LaEnglish Football League One (nota dalla stagione 2013-2014 anche comeSky Bet League One per ragioni di sponsorizzazione o più semplicementeLeague One) è la terza seriecalcisticainglese, la seconda dellaEnglish Football League.
La denominazione attuale fu applicata nel2004 per sostituire quella transitoria diSecond Division, a sua volta utilizzata dal1993 al2003, al posto di quella classica diThird Division, nome con il quale era conosciuta la categoria dal1920 al1992.
LaThird Division South fu inaugurata nel1920, quando laFootball League decise di espandersi nel sud dell'Inghilterra (area del paese dove fino a quel momento aveva raccolto assai poche affiliazioni) ed elesse così nei propri ranghi 22 nuovi club provenienti dallaSouthern League. Ciò portò alla protesta di varie società del nord, che avevano anch’esse fatto domanda di adesione e perciò l’anno seguente venne creata un’altrettanto nuovaThird Division North a 20 squadre. Nel1923 anche la North fu omologata a 22 club, e nel1950 entrambi i tornei salirono a 24 partecipanti. Solo le vincitrici dei due gironi avevano accesso alla categoria superiore e questo rendeva molto difficile la promozione inSecond Division.
Nel1958 si decise di introdurre il girone unico anche a questo livello, creando una singola Third Division, mentre i club esclusi vennero raccolti in una nuovaFourth Division. Le promozioni nella cadetteria divennero così due, mentre per placare le rimostranze delle società scese in Fourth, si stabilirono ben quattro retrocessioni. Nel1974 il meccanismo fu ravvivato con una terza promozione, che dal1987 fu messa in gioco in unplay-off.
Nel2013 vennero adottate le regole elaborate dallaUEFA, in materia difair play finanziario, che impongono ai club un limite fisso per la spesa adibita agli ingaggi dei calciatori.[3]
Partecipano alla EFL League One 24 squadre che si affrontano in ungirone all'italiana, con gare di andata e di ritorno, per un totale di 46 giornate. Vengono assegnati 3 punti per ogni vittoria, 1 punto a testa per ogni pareggio e nessun punto per la sconfitta. In caso di parità, per la formulazione della classifica finale vengono considerati i seguenti criteri:differenza reti, maggior numero di gol segnati,classifica avulsa, maggior numero di vittorie, maggior numero di gol segnati in trasferta,fair play,spareggio.[4]
La 1ª classificata si laurea Campione di EFL League One ed è promossa inFootball League Championship, insieme alla 2ª classificata e alla vincitrice deiplay off, a cui partecipano le squadre giunte dal 3º al 6º posto della stagione regolare. Le ultime quattro classificate retrocedono invece inFootball League Two.
Formula dei play off
Semifinali:
4ª classificata - 5ª classificata
3ª classificata - 6ª classificata
Doppio confronto con gare di andata e di ritorno, prima in casa per la squadra peggio piazzata in classifica. In caso di parità di gol nell'aggregato delle due sfide, vengono disputati itempi supplementari ed eventualmente effettuati icalci di rigore.