Laura Biagiotti (Roma,4 agosto1943 –Roma,26 maggio2017) è stata unastilistaitaliana.
Firmò, ancora giovanissima, la sua collezione diprêt-à-porter perSchuberth nel1966. Collaborò successivamente con altri famosi creatori di moda comeRoberto Capucci eRocco Barocco. Nel1972, dopo aver fondato l'omonimacasa di moda, presentò, aFirenze, la sua prima collezione personale e si impose all'attenzione della stampa e dei compratori di moda per il suo stile straordinariamente femminile. La sua fama rimase legata soprattutto al suo "abito bambola" dalla linea ampia e alle sue creazioni, quasi danzanti attorno al corpo.Dal1980 viveva alCastello di Marco Simone diGuidonia vicino aRoma, un monumento nazionale dell'XI secolo da lei fatto restaurare insieme al marito Gianni Cigna, deceduto nell'agosto del1996; dal matrimonio nacque nel1978 la figlia Lavinia, sua erede nel campo della moda. Importante la sua collezione di arte futurista in particolar modo di opere dell'artista Giacomo Balla e che ha portato alla creazione della "Fondazione Biagiotti Cigna". Morì all'ospedale Sant'Andrea di Roma il 26 maggio2017 per le conseguenze di unarresto cardiaco che l'aveva colpita due giorni prima.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 305232931 ·ISNI(EN) 0000 0000 5539 2903 ·SBNRMSV786338 ·ULAN(EN) 500335604 ·LCCN(EN) nr91003719 ·GND(DE) 120031655 |
---|