Ha iniziato la sua carriera nel 2000 allaAsiatech, inFormula 3, prima di entrare inFormula 1 andando a lavorare per il team britannicoArrows. Quindi si è trasferito allaMinardi negli anni successivi. Quando la scuderia italiana è stata acquistata dal produttore dibevande energetiche austriacoRed Bull e ribattezzataToro Rosso alla fine del 2005, è stato promosso a capo ingegnere del team[1].
Ha lasciato la squadra faentina nel 2014 per entrare allaFederazione Internazionale dell'Automobile. Qui, in qualità di direttore della sicurezza, è stato il responsabile dello sviluppo dell'Halo[2]; quindi nel 2017 è stato nominato vicedirettore di gara della Formula 1[3].
Si è trasferito allaFerrari nel settembre 2018 come direttore sportivo[4]; dal 2019 ha inoltre assunto la responsabilità del reparto Tracciato e Performance[5]. Al termine delGran Premio d'Ungheria 2023 ha lasciato la scuderia di Maranello[6] nell'ottica del suo già programmato ritorno a Faenza, nella ridenominataRacing Bulls, col ruolo diteam principal a partire dalla stagione2024[7].
Il 9 luglio 2025 è diventatoteam principal dellaRed Bull, a seguito del licenziamento diChristian Horner[8].