Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lei Áurea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Copia del frontespizio della Lei Áurea

LaLei Áurea (initalianoLegge d'oro, chiamata ancheLei Imperial n. 3.353), promulgata il 13 maggio del1888, è la legge che ha abolito laschiavitù inBrasile.

Fu preceduta dalla legge n. 2.040 (Legge del ventre libero) del 28 settembre1871, che ha reso liberi da quella data tutti i neonati figli di schiavi, e dalla legge n. 3.270 (Legge Saraiva-Cotejipe) del 28 settembre1885, che regolamentava «l'estinzione graduale della servitù».

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il processo di abolizione della schiavitù in Brasile era stato graduale; cominciò già dal1850 con laLei Eusébio de Queirós, seguita dallaLei do Ventre Livre del1871, dallaLei dos Sexagenários del1885 e, quindi, dalla Lei Áurea.[1]

La legge fu firmata il 13 maggio1888 dalla reggenteDona Isabel, principessa imperiale delBrasile e dal ministro dell'Agricoltura dell'epoca,Rodrigo Augusto da Silva. Dona Isabel promulgò la Lei Áurea durante un viaggio all'estero dell'imperatoreDom Pedro. Così era avvenuto anche per la legge del 1871.

Il progetto di legge fu presentato in Parlamento, l'alloraCâmara Geral, da Rodrigo Augusto da Silva l'8 maggio1888 e fu votato e approvato nei due giorni successivi.[2] Venne firmato da Dona Isabel e dal ministro da Silva alle ore 15:00 del 13 maggio1888.[3]

La sessione delSenato brasiliano nella quale si approvò laLei Áurea

Subito dopo la firma della legge,João Maurício Wanderley, barone di Cotegipe, unicosenatore a votare contro questa legge, stringendo la mano di Dona Isabel, esclamò sarcasticamente:

(portoghese)
«A senhora acabou
de redimir uma raça
e perder o trono.»
(italiano)
«Lei ha appena
redento una razza
e perso il trono.»

(Barão de Cotejipe)

Il Brasile fu l'ultimo paese delcontinente americano ad abolire completamente laschiavitù (nel mondo l'ultimo fu laMauritania, nel1981, con il decreto n. 81.234.)[4]

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Dona Isabel, Principessa del Brasile
    Dona Isabel, Principessa delBrasile
  • Libertação dos Escravos, quadro di Pedro Américo, 1889
    Libertação dos Escravos, quadro di Pedro Américo,1889
  • Lei Áurea, quadro dello spagnolo Miguel Navarro Cañizares.
    Lei Áurea, quadro dello spagnolo Miguel Navarro Cañizares.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Storia del Brasile: abolizione della schiavitù.
  2. ^ANNAES do Parlamento Brazileiro - Camara dos Srs. Deputados, terceira sessão Vigesima Legislatura de 1888 Volume I, Imprensa Nacional,Rio de Janeiro, 1888, páginas 47 a 65.
  3. ^Annali del Senato, 1888, libro 1. pg. 45.
  4. ^La schiavitù in Mauritania, suossin.org(archiviato dall'url originale il 7 maggio 2012).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • ________,Antônio Prado no Império e na República - Seus Discursos e Atos Coligidos e apresentados por sua filha Nazaré Prado, F. Briguiet & Cia. Editores, Rio de Janeiro, 1929.
  • ________,Centenário do Conselheiro Antônio Prado, Gráfica Revista dos Tribunais,São Paulo, 1946.
  • José Martiniano de Alencar,Perfis Parlamentares 1, Edição da Câmara dos Deputados, 1977.
  • José Castellani,A maçonaria na década da abolição e da república, Editora A Trolha, 2001.
  • José Castellani,A Ação Secreta da Maçonaria na Política Mundial, Editora Landmark, 2007.
  • Lourenço Luiz Lacombre,Isabel, a princesa redentora, Instituto Histórico de Petrópolis, 1989.
  • Joaquim Manuel de Macedo,As vítimas-algozes - quadros da escravidão, Fundação Casa de Rui Barbosa, 1991.
  • Imperador Pedro II,Conselhos à Princesa Isabel de como melhor governar, Editora GDR, 1985.
  • Hermes Vieira,A Princesa Isabel no cenário abolicionista do Brasil,São Paulo, Editora Limitada, 1941.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN181288770 ·LCCN(ENno2003049466
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lei_Áurea&oldid=148012508"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp