Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Le stagioni di Louise

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le stagioni di Louise
Louise e Pepe
Titolo originaleLouise en hiver
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Canada
Anno2016
Durata75 min
Rapporto1,78:1
Genereanimazione, drammatico
RegiaJean-François Laguionie
SceneggiaturaJean-François Laguionie
ProduttoreJean-Pierre Lemouland,Galilé Marion-Gauvin
Casa di produzioneJPL Films,Unité Centrale,Tchack,Arte France Cinéma
Distribuzione in italianoI Wonder Pictures
FotografiaJean-François Laguionie
MontaggioKara Blake
MusichePierre Kellner,Pascal Le Pennec
StoryboardJean-François Laguionie
Art directorLionel Chauvin
AnimatoriJohanna Bessière(direttrice)
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Le stagioni di Louise (Louise en hiver) è unfilm del2016 scritto e diretto daJean-François Laguionie.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Alla fine dell'estate, l'ultimo treno della stagione parte dallalocalità balneare di Biligen lasciando dietro di sé Louise, tenera vecchina. La città è ormai deserta e Louise si trova completamentesola, fatta eccezione per ilcane Pepe. In un contesto che si fa sempre più surreale, Louise torna a rivivere la sua infanzia e i momenti più significativi della sua vita (il trasferimento dalla nonna durante laseconda guerra mondiale, i primi amori, eccetera...), rileggendoli con occhi nuovi.

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]

Letracce strumentali sono state composte daPierre Kellner (piano),Pascal Le Pennec (orchestra e cori) ed eseguite dall'Orchestre symphonique de Bretagne.[1][2]

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

In Francia il film è stato presentato in anteprima mondiale il 16 giugno 2016 alFestival internazionale del film d'animazione di Annecy[3] e distribuito nei cinema dal 23 novembre successivo. In Italia è stato presentato prima nella selezione ufficiale all'11ª edizione del Festival del Cinema di Roma in collaborazione conAlice nella città, e poi distribuito daI Wonder Pictures in sala dal 22 dicembre,[4] con i dialoghi adattati daAndrea Romeo (poi revisionati daElisa Palagi ePiera Degli Esposti) e la direzione del doppiaggio (effettuato presso loStudio Arkì) diTeo Bellia.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Pascal Le Pennec - Cinéma/Soundtracks, supascallepennec.fr.URL consultato il 9 giugno 2020.
  2. ^(FR)Le Tableau (The Painting) et Louise en hiver, supascallepennec.fr.URL consultato il 9 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).
  3. ^(FR)'Louise en hiver' Premiere at Annecy, suannecy.org, 3 marzo 2016.URL consultato il 9 giugno 2020.
  4. ^Le stagioni di Louise di Jean-François Laguionie, suiwonderpictures.com, 18 ottobre 2016.URL consultato il 9 giugno 2020.
  5. ^(EN)2016 Award Winners, suanimationfestival.ca.URL consultato il 9 giugno 2020.
  6. ^(EU, ES, EN)Louise en Hiver, sutabakalera.eu.URL consultato il 9 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).
  7. ^(EN)Louise by the shore, sueuropeanfilmawards.eu.URL consultato il 9 giugno 2020.
  8. ^(FR)Le Palmarès 2017, suacademiedeslumieres.com.URL consultato il 9 giugno 2020.
  9. ^(NO, EN)Louise by the shore, sutiff.no.URL consultato il 9 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).
  10. ^(PT, EN)Palmarès Monstra 2017, sumonstrafestival.com, 26 marzo 2017.URL consultato il 9 giugno 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Le_stagioni_di_Louise&oldid=136697150"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp