 luglio 2017 inInternet Archive. pordenonecalcio.com
  8. ^Nessuna squadra sa tenere il ritmo del Pordenone, suMessaggero Veneto, 15 settembre 2017.URL consultato il 4 settembre 2025.
  9. ^Coppa Italia, Cagliari-Pordenone 1-2: i friulani negli ottavi sfideranno l'Inter, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 28 novembre 2017.URL consultato il 4 settembre 2025.
  10. ^ Sky Sport,Inter avanti solo ai rigori: Pordenone da applausi, susport.sky.it, 12 dicembre 2017.URL consultato il 4 settembre 2025.
  11. ^Pordenone, esonerato il tecnico Leonardo Colucci: in panchina arriva Rossitto, suMessaggero Veneto, 14 febbraio 2018.URL consultato il 4 settembre 2025.
  12. ^E' Leonardo Colucci il nuovo allenatore dei giallorossi, suravennafc.it, 17 novembre 2020.
  13. ^Interruzione rapporto con mister Leonardo Colucci, suazpicerno.it, 14 maggio 2022.URL consultato il 3 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
  14. ^S.S. Juve Stabia, Leonardo Colucci è il nuovo allenatore, sussjuvestabia.it, 3 giugno 2022.URL consultato il 3 giugno 2022.
  15. ^S.S. Juve Stabia, dimissioni di Leonardo Colucci, sussjuvestabia.it, 27 gennaio 2023.URL consultato il 27 gennaio 2023.
  16. ^Leonardo Colucci è il nuovo allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 3 ottobre 2023.
  17. ^Leonardo Colucci sollevato dall'incarico di allenatore della SPAL, suspalferrara.it, 4 febbraio 2024.
  18. ^Play-out.
  19. ^Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leonardo_Colucci&oldid=148124070"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp