Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lega saudita professionistica 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saudi Professional League 2015-2016
Abdul Latif Jameel League 2015-2016
CompetizioneSaudi Professional League
SportCalcio
Edizione41ª
OrganizzatoreSAFF
Datedal 19 agosto2015
al 14 maggio2016
LuogoArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Partecipanti14
Sito webhttp://www.spl.com.sa/
Risultati
VincitoreAl-Ahli
(3º titolo)
RetrocessioniNajran
Hajer
Statistiche
Miglior marcatoreSiria (bandiera)Omar Al Soma (27 gol)
Incontri disputati182
Gol segnati508 (2,79 per incontro)
Pubblico1 256 810
(6 906 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSaudi Professional League 2015-2016 è stata la 41ª edizione delmassimo livello delcampionato saudita di calcio, nota comeAbdul Latif Jameel League 2015-2016 per ragioni di sponsorizzazione. Il campionato è iniziato il 19 agosto 2015 ed è terminato il 14 maggio 2016.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine dellaSaudi Professional League 2014-2015 l'Al-Orobah e l'Al-Shoalah, ultimi due classificati, sono stati retrocessi inSaudi First Division. Al suo posto sono stati promossi l'Al-Qadisiyah, vincitore della Saudi First Division 2014-2015 e l'Al-Wehda, secondo classificato.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le 14 squadre si affrontano due volte in un girone di andata e ritorno per un totale di 26 partite.
La prima classificata vince il campionato ed è ammessa alla fase a gironi dellaAFC Champions League 2017.
La seconda classificata e la vincente dellaKing Cup of Champions 2015-2016 accede alla fase a gironi dellaAFC Champions League 2017.
La terza classificata accede all'ultimo turno di qualificazione dellaAFC Champions League 2017.
Le ultime due classificate (13º e 14º posto) retrocedono in Saudi First Division 2016-2017.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStadioStagione precedente
Al-AhliJeddahKing Abdullah Sports City2º posto
Al-FaisalyHarmahStadio Prince Salman Bin Abdulaziz Sport City7º posto
Al-FatehAl-HasaStadio Prince Abdullah bin Jalawi6º posto
Al-HilalRiadKing Fahd International Stadium3º posto
Al-IttihadJeddahKing Abdullah Sports City4º posto
Al-KhaleejSaihatNayef bin Abdul Aziz Sports City Stadium8º posto
Al-NassrRiadKing Fahd International StadiumCampione dell'Arabia Saudita
Al-QadisiyahKhobarPrince Saud bin Jalawi Stadium1º posto in Saudi First Division
Al-RaedBuraydaKing Abdullah Sport City Stadium11º posto
Al-ShababRiadKing Fahd International Stadium5º posto
Al-TaawounBuraydaKing Abdullah Sport City Stadium9º posto
Al-WahdaMakkahKing Abdul Aziz2º posto in Saudi First Division
HajerAl-HasaStadio Prince Abdullah bin Jalawi10º posto
NajranNajrānAl-Ukhdood Stadium12º posto

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 14 maggio 2016.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
Arabia Saudita (bandiera)1.  Al-Ahli632619615521+34
2.  Al-Hilal552617455223+29
3.  Al-Ittihad492615475437+17
4.  Al-Taawoun452613675435+19
5.  Al-Fateh412611873528+7
6.  Al-Shabab392611692728-1
7.  Al-Khaleej33268992743-16
8.  Al-Nassr322678113933+6
9.  Al-Wahda312687113037-7
10.  Al-Faisaly292678112837-9
11.  Al-Qadisiya2826610102632-6
12.  Al-Ra'ed242666143045-15
13.  Najran212656153653-17
14.  Hajer92623211556-41

Legenda:
     Campione dell'Arabia Saudita e ammessa allaAFC Champions League 2017
      Ammesse allaAFC Champions League 2017
      Ammesso alle qualificazioni dellaAFC Champions League 2017
      Retrocesse inSaudi First Division 2016-2017

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Playoff (per titolo, partecipazione alle coppe e retrocessione)
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
Al Batin
19 maggio 2016, ore 20:45CEST
Andata
Al-Batin  2 – 1  Al-Ra'edAl-Batin Club Stadium
Arbitro:  Mohammed Al-Hoish

Buraidah
26 maggio 2016, ore 20:45CEST
Ritorno
Al-Ra'ed  4 – 1  Al-BatinKing Abdullah Sport City stadium

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 14 maggio 2016

GolGiocatoreSquadra
27Siria (bandiera)Omar Al SomaAl-Ahli
19Venezuela (bandiera)Gelmin RivasAl-Ittihad
14Brasile (bandiera)Carlos EduardoAl-Hilal
13Arabia Saudita (bandiera)Abdulmajid Al-RuwailiAl-Taawoun
12Brasile (bandiera)ÉltonAl-Fateh
11Arabia Saudita (bandiera)Ali AwajiAl Wahda

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaLega saudita professionistica
Prima Lega saudita1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-20 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04
Lega saudita professionistica2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Asia (AFC) nel 2015
Campionati nazionaliAfghanistan · Arabia Saudita'14-'15'15-'16 · Australia'14-'15'15-'16 · Bahrein'14-'15'15-'16 ·Bangladesh ·Bhutan ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Cina Taipei ·Corea del Nord ·Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti'14-'15'15-'16 ·Filippine ·Giappone · Giordania'14-'15'15-'16 ·Guam · Hong Kong'14-'15'15-'16 · India'14-'15'15-'16 ·Indonesia · Iran'14-'15'15-'16 · Iraq'14-'15'15-'16 · Kuwait'14-'15'15-'16 ·Kirghizistan ·Laos · Libano'14-'15'15-'16 ·Macao ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Myanmar · Nepal'14-'15'15-'16 · Oman'14-'15'15-'16 · Pakistan'14-'15'15-'16 · Palestina'14-'15'15-'16 · Qatar'14-'15'15-'16 ·Singapore · Siria'14-'15'15-'16 · Sri Lanka'14-'15'15-'16 ·Tajikistan ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam · Yemen'14-'15'15-'16
Coppe asiaticheAFC Champions League(Play-off,Fase a gironi,Fase a eliminazione diretta) ·Coppa dell'AFC
Competizioni regionaliCoppa dei Campioni del Golfo ·UAFA Cup
V · D · M
Calcio in Asia (AFC) nel 2016
Campionati nazionaliArabia Saudita ('15-'16 ·'16-'17) · Australia ('15-'16 ·'16-'17) · Bahrein ('15-'16 ·'16-'17) ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti ('15-'16 ·'16-'17) ·Filippine · Guam ('15-'16 ·'16-'17) · Hong Kong · ('15-'16 ·'16-'17) · India ('15-'16 ·'16-'17) ·Indonesia · Iran ('15-'16 ·'16-'17) · Iraq ('15-'16 ·'16-'17) · Isole Marianne Settentrionali ('15-'16 ·'16-'17) ·Giappone · Giordania ('15-'16 ·'16-'17) · Kuwait · ('15-'16 ·'16-'17) ·Kirghizistan ·Laos · Libano ('15-'16 ·'16-'17) ·Macao ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia · Oman ('15-'16 ·'16-'17) · Palestina (Cisgiordania ('15-'16 ·'16-'17) ·Striscia di Gaza ('15-'16 ·'16-'17) · Qatar ('15-'16 ·'16-'17) ·Singapore · Sri Lanka ('16-'17) · Siria ('15-'16 ·'16-'17) ·Tagikistan · Taipei Cinese ('15-'16 ·'16-'17) ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam · Yemen ('15-'16 ·'16-'17)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lega_saudita_professionistica_2015-2016&oldid=147524998"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp