Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lega Nazionale B 1948-1949

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Lega Nazionale B 1948-1949
Lega Nazionale B
CompetizioneLega Nazionale B
SportCalcio
Edizione46ª
OrganizzatoreASF/SFV
Datedal 29 agosto1948
al giugno1949
LuogoSvizzera (bandiera)Svizzera
Partecipanti14
FormulaGirone all'italiana.
Risultati
VincitoreSan Gallo
PromozioniSan Gallo
Berna
RetrocessioniVevey
International Ginevra
Cronologia della competizione
Manuale

LaLega Nazionale B 1948-1949, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del San Gallo.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

DallaLega Nazionale A Sono state retrocesse in Lega Nazionale B ilBerna e ilCantonal Neuchâtel. DallaLega Nazionale B sono state promosse l'Urania Ginevra e ilChiasso e sono state retrocesse inPrima Lega ilConcordia Basilea e loSciaffusa. DallaPrima Lega sono state promosse ilMendrisio e ilVevey.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipano 14 squadre in un girone unico all'italiana. Lo scopo del torneo è quello di ottenere due promozioni (la prima e la seconda classifica ta) e due retrocessioni (la penultima e la ultima classificate). Due punti per la vittoria, un punto per il pareggio, zero punti per la sconfitta.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione
AaraudettagliAarauStadion Brügglifeld9º posto in Lega Nazionale B
BernadettagliBernaStadio Neufeld13º posto in Lega Nazionale A (Retrocessa)
BrühldettagliSan GalloSportanlage Krontal7º posto in Lega Nazionale B
Cantonal NeuchâteldettagliNeuchatelStade Colombier14º posto in Lega Nazionale A (Retrocessa)
FriburgodettagliFriburgoStade Saint-Léonard3º posto in Lega Nazionale B
International GinevradettagliGinevra???10º posto in Lega Nazionale B
LucernadettagliLucernaStadion Allmend8º posto in Lega Nazionale B
MendrisiostardettagliMendrisioComunale1º posto in Prima Lega (Neopromosso)
NordsterndettagliBasileaStadion Landhof6º posto in Lega Nazionale B
San GallodettagliSan GalloStadion Espenmoos5º posto in Lega Nazionale B
ThundettagliThunStadion Lachen12º posto in Lega Nazionale B
VeveydettagliVeveyStade de Copet2º posto in Prima Lega (Neopromossa)
Young BoysdettagliBernaWankdorfstadion4º posto in Lega Nazionale B
FC ZugodettagliZugoStadion Hertiallmend11º posto in Lega Nazionale B

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  San Gallo342613855134+17
2.  Berna342614665326+27
3.  Young Boys332615385326+27
4.  Aarau322614484531+14
5.  Cantonal Neuchâtel312611965753+22
6.  Friburgo312613584743+4
7.  Lucerna302612683228+4
8.  Mendrisiostar282610884637+9
9.  Brühl242688103437-3
10.  Thun212669112940-1
11.non conosciuta (bandiera) Zugo212693143659-23
12.  Nordstern182666143755-18
13.  Vevey162672173256-24
14.non conosciuta (bandiera) International Ginevra112643192861-33

Legenda:
      Promossa inLega Nazionale A 1949-1950.
      Retrocessa inPrima Lega 1949-1950.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


Spareggio primo posto

[modifica |modifica wikitesto]

Disputato tra le squadre piazzatesi al primo posto in classifica a pari punti, per designare la squadra campione di categoria.

RisultatiLuogo e data
Berna1 - 1(dts)San GalloBerna, 19 giugno1949

Spareggio (Ripetizione)

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
San Gallo5 - 2BernaZurigo, 26 giugno1949

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (14ª)
29 ago.0-4International-Bruhl0-120 feb.
1-3Nordstern-Berna4-1
1-0San Gallo-Friburgo1-2
1-1Vevey-Thun2-1
3-0Young Boys-Lucerna0-1
1-4Zugo-Cantonal0-6
10 ott.0-3Aarau-Mendrisio0-113 feb.
andata (2ª)2ª giornataritorno (15ª)
5 set.3-1Berna-International0-027 feb.
1-1Bruhl-Aarau0-3
1-2Cantonal-Thun1-3
1-4Friburgo-Young Boys1-1
4-2Lucerna-Vevey0-3
2-2Mendrisio-San Gallo1-1
6-1Zugo-Nordstern1-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (16ª)
12 set.0-1Aarau-Berna1-06 mar.
4-1International-Zugo1-2
2-4San Gallo-Bruhl0-03 apr.
1-1Thun-Lucerna1-26 mar.
1-2Vevey-Friburgo0-326 mag.
3-1Young Boys-Mendrisio2-36 mar.
13 feb.1-1Nordstern-Cantonal1-319 giu.
andata (4ª)4ª giornataritorno (17ª)
26 set.1-1Berna-San Gallo2-520 mar.
3-2Bruhl-Young Boys0-2
3-1Cantonal-Lucerna0-0
2-1Friburgo-Thun2-2
5-0Mendrisio-Vevey0-4
2-1Nordstern-International0-3
1-2Zugo-Aarau1-4


andata (5ª)5ª giornataritorno (18ª)
3 ott.1-0Aarau-Nordstern1-127 mar.
4-1Cantonal-International6-326 mag.
0-1Lucerna-Friburgo1-227 mar.
5-1San Gallo-Zugo1-1
1-1Thun-Mendrisio1-1
3-0Vevey-Bruhl1-3
0-1Young Boys-Berna1-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (19ª)
17 ott.1-0Berna-Vevey2-010 apr.
0-0Bruhl-Thun1-1
7-1Cantonal-Friburgo1-1
1-2Internazional-Aarau0-2
2-3Mendrisio-Lucerna0-1
3-4Nordstern-San Gallo1-313 mar.
0-1Zugo-Young Boys0-510 apr.


andata (7ª)7ª giornataritorno (20ª)
24 ott.3-0Aarau-Cantonal1-124 apr.
2-0Friburgo-Mendrisio1-4
1-0Lucerna-Bruhl1-2
2-1San Gallo-International1-0
0-3Thun-Berna0-2
1-2Vevey-Zugo1-5
2-1Young Boys-Nordstern4-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (21ª)
31 ott.2-1Aarau-San Gallo1-31 mag.
0-0Berna-Lucerna0-3
0-1Bruhl-Friburgo0-4
0-1Cantonal-Mendrisio1-2
1-1International-Young Boys1-5
2-0Nordstern-Vevey1-0
1-1Zugo-Thun1-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (22ª)
7 nov.5-2Friburgo-Berna2-68 mag.
1-0Lucerna-Zugo0-1
0-0Mendrisio-Bruhl1-1
2-2San Gallo-Cantonal1-4
3-2Thun-Nordstern2-3
2-0Vevey-International1-2
2-3Young Boys-Aarau1-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (23ª)
21 nov.4-1Aarau-Vevey2-315 mag.
1-1Berna-Mendrisio2-16 giu.
1-1Cantonal-Bruhl1-115 mag.
0-2International-Thun1-2
0-0Nordstern-Lucerna1-3
1-0San Gallo-Young Boys0-3
1-0Zugo-Friburgo1-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (24ª)
28 nov.1-3Bruhl-Berna1-222 mag.
3-3Friburgo-Nordstern2-1
2-0Lucerna-International3-1
3-1Mendrisio-Zugo1-2
1-4Thun-Aarau1-3
2-4Vevey-San Gallo0-5
2-3Young Boys-Cantonal3-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (25ª)
12 dic.1-1Aarau-Lucerna0-229 mag.
1-0Cantonal-Berna1-1
0-4International-Friburgo1-1
1-2Nordstern-Mendrisio2-23 apr.
0-0San Gallo-Thun2-029 mag.
2-1Vevey-Young Boys0-113 mar.
1-3Zugo-Bruhl4-329 mag.


andata (13ª)13ª giornataritorno (26ª)
19 dic.6-0Berna-Zugo2-112 giu.
4-1Bruhl-Nordstern0-126 mag.
0-1Friburgo-Aarau4-312 giu.
1-1[1]Lucerna-San Gallo0-3
5-0Mendrisio-International3-5
0-1Thun-Young Boys0-3
1-1Vevey-Cantonal1-4

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]
  • San Gallo eBerna promosse inLega Nazionale A.
  • Vevey-Sport eInternational Ginevra retrocesse inPrima Lega.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Partita rigiocata il 13 febbraio in quanto la partita del 19 dicembre era stata sospesa per incidenti con il risultato di 2-1 a favore del San Gallo

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

  • Gazzetta Ticinese, annate 1948 e 1949.
  • L'Express, annate 1948 e 1949.
  • L'Impartial, annate 1948 e 1949.
  • Le Temps, annate 1948 e 1949.
  • Tribune de Lausanne, annate 1948 e 1949.
  • Journal du Jura, annate 1948 e 1949.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaChallenge League
Serie B1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Serie Promozione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30
Seconda Lega
Prima Lega1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44
Lega Nazionale B1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Challenge League2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Calcio in Svizzera ·Associazione Svizzera di Football ·Nazionale svizzera ·Coppa Svizzera
Super League ·Promotion League ·Prima Lega Classic ·Seconda Lega interregionale ·Seconda Lega (Leghe Regionali)
V · D · M
Calcio in Svizzera nella stagione 1949-1950
CampionatiLega Nazionale A ·Lega Nazionale B ·Prima Lega
CoppeCoppa Svizzera
Stagioni dei club
Lega Nazionale A ·
Lega Nazionale B ·
Calcio in Svizzera ·Lega Nazionale A ·Lega Nazionale B ·Coppa Svizzera
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lega_Nazionale_B_1948-1949&oldid=146973517"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp