Questa voce sull'argomento politici italiani è solo unabbozzo .
Leo Leone Senatore della Repubblica Italiana Durata mandato 25 giugno1953 – 15 maggio1963 Legislatura II , III Gruppo parlamentare Democratico Indipendenti di Sinistra,PCI Circoscrizione II, III :Abruzzi e Molise Collegio Teramo Incarichi parlamentari II Legislatura Membro della Giunta delle elezioni Membro della 2ª Commissione permanente (Giustizia e autorizzazioni a procedere) Membro della Commissione speciale ddl ratifica decreti legislativi Membro della Speciale ddl ratifica atti Unione dell'Europa Occidentale Membro della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge concernente provvedimenti straordinari per l'Abruzzo (n. 23859) III Legislatura Membro della 2ª Commissione permanente (Giustizia e autorizzazioni a procedere) Membro della Commissione speciale ddl provvedimenti speciali Capitale Membro della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge concernente provvedimenti straordinari per l'Abruzzo (n. 409) Sito istituzionale Dati generali Partito politico Partito Comunista Italiano Professione Avvocato
Leo Leone (Giulianova ,4 giugno 1893 –Teramo ,15 maggio 1973 ) è stato unpolitico italiano .
Fu elettoSenatore della Repubblica come esponente delPartito Comunista Italiano per due legislature: laII (25 giugno 1953-11 giugno 1958) e laIII (12 giugno 1958-15 maggio 1963). Fece parte della 2ª Commissione permanente Giustizia del Senato.
Leo Leone, K.U.K. romanzo di prigionia, pp. 128, Polemica casa editrice, Faenza, 1933. Leo Leone, k.U.K. romanzo di prigionia, pp. 127, Cacciavillani editore, Napoli, 1945 AA.VV., In memoria di Leo Leone, Comune di Giulianova, pp. 24, Edigrafital, Sant'Atto - Teramo, Walter De Berardinis, in rivista Madonna dello Splendore n° 28, da pp. 39 a pp. 45, Editpress, Castellalto (TE), 2009