Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lega Pro Prima Divisione 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lega Pro Prima Divisione 2009-2010
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneLega Pro Prima Divisione
SportCalcio
Edizione32ª
OrganizzatoreLega Italiana Calcio Professionistico
Datedal 23 agosto 2009
al 13 giugno 2010
LuogoItalia (bandiera)Italia
Partecipanti36
Formula2gironi all'italiana A/R,play-off eplay-out
Risultati
VincitoreNovara(1º titolo)
Portogruaro(1º titolo)
Altre promozioniVarese
Pescara
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Pro Patria
Lecco
Paganese
Pescina VG
Giulianova
Potenza(Per condanna)
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Italia (bandiera)Giuseppe Le Noci (18)
Gir. B:
Italia (bandiera)Cristian Altinier (15)
Incontri disputati632
Cronologia della competizione
Manuale

LaLega Pro Prima Divisione 2009-10 è stato il 32º campionato dicalcio italiano per categoria. È iniziato il 23 agosto2009 e si è concluso il 9 maggio2010.

Le soste sono state programmate il 27 dicembre2009 e il 3 gennaio2010 entrambe per le feste diNatale, il 14 febbraio2010 e il 28 marzo2010. Tutte le gare si sono giocate didomenica: si è iniziato alle ore 16:00, dal 6 settembre2009 alle ore 15:00, dal 25 ottobre alle ore 14:30, dal 28 marzo2010 alle ore 15:00 e infine dal 23 maggio alle ore 16. Nel turno del 4 aprile2010 le gare sono state disputate il giorno prima (3 aprile) per le feste diPasqua. È stato confermato un posticipo al lunedì alle ore 20:45, trasmesso in diretta TV suRai Sport Più.

Il campionato si è concluso con la vittoria delNovara nel girone A e delPortogruaro nel girone B.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Lega Pro Prima Divisione 2009-2010
Girone A; Girone B;

Alla Prima Divisione partecipano 36 squadre divise in due gironi da 18. Soltanto una di queste, ilRimini, proviene dallaSerie B, viste le esclusioni per ragioni finanziarie decise per le altre squadre provenienti dalla serie cadetta, cioèPisa,Avellino eTreviso.

Altro posto vacante è conseguito all'esclusione delVenezia per analoghe ragioni. Quindi, oltre alle regolari promozioni dallaSeconda Divisione diVarese,Como,Figline,Giulianova,Cosenza ePescina VG, si è dovuto provvedere al ripescaggio di quattro squadre: ilPotenza retrocesso al termine della scorsa stagione, eAlessandria,Viareggio eAndria BAT. La suddivisione delle squadre nei due gironi non è avvenuta seguendo il tradizionale criterio Nord-Sud: si è preferito utilizzare grossomodo quello Est-Ovest, con la sola eccezione delle squadre campane, che sono state divise nei due gironi per evitare gli incroci più a rischio sotto il profilo dell'ordine pubblico.

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Promozioni

[modifica |modifica wikitesto]

Come accadeva già nella exSerie C1, sono promosse direttamente inSerie B due squadre per ciascun girone: la prima classificata viene subito promossa, la seconda è la vincitrice dei play-off. La 2ª classificata affronta la 5ª e la 3ª gioca contro la 4ª: gara di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità di punteggio dopo 180' passa la squadra meglio piazzata. In questo campionato le gare di andata si sono giocate il 23 maggio mentre quelle di ritorno il 30 maggio. Le vincenti si giocano la promozione, con gara di andata sul campo della peggio piazzata in campionato: con risultato di parità si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata. Le finali play-off saranno giocate il 6 giugno (andata) ed il 13 giugno (ritorno).

Retrocessioni

[modifica |modifica wikitesto]

Per ogni girone retrocedono 3 formazioni: l'ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out. La 14ª gioca contro la 17ª e la 15ª contro la 16ª: si seguono gli stessi criteri dei play-off per quanto riguarda le gare giocate in casa (la prima sfida si tiene sul campo della peggio piazzata). Le sfide si sono giocate il 23 maggio ed il 30 maggio: in caso di pareggio dopo 180' si salva la squadra meglio piazzata.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

IlNovara diAttilio Tesser vince il girone A con 67 punti e torna in serie cadetta dopo ben 33 anni d'assenza, i gaudenziani ottennero anche un piccolo record: rimasero imbattuti in campionato per trenta incontri (fino alla sconfitta diBenevento alla 31ª giornata) e furono certi della promozione il 25 aprile con un pareggio per 3-3 contro laCremonese.

Proprio i grigiorossi si resero protagonisti, in negativo, della finale play-off: all'andata in casa, gli uomini diVenturato ebbero la meglio sulVarese per 1-0; ma sette giorni dopo, sciuparono tutto alFranco Ossola dove i biancorossi diGiuseppe Sannino ribaltano il risultato vincendo 2-0 (rete di Buzzegoli a pochi minuti dal termine) e tornando in Serie B (categoria che mancava aVarese dal1985).

Retrocessero inSeconda DivisioneLecco (ultimo);Pro Patria ePaganese (entrambe ai play-out) ma a causa dei fallimenti diPerugia;Arezzo e la rinuncia delFigline (alla prima apparizione in terza serie), gli azzurrostellati furono ripescati in Prima Divisione.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta2º posto in Lega Pro Seconda Divisione/A, ripescata
ArezzodettagliArezzo(AR)Stadio Città di Arezzo4º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
BeneventodettagliBeneventoStadio Santa Colomba2º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia2º posto in Lega Pro Seconda Divisione/A, promosso dopo i play-off
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini9º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
FiglinedettagliFigline Valdarno(FI)Stadio Goffredo Del Buffa1º posto in Lega Pro Seconda Divisione/B, promosso
FolignodettagliFoligno(PG)Stadio Enzo Blasone15º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
LeccodettagliLeccoStadio Rigamonti Ceppi15º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
LumezzanedettagliLumezzane(BS)Nuovo Stadio Comunale10º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
MonzadettagliMonza(MB)Stadio Brianteo13º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
NovaradettagliNovaraStadio Silvio Piola8º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
PaganesedettagliPagani(SA)Stadio Marcello Torre13º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
PergocremadettagliCrema(CR)Stadio Giuseppe Voltini11º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi8º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
Pro PatriadettagliBusto Arsizio(VA)Stadio Carlo Speroni2º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
SorrentodettagliSorrento(NA)Stadio Italia11º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola1º posto in Lega Pro Seconda Divisione/A, promosso
ViareggiodettagliViareggio(LU)Stadio Torquato Bresciani2º posto in Lega Pro Seconda Divisione/B, ripescato

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AlessandriaItalia (bandiera)Luciano Foschi(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Francesco Buglio(13ª-34ª)
MonzaSan Marino (bandiera)Roberto Cevoli
ArezzoItalia (bandiera)Leonardo Semplici(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi(14ª-31ª)
Italia (bandiera)Leonardo Semplici(32ª-34ª e andata play-off)
Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi(ritorno play-off)
NovaraItalia (bandiera)Attilio Tesser
BeneventoItalia (bandiera)Leonardo Acori(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Andrea Camplone(17ª-30)
Italia (bandiera)Leonardo Acori(31ª-34ª e play-off)
PaganeseItalia (bandiera)Giuseppe Palumbo(1ª-2ª)
Italia (bandiera)Andrea Pensabene(3ª-11ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Palumbo(12ª-34ª e play-out)
ComoItalia (bandiera)Stefano Di Chiara(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Ottavio Strano eItalia (bandiera)Oscar Brevi(10ª-34ª)
PergocremaItalia (bandiera)Claudio Rastelli(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Roberto Bonazzi eItalia (bandiera)Alessandro Scanziani(14ª-21ª)
Italia (bandiera)Claudio Rastelli(22ª-34ª e play-out)
CremoneseItalia (bandiera)Roberto VenturatoPerugiaItalia (bandiera)Giovanni Pagliari(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Marco Zaffaroni(14ª-17ª)
Italia (bandiera)Carlo Antonio Buzzi(18ª-34ª)
FiglineItalia (bandiera)Moreno TorricelliPro PatriaItalia (bandiera)Giuseppe Manari(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Cosco(9ª-29ª)
Italia (bandiera)Raffaele Di Fusco(30ª-31ª)
Italia (bandiera)Gianluca Gaudenzi(32ª-34ª e play-out)
FolignoItalia (bandiera)Luca Fusi(1ª-32ª)
Italia (bandiera)Salvatore Matrecano(33ª-34ª)
SorrentoItalia (bandiera)Giovanni Simonelli(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Raffaele Novelli(10ª-19ª)
Italia (bandiera)Giovanni Simonelli(20ª-34ª)
LeccoItalia (bandiera)Oscar Magoni(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Nicola Tarroni(19ª-27ª)
Italia (bandiera)Oscar Magoni(28ª-33ª)
Italia (bandiera)Gabriele Ratti(34ª)
VareseItalia (bandiera)Giuseppe Sannino
LumezzaneItalia (bandiera)Leonardo MenichiniViareggioItalia (bandiera)Leonardo Rossi

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Novara6734181335224+28
2.  Varese6234171165334+19
3.  Cremonese6134161356247+15
4.  Arezzo6134171075435+19
5.  Benevento5634168105037+13
6.  Lumezzane52341410104538+7
7.  Figline(-1)45341210124544+1
8.  Alessandria4334127153546-11
9.  Sorrento41341011134445-1
10.  Monza4134914113745-8
11.  Perugia(-2)4034126163138-7
12.  Como4034913122734-7
13.  Foligno3934109155356-3
14.  Viareggio3834814122939-10
15.  Pergocrema363499163544-9
16.  Pro Patria3534714133749-12
17.  Paganese333489173348-15
18.  Lecco313487193453-19

Legenda:

      Promossa inSerie B 2010-2011.
Qualificata aiplay-off o aiplay-out.
      Retrocessa inLega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

Il Perugia ha scontato 2 punti di penalizzazione.[1][2]
L'Alessandria ha scontato 1 punto di penalizzazione.
LaPaganese è stata poi ripescata inLega Pro Prima Divisione 2010-2011 a completamento di organici.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleAreBenComCreFigFolLecLumMonNovPagPerPerPPaSorVarVia
Alessandria––––1-21-00-02-20-21-12-11-01-21-31-03-11-02-12-10-30-0
Arezzo3-0––––1-02-32-23-23-11-02-21-02-12-03-11-11-12-01-01-1
Benevento3-10-1––––1-11-31-02-02-12-13-01-03-00-13-11-13-01-02-2
Como1-00-00-2––––0-10-22-22-02-11-10-23-11-10-10-02-11-11-1
Cremonese1-15-11-01-0––––5-14-33-21-11-10-21-01-11-04-10-04-12-0
Figline2-21-02-22-03-3––––4-22-21-02-00-22-01-02-12-11-01-11-2
Foligno2-01-42-03-01-23-1––––2-30-11-11-13-12-01-21-11-01-14-2
Lecco3-10-11-20-12-22-21-1––––1-20-01-12-12-11-02-01-00-20-0
Lumezzane1-21-00-00-00-01-13-21-0––––3-01-42-02-01-01-11-02-01-0
Monza0-11-61-10-13-02-22-12-12-1––––1-10-21-10-02-03-43-11-0
Novara1-00-02-01-13-31-02-03-03-21-1––––0-12-02-11-12-11-11-1
Paganese3-11-12-11-31-30-02-21-02-21-11-2––––3-02-00-02-10-00-0
Pergocrema1-23-41-21-00-11-02-24-01-22-11-11-0––––1-11-11-12-02-0
Perugia2-10-01-23-14-01-00-22-10-22-10-22-11-0––––2-10-11-11-0
Pro Patria1-01-13-41-02-22-24-20-22-10-00-12-11-22-0––––2-21-11-0
Sorrento2-23-23-20-02-12-12-14-02-21-20-21-10-01-13-0––––1-12-2
Varese1-01-01-11-05-11-02-01-04-22-21-15-22-12-03-12-1––––4-2
Viareggio0-21-02-20-01-11-00-24-22-20-00-01-01-01-02-10-20-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
23 ago.2-0Cremonese-Viareggio1-120 dic.
0-2Figline-Novara0-1
2-0Foligno-Benevento0-2
2-1Lecco-Paganese0-1
1-0Lumezzane-Arezzo2-227 gen.
0-1Monza-Como1-113 gen.
1-2Pro Patria-Pergocrema1-1
2-2Sorrento-Alessandria1-220 dic.
2-0Varese-Perugia1-113 gen.
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
30 ago.2-1Alessandria-Pro Patria0-110 gen.
1-0Arezzo-Monza6-1
2-1Benevento-Lecco2-1
1-1Como-Varese0-1
2-1Novara-Sorrento2-0
1-3Paganese-Cremonese0-1
2-2Pergocrema-Foligno0-2
31 ago.1-0Perugia-Figline1-2
30 ago.2-2Viareggio-Lumezzane0-1


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
6 set.3-1Alessandria-Pergocrema2-117 gen.
0-2Como-Novara1-1
1-2Figline-Viareggio0-1
3-1Foligno-Paganese2-2
1-2Lecco-Lumezzane0-1
1-1Monza-Benevento0-3
2-0Pro Patria-Perugia1-2
2-1Sorrento-Cremonese0-0
1-0Varese-Arezzo0-118 gen.
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
14 set.2-0Arezzo-Sorrento2-324 gen.
13 set.1-1Benevento-Pro Patria4-3
3-2Cremonese-Lecco2-2
3-2Lumezzane-Foligno1-0
1-1Novara-Monza1-1
0-0Paganese-Figline0-2
2-0Pergocrema-Varese1-2
2-1Perugia-Alessandria0-1
0-0Viareggio-Como1-1


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
20 set.0-2Alessandria-Figline2-231 gen.
1-0Arezzo-Benevento1-0
0-1Como-Perugia1-3
1-2Foligno-Cremonese3-4
1-0Monza-Viareggio0-0
1-1Pergocrema-Novara0-2
0-2Pro Patria-Lecco0-2
1-1Sorrento-Paganese1-2
4-2Varese-Lumezzane0-2
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
27 set.1-0Benevento-Varese1-17 feb.
5-1Cremonese-Arezzo2-2
2-0Figline-Como2-0
1-1Lecco-Foligno3-2
1-0Lumezzane-Sorrento2-2
28 set.1-0Novara-Alessandria3-18 feb.
27 set.0-0Paganese-Pro Patria1-27 feb.
2-1Perugia-Monza0-0
1-0Viareggio-Pergocrema0-2


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
4 ott.0-0Alessandria-Como0-121 feb.
1-0Arezzo-Lecco1-0
0-0Lumezzane-Cremonese1-1
2-1Monza-Foligno1-1
1-0Pergocrema-Figline0-1
1-0Perugia-Viareggio0-122 feb.
0-1Pro Patria-Novara1-121 feb.
3-2Sorrento-Benevento0-3
5-2Varese-Paganese0-0
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
11 ott.2-1Benevento-Lumezzane0-028 feb.
1-1Como-Pergocrema0-1
1-0Cremonese-Perugia0-41° mar.
2-1Figline-Pro Patria2-228 feb.
1-4Foligno-Arezzo1-3
1-0Lecco-Sorrento0-4
0-1Monza-Alessandria2-1
1-1Novara-Varese1-1
0-0Paganese-Viareggio0-1


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
18 ott.2-0Arezzo-Paganese1-17 mar.
1-0Cremonese-Benevento3-1
3-1Lecco-Alessandria1-2
1-4Lumezzane-Novara2-3
1-0Perugia-Pergocrema1-1
1-0Pro Patria-Como0-0
1-2Sorrento-Monza4-3
1-0Varese-Figline1-1
0-2Viareggio-Foligno2-4
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
25 ott.0-0Alessandria-Viareggio2-014 mar.
0-0Como-Arezzo3-2
2-2Figline-Lecco2-2
1-0Foligno-Sorrento1-2
26 ott.3-0Monza-Cremonese1-1
25 ott.2-1Novara-Perugia2-0
2-2Paganese-Lumezzane0-2
1-2Pergocrema-Benevento1-0
1-1Pro Patria-Varese1-3


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
1º nov.3-1Arezzo-Pergocrema4-321 mar.
3-0Benevento-Paganese1-2
4-1Cremonese-Pro Patria2-2
3-0Foligno-Como2-222 mar.
0-0Lecco-Monza1-221 mar.
1-0Lumezzane-Perugia2-0
2-1Sorrento-Figline0-1
1-0Varese-Alessandria3-0
0-0Viareggio-Novara1-1
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
8 nov.1-1Alessandria-Foligno0-23 apr.
0-2Como-Benevento1-1
1-0Figline-Lumezzane1-1
0-2Monza-Paganese1-1
3-0Novara-Lecco1-1
0-1Pergocrema-Cremonese1-1
0-0Perugia-Arezzo1-1
1-0Pro Patria-Viareggio1-2
2-1Varese-Sorrento1-1


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
15 nov.1-1Arezzo-Pro Patria1-111 apr.
1-0Benevento-Figline2-2
1-1Cremonese-Alessandria2-2
1-1Foligno-Novara0-2
2-1Lecco-Pergocrema0-4
3-0Lumezzane-Monza1-2
1-3Paganese-Como1-3
1-1Sorrento-Perugia1-0
0-1Viareggio-Varese2-4
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
22 nov.1-0Alessandria-Paganese1-318 apr.
23 nov.2-1Como-Lumezzane0-0
22 nov.3-3Figline-Cremonese1-5
2-0Novara-Benevento0-1
2-1Pergocrema-Monza1-1
2-1Perugia-Lecco0-1
2-2Pro Patria-Sorrento0-3
2-0Varese-Foligno1-1
1-0Viareggio-Arezzo1-1


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
29 nov.3-2Arezzo-Figline0-125 apr.
30 nov.3-1Benevento-Perugia2-1
29 nov.0-2Cremonese-Novara3-3
1-1Foligno-Pro Patria2-4
0-0Lecco-Viareggio2-4
1-2Lumezzane-Alessandria0-1
3-1Monza-Varese2-2
3-0Paganese-Pergocrema0-1
0-0Sorrento-Como1-2
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
6 dic.1-0Alessandria-Benevento1-32 mag.
0-1Como-Cremonese0-1
4-2Figline-Foligno1-3
7 dic.0-0Novara-Arezzo1-2
6 dic.1-2Pergocrema-Lumezzane0-2
2-1Perugia-Paganese0-2
0-0Pro Patria-Monza0-2
1-0Varese-Lecco2-0
0-2Viareggio-Sorrento2-2


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
13 dic.3-0Arezzo-Alessandria2-19 mag.
2-2Benevento-Viareggio2-2
4-1Cremonese-Varese1-5
1-2Foligno-Perugia2-0
0-1Lecco-Como0-2
1-1Lumezzane-Pro Patria1-2
2-2Monza-Figline0-2
1-2Paganese-Novara1-0
0-0Sorrento-Pergocrema1-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
5Benevento213
2Varese2243Cremonese101
4Arezzo0222Varese022
3Cremonese213
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Benevento2-2VareseBenevento, 23 maggio2010
Varese2-1BeneventoVarese, 30 maggio2010
Arezzo0-2CremoneseArezzo, 23 maggio2010
Cremonese1-2ArezzoCremona, 30 maggio2010
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cremonese1-0VareseCremona, 6 giugno2010
Varese2-0CremoneseVarese, 13 giugno2010

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Paganese1-1ViareggioPagani, 23 maggio2010
Viareggio1-1Paganese[3]Livorno, 30 maggio2010
Pro Patria2-2PergocremaBusto Arsizio, 23 maggio2010
Pergocrema1-1Pro Patria[3]Crema, 30 maggio2010

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Novara (18)
  • Minor numero di sconfitte: Novara (3)
  • Migliore attacco: Cremonese (62 gol fatti)
  • Miglior difesa: Novara (24 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Novara (+28)
  • Maggior numero di pareggi: Monza e Pro Patria (14)
  • Minor numero di pareggi: Perugia (6)
  • Minor numero di vittorie: Pro Patria (7)
  • Partita con più spettatori: Novara - Cremonese (7.487)
  • Partita con meno spettatori: Figline - Lumezzane (221)
  • Maggior numero di sconfitte: Lecco (19)
  • Peggiore attacco: Como (27 gol fatti)
  • Peggior difesa: Foligno (56 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Lecco (-19)

Partite

  • Partite con più reti:
Varese - Paganese 5-2 (7)
Monza - Arezzo 1-6 (7)
Pro Patria - Benevento 3-4 (7)
Cremonese - Foligno 4-3 (7)
Monza - Sorrento 3-4 (7)
Pergocrema - Arezzo 3-4 (7)

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Girone B che si decide all'ultima giornata: infatti ilPortogruaro diAlessandro Calori vince aVerona contro ipadroni di casa all'ultimo secondo (rete diBocalon) sorpassando gli scaligeri, capolista incontrastata dalla 12ª fino alla giornata precedente, e conquistano un'inaspettata e storica promozione in Serie B. I gialloblù pagarono caro con l'esonero diRemondina, rimpiazzato daVavassori (già protagonista delle promozioni in B conAvellino eGenoa tramite play-off) che però non portarono i frutti sperati: infatti dopo aver eliminato ilRimini; i veronesi persero nuovamente la promozione in cadetteria a vantaggio delPescara diEusebio di Francesco che, dopo il pareggio inVeneto all'andata (2-2), vinse al ritorno in casa con gol al 58° diMassimo Ganci tornando in B dopo tre anni di purgatorio.

L'unica squadra a scendere di categoria è ilGiulianova (ai play-out contro l'Andria BAT), mentre a stagione in corso fa scalpore lo scandalo sportivo delPotenza che venne retrocesso d'ufficio all'ultimo posto dalla FIGC[4], e successivamente (al termine della stagione) escluso dai campionati professionistici[5] ripartendo dall'Eccellenza. Durò poco la prima apparizione in terza serie delPescina VG che viene escluso per problemi finanziari insieme alReal Marcianise e allo stesso Rimini che riparte dalla D.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Andria BATdettagliAndria(BT)Stadio Degli Ulivi5º posto in Lega Pro Seconda Divisione/C, ripescato
CavesedettagliCava de' Tirreni(SA)Stadio Simonetta Lamberti6º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito1º posto in Lega Pro Seconda Divisione/C, promosso
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria5º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
GiulianovadettagliGiulianova(TE)Stadio Rubens Fadini3º posto in Lega Pro Seconda Divisione/B, promosso ai play-off
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico12º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
Pescina VGdettagliPescina(AQ)Stadio dei Marsi(Avezzano)4º posto in Lega Pro Seconda Divisione/C, promosso ai play-off
PortogruarodettagliPortogruaro(VE)Stadio Pier Giovanni Mecchia12º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani18º posto in Lega Pro Prima Divisione/B, ripescato
RavennadettagliRavennaStadio Bruno Benelli3º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
Real MarcianisedettagliMarcianise(CE)Stadio Progreditur7º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Giglio5º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
RiminidettagliRiminiStadio Romeo Neri18º posto in Serie B, retrocesso
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza6º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone9º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati10º posto in Lega Pro Prima Divisione/B
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi7º posto in Lega Pro Prima Divisione/A
Virtus LancianodettagliLanciano(CH)Stadio Guido Biondi14º posto in Lega Pro Prima Divisione/B

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Andria BATItalia (bandiera)Oberdan Biagioni(1ª-3ª)
Italia (bandiera)Aldo Papagni(4ª-38ª e play-out)
RavennaItalia (bandiera)Vincenzo Esposito(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Leonardo Rossi(9ª-27ª)
Italia (bandiera)Antonio Soda(28ª-33ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Esposito(34ª)
CaveseItalia (bandiera)Agenore Maurizi(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Paolo Stringara(15ª-34ª)
Real MarcianiseItalia (bandiera)Alfonso Ammirata(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Luigi Boccolini(5ª-34ª)
CosenzaItalia (bandiera)Domenico Toscano(1ª-29ª)
Italia (bandiera)Ezio Glerean(30ª-34ª)
ReggianaItalia (bandiera)Loris Dominissini
FoggiaItalia (bandiera)Antonio Porta(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Guido Ugolotti(21ª-34ª e play-out)
RiminiItalia (bandiera)Mauro Melotti
GiulianovaItalia (bandiera)Leonardo BitettoSPALItalia (bandiera)Aldo Dolcetti(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Egidio Notaristefano(14ª-34ª)
PescaraItalia (bandiera)Antonello Cuccureddu(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Eusebio Di Francesco(21ª-34ª e play-off)
TarantoItalia (bandiera)Piero Braglia(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Brucato(6ª-20ª)
Italia (bandiera)Franco Dellisanti(21ª-27ª)
Italia (bandiera)Francesco Passiatore(28ª-34ª)
Pescina VGItalia (bandiera)Carlo Perrone(1ª-2ª)
Italia (bandiera)Roberto Cappellacci(3ª-12ª)
Italia (bandiera)Dario Bonetti(13ª-23ª)
Italia (bandiera)Roberto Cappellacci(24ª-34ª e andata play-out)
Italia (bandiera)Orazio Di Loreto(ritorno play-out)
TernanaItalia (bandiera)Gabriele Baldassarri(1ª-17ª)
Italia (bandiera)Manuele Domenicali(18ª-25ª)
Italia (bandiera)Francesco Giorgini(26ª-34ª)
PortogruaroItalia (bandiera)Alessandro CaloriVeronaItalia (bandiera)Gian Marco Remondina(1ª-34ª)
Italia (bandiera)Giovanni Vavassori(play-off)
PotenzaItalia (bandiera)Ezio Capuano(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Francesco Monaco(6ª-9ª)
Italia (bandiera)Ezio Capuano(10ª-34ª)
Virtus LancianoItalia (bandiera)Dino Pagliari

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Portogruaro5934161173926+13
2.  Pescara5834151363925+14
3.  Verona5534131653820+18
4.  Rimini5134156133936+3
5.  Reggiana49341310114538+7
6.  Ternana49341471334340
7.  SPAL4534101593729+8
8.  Taranto4534101592624+2
9.  Virtus Lanciano443491783136-5
10.  Cavese4334916925250
11.  Cosenza43341013114345-2
12.  Real Marcianise(-1)43341111124440+4
13.  Ravenna4034913123836+2
14.  Andria BAT4034913123135-4
15.  Foggia(-1)4034914112737-10
16.  Pescina VG3434810163249-17
17.  Giulianova3234614142843-15
18.  Potenza3434810163048-18

Legenda:

      Promossa inSerie B 2010-2011.
  Partecipa aiplay-off o aiplay-out.
      Retrocessa inLega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Foggia ha scontato 1 punto di penalizzazione per irregolarità amministrative.
Il Real Marcianise ha scontato 1 punto di penalizzazione per irregolarità amministrative
Il Potenza è stato retrocesso all'ultimo posto, per illecito sportivo;[6]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AndCavCosFogGiuPesPscPorPotRavRMaRegRimSPATarTerVerVLa
Andria BAT––––1-01-00-11-11-13-01-03-10-00-11-11-00-02-10-10-02-0
Cavese1-1––––1-10-02-21-12-11-20-11-01-02-01-02-21-01-00-00-2
Cosenza1-10-0––––4-03-42-11-13-20-22-21-11-10-33-10-11-00-00-0
Foggia0-20-01-3––––1-11-02-02-11-11-21-32-13-00-30-01-20-10-0
Giulianova1-10-21-21-2––––1-10-02-11-02-20-01-00-21-10-01-10-02-2
Pescara1-01-23-10-01-0––––1-00-12-12-12-03-02-01-01-12-10-00-0
Pescina1-10-01-32-01-20-2––––0-13-22-13-32-12-00-30-23-01-11-1
Portogruaro0-00-01-11-12-02-20-0––––1-00-10-02-12-11-01-01-20-01-1
Potenza3-11-00-22-12-10-01-00-3––––1-10-20-02-12-20-01-10-20-2
Ravenna3-12-23-10-02-01-13-11-12-1––––1-13-11-21-11-10-10-10-1
Real Marcianise3-00-01-10-01-22-30-21-23-00-1––––1-31-11-03-34-01-02-2
Reggiana1-11-05-23-41-02-12-00-12-12-23-1––––3-10-10-01-00-00-1
Rimini2-11-02-00-12-10-03-12-32-01-02-01-1––––1-12-01-13-20-0
SPAL2-02-01-10-02-00-10-02-11-10-02-31-11-2––––0-00-11-10-1
Taranto1-01-02-10-00-00-12-01-22-21-01-00-01-01-2––––1-00-01-1
Ternana2-11-10-04-12-02-00-20-03-01-00-30-13-00-12-1––––0-21-1
Verona3-11-12-10-01-00-05-10-12-22-12-01-20-11-11-02-0––––2-2
Virtus Lanciano2-20-00-10-02-02-21-10-21-01-01-21-51-01-31-10-20-3––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (18ª)
23 ago.0-1Andria BAT-Ternana1-220 dic.
1-0Giulianova-Potenza1-2
24 ago.2-0Pescara-Rimini0-0
23 ago.0-0Pescina-Cavese1-2
0-1Portogruaro-Ravenna1-113 gen.
0-1Reggiana-Virtus Lanciano5-120 dic.
1-1SPAL-Cosenza1-3
1-0Taranto-Real Marcianise3-3
0-0Verona-Foggia1-0
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (19ª)
30 ago.1-1Cavese-Pescara2-110 gen.
1-1Cosenza-Pescina3-111 gen.
1-1Foggia-Giulianova2-1
3-1Potenza-Andria BAT1-3
1-1Ravenna-SPAL0-0
1-2Real Marcianise-Portogruaro0-0
1-1Rimini-Reggiana1-3
2-1Ternana-Taranto0-1
0-3Virtus Lanciano-Verona2-2


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (20ª)
7 set.0-1Andria BAT-Foggia2-017 gen.
6 set.1-2Giulianova-Cosenza4-3
0-1Pescina-Portogruaro0-0
1-1Potenza-Ravenna1-2
3-1Reggiana-Real Marcianise3-1
0-1SPAL-Ternana1-0
1-0Taranto-Rimini0-2
1-1Verona-Cavese0-0
2-2Virtus Lanciano-Pescara0-0
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (21ª)
13 set.2-2Cavese-SPAL0-224 gen.
0-0Cosenza-Verona1-2
0-0Foggia-Virtus Lanciano0-0
1-0Pescara-Pescina2-0
2-1Portogruaro-Reggiana1-0
1-1Ravenna-Taranto0-1
1-2Real Marcianise-Giulianova0-0
2-1Rimini-Andria BAT0-1
3-0Ternana-Potenza1-1


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (22ª)
20 set.1-0Andria BAT-Cosenza1-131 gen.
30 set.1-2Foggia-Ravenna0-013 feb.
20 set.1-1Giulianova-Pescara0-131 gen.
2-0Pescina-Rimini1-313 feb.
0-2Potenza-Real Marcianise0-331 gen.
1-0Reggiana-Cavese0-2
1-2Taranto-SPAL0-0
21 set.2-0Verona-Ternana2-0
20 set.0-2Virtus Lanciano-Portogruaro1-1
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (23ª)
27 set.0-0Cosenza-Virtus Lanciano1-07 feb.
1-0Pescara-Andria BAT1-1
2-0Portogruaro-Giulianova1-2
0-1Ravenna-Verona1-2
0-2Real Marcianise-Pescina3-3
1-0Rimini-Cavese0-1
1-1SPAL-Potenza2-2
0-0Taranto-Reggiana0-0
4-1Ternana-Foggia2-1


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (24ª)
4 ott.0-0Andria BAT-SPAL0-221 feb.
1-0Cavese-Ravenna2-2
1-3Foggia-Real Marcianise0-0
5 ott.2-2Giulianova-Virtus Lanciano0-2
4 ott.2-1Pescara-Ternana0-2
0-2Pescina-Taranto0-2
0-2Potenza-Verona2-2
5-2Reggiana-Cosenza1-1
2-3Rimini-Portogruaro1-2
Andata (8ª)8ª giornataRitorno (25ª)
11 ott.4-0Cosenza-Foggia3-128 feb.
2-2Portogruaro-Pescara1-0
3-1Ravenna-Reggiana2-2
0-0Real Marcianise-Cavese0-1
12 ott.1-2SPAL-Rimini1-1
11 ott.0-0Taranto-Giulianova0-0
0-2Ternana-Pescina0-3
3-1Verona-Andria BAT0-0
1-0Virtus Lanciano-Potenza2-0


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (26ª)
18 ott.1-0Andria BAT-Portogruaro0-07 mar.
1-0Cavese-Ternana1-1
0-0Foggia-Taranto0-0
1-1Giulianova-SPAL0-2
2-1Pescara-Ravenna1-1
1-1Pescina-Virtus Lanciano1-1
19 ott.0-2Potenza-Cosenza2-0
18 ott.0-0Reggiana-Verona2-1
2-0Rimini-Real Marcianise1-1
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (27ª)
25 ott.1-1Cosenza-Real Marcianise1-114 mar.
0-0Portogruaro-Cavese2-1
2-0Ravenna-Giulianova2-2
3-4Reggiana-Foggia1-2
0-1SPAL-Pescara0-1
2-2Taranto-Potenza0-0
3-0Ternana-Rimini1-1
26 ott.5-1Verona-Pescina1-1
25 ott.2-2Virtus Lanciano-Andria BAT0-215 mar.


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (28ª)
1º nov.1-1Andria BAT-Reggiana1-121 mar.
1-1Cavese-Cosenza0-0
0-0Giulianova-Verona0-122 mar.
1-1Pescara-Taranto1-021 mar.
0-3Pescina-SPAL0-0
2 nov.1-2Portogruaro-Ternana0-0
1º nov.2-1Potenza-Foggia1-18 apr.
2-2Real Marcianise-Virtus Lanciano2-121 mar.
1-0Rimini-Ravenna2-1
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (29ª)
8 nov.1-1Andria BAT-Giulianova1-13 apr.
2-1Cosenza-Pescara1-3
3-0Foggia-Rimini1-0
3-1Ravenna-Pescina1-2
2-1Reggiana-Potenza0-014 apr.
2-1SPAL-Portogruaro0-13 apr.
9 nov.1-0Taranto-Cavese0-1
8 nov.2-0Verona-Real Marcianise0-1
0-2Virtus Lanciano-Ternana1-1


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (30ª)
15 nov.0-1Cavese-Potenza0-111 apr.
1-0Giulianova-Reggiana0-1
16 nov.0-0Pescara-Verona0-0
15 nov.2-0Pescina-Foggia0-2
1-0Portogruaro-Taranto2-1
3-0Real Marcianise-Andria BAT1-0
2-0Rimini-Cosenza3-0
0-1SPAL-Virtus Lanciano3-1
1-0Ternana-Ravenna1-012 apr.
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (31ª)
22 nov.1-0Andria BAT-Cavese1-118 apr.
1-0Cosenza-Ternana0-0
2-1Foggia-Portogruaro1-1
0-0Giulianova-Pescina2-1
2-1Potenza-Rimini0-2
0-1Real Marcianise-Ravenna1-1
2-1Reggiana-Pescara0-3
1-1Verona-SPAL1-1
1-1Virtus Lanciano-Taranto1-1


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (32ª)
29 nov.2-2Cavese-Giulianova2-025 apr.
0-0Pescara-Foggia0-1
1-1Pescina-Andria BAT0-3
1-0Portogruaro-Potenza3-0
3-1Ravenna-Cosenza2-2
0-0Rimini-Virtus Lanciano0-1
1-1SPAL-Reggiana1-0
0-0Taranto-Verona0-1
0-3Ternana-Real Marcianise0-4
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (33ª)
6 dic.2-1Andria BAT-Taranto0-12 mag.
3-2Cosenza-Portogruaro1-1
0-0Foggia-Cavese0-0
1-1Giulianova-Ternana0-2
0-0Potenza-Pescara1-2
1-0Real Marcianise-SPAL3-2
2-0Reggiana-Pescina1-2
0-1Verona-Rimini2-3
1-0Virtus Lanciano-Ravenna1-0


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (34ª)
13 dic.0-2Cavese-Virtus Lanciano0-09 mag.
2-0Pescara-Real Marcianise3-2
3-2Pescina-Potenza0-1
0-0Portogruaro-Verona1-0
3-1Ravenna-Andria BAT0-0
2-1Rimini-Giulianova2-0
0-0SPAL-Foggia3-0
14 dic.2-1Taranto-Cosenza1-0
13 dic.0-1Ternana-Reggiana0-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
5Reggiana000
2Pescara0223Verona202
4Rimini0002Pescara213
3Verona101
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Reggiana0-0PescaraReggio Emilia, 23 maggio2010
Pescara2-0ReggianaPescara, 30 maggio2010
Rimini0-1VeronaRimini, 23 maggio2010
Verona0-0RiminiVerona, 29 maggio2010
Finali
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Verona2-2PescaraVerona, 6 giugno2010
Pescara1-0VeronaPescara, 13 giugno2010

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Giulianova1-1Andria BATGiulianova, 23 maggio2010
Andria BAT1-0GiulianovaAndria, 30 maggio2010
Pescina VG1-2FoggiaAvezzano, 23 maggio2010
Foggia1-2Pescina VG[3]Foggia, 30 maggio2010

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Primati stagionali
[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Portogruaro (16)
  • Minor numero di sconfitte: Verona (5)
  • Migliore attacco: Reggiana (45 gol fatti)
  • Miglior difesa: Verona (20 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Verona (+18)
  • Maggior numero di pareggi: Virtus Lanciano (17)
  • Minor numero di pareggi: Rimini (6)
  • Minor numero di vittorie: Giulianova (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Potenza e Pescina VG (15)
  • Peggiore attacco: Cavese (25 gol fatti)
  • Peggior difesa: Pescina VG (49 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Potenza (-18)

Partite

  • Partita con più reti:
Giulianova - Cosenza 4-3 (7)
Reggiana - Cosenza 5-2 (7)
Reggiana - Foggia 3-4 (7)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^2 punti di penalizzazione. Uno per irregolarità amministrative e uno per violazione delle norme Co.Vi.Soc.
  2. ^Calcio: Asta deserta per il Perugia, rammarico del sindaco, inAgenzia Giornalistica Italia, 9 giugno 2010.URL consultato il 26 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2010).
  3. ^abcRetrocesso per la peggior posizione in classifica generale.
  4. ^Tnas, Potenza retrocesso ma riammesso al campionato - TUTTOmercatoWEB.com.URL consultato il 6 luglio 2017.
  5. ^Sports - 16/07/2010 - Il Potenza escluso dai campionati di Lega Pro, inLa Siritide.URL consultato il 6 luglio 2017.
  6. ^Retrocesso all'ultimo posto per illecito sportivo:Decisione del Tnas: Potenza retrocesso all’ultimo posto della classifica, inFederazione Italiana Giuoco Calcio, 1º aprile 2010.URL consultato il 9 ottobre 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Uomini e gol - Stagione 2009/2010 diNicola Binda eRoberto Cominoli, supplemento al giornaleTribuna Sportiva di Novara. Risultati, presenze e reti di tutti i campionati italiani dalla Serie A alla Serie D e le classifiche finali dei campionati Berretti, Primavera, Eccellenza e Promozione.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie C
Seconda Divisione1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Prima Divisione1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Serie C1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Serie C11978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08
Lega Pro Prima Divisione2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14
Lega Pro2014-15 ·2015-16 ·2016-17
Serie C2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Italiana Calcio Professionistico ·Direttorio Divisioni Inferiori Nord ·Lega Interregionale Nord ·
Albo d'oro di Serie C ·Albo d'oro di Serie C1
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2009-2010
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ancona ·Ascoli ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Gallipoli ·Grosseto ·Lecce ·Mantova ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Reggina ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Triestina ·Vicenza
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlessandria ·Arezzo ·Benevento ·Como ·Cremonese ·Figline ·Foligno ·Lecco ·Lumezzane ·Monza ·Novara ·Paganese ·Pergocrema ·Perugia ·Pro Patria ·Sorrento ·Varese ·Viareggio
Girone BAndria ·Cavese ·Cosenza ·Foggia ·Giulianova ·Pescara ·Pescina VG ·Portogruaro-Summaga ·Potenza ·Ravenna ·Real Marcianise ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Verona ·Virtus Lanciano
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlghero ·Canavese ·Carpenedolo ·Crociati Noceto ·Legnano ·Feralpisalò ·Mezzocorona ·Olbia ·Pavia ·Pro Belvedere Vercelli ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Rodengo Saiano ·Sambonifacese ·Spezia ·Südtirol ·Valenzana ·Villacidrese
Girone BBassano ·Bellaria ·Carrarese ·Celano ·Colligiana ·Fano ·Giacomense ·Gubbio ·Itala San Marco ·Lucchese ·Nocerina ·Poggibonsi ·Prato ·Pro Vasto ·Sacilese ·San Marino ·Sangiovannese ·Sangiustese
Girone CAversa Normanna ·Barletta ·Brindisi ·Cassino ·Catanzaro ·Cisco Roma ·Gela ·Igea Virtus ·Isola Liri ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Melfi ·Monopoli ·Noicattaro ·Scafatese ·Siracusa ·Vibonese ·Vico Equense
Serie DAvellino ·Casale ·Chieti ·Fondi ·Gavorrano ·Matera ·Messina ·Milazzo ·Montichiari ·Neapolis ·Pisa ·Savona ·Tritium ·Unione Venezia
2008-2009 ⇐ ·⇒ 2010-2011
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lega_Pro_Prima_Divisione_2009-2010&oldid=147300084"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp