Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Latinos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi etnicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Stati Uniti d'America
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e Stati Uniti d'America è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Latinos è il termine con il quale vengono identificati inlingua inglese ilatinoamericani, prevalentementeispanici, provenienti da Paesi dell'America Latina e abitanti degliStati Uniti d'America.

Definizione

[modifica |modifica wikitesto]

Sebbene i termini vengano spesso utilizzati come sinonimi, in realtà c'è differenza tra "latinoamericano" e "ispanico": il primo indica una persona che proviene da un Paese dell'America Latina non necessariamente dilingua spagnola (ad esempio ilBrasile), il secondo è colui che proviene da un Paese dove si parla lo spagnolo, non necessariamente inSudamerica (ad esempio laSpagna o ilMessico).

Secondo il censimento del 2024, ilatinos sono circa 68 milioni (il 20% della popolazione), formando dunque il secondo gruppo etnico maggiore dopo i "bianchi americani".[1]Appartengono a tutti i ceti sociali, ma sono identificati tipicamente come ilatinos ispanofoni che vivono nei quartieri meno abbienti delle grandi città, e che parlano il più delle volte solo la propria lingua d'origine. Sono considerati alla stregua di un verogruppo etnico, che oggi è quello con la più netta crescita, secondo le ultime stime.

AMiami, inFlorida, il 70 % dellapopolazione è costituito da ispanoamericani, contro il 12% di altrieuroamericani, il 16% diafroamericani, l'1,5% diasioamericani e lo 0,5% di altre etnie.[2]Anche aLos Angeles ilatinos costituiscono la maggioranza etnica.

Nel centro città e nei "ghetti" metropolitani, gli scontri tra bande dilatinos e bande di afroamericani sono molto frequenti. A Miami, nel1988, l'omicidio di un ragazzo afroamericano compiuto da unpoliziotto scatenò una rivolta degliafroamericani contro i "bianchi americani" e ilatinos. Nel 1992 questi ultimi sono stati protagonisti di scontri etnici aLos Angeles, sfociati in una vera e propriarivolta urbana, con razzie e sciacallaggi compiuti dopo il passaggio dell'uragano Andrew.

Ci sono anche ispanici "bianchi" di origini direttamente spagnole detti comunementehispanos, prevalentemente negli Stati delNuovo Messico,Texas,Colorado,Utah,California eFlorida.

Nel giugno 2025, sono protagonisti di una rivolta popolare contro lapolitica migratoria dellaseconda amministrazione di Trump che di conseguenza nelle città diCompton,Los Angeles eParamount arrivano delle truppe dellaCalifornia National Guard per sedare lesommosse.[3][4][5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Census Data Shows Where US White Population Is in Decline, sunewsweek.com.URL consultato il 5 novembre 2025.
  2. ^(EN)Miami Population Overview: Demographics, Nationalities, and Interesting Facts, sumiamipre.com.URL consultato il 5 novembre 2025.
  3. ^Los Angeles nel caos. Latinos in rivolta. E Trump invia la Guardia nazionale, suilgiornale.it.
  4. ^Los Angeles brucia. E Trump dispiega la Guardia Nazionale, suavvenire.it.
  5. ^Scontri per gli arresti dei migranti a Los Angeles, ira di Trump: “Mando la Guardia Nazionale”, sulastampa.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
 ·Storia degli Stati Uniti d'America ·
Acquisizioni territoriali ·Evoluzione territoriale ·Regioni storiche ·Classifica storica dei presidenti
PaleoamericaniPreistoria ·Cultura Clovis ·Cultura Folsom ·Cultura Dalton ·Anasazi ·Cultura di Fremont ·Cultura del Mississippi ·Hohokam ·Mogollon ·Mound Builders ·Periodo Woodland ·Civiltà precolombiane ·Apache ·Cheyenne ·Cherokee ·Comanche ·Creek ·Lenape ·Paiute ·Pueblo ·Piedi Neri ·Seminole ·Shawnee ·Sioux

Pre-XIX secoloColonizzazione europea delle Americhe ·America britannica ·Jamestown ·Padri Pellegrini ·Nuovi Paesi Bassi ·Nuova Svezia ·Tredici colonie ·Nuova Inghilterra (storia) ·Freedom suits ·Processo alle streghe di Salem ·Commercio delle pellicce ·Illuminismo ·Guerra franco-indiana ·Grande deportazione degli acadiani ·Boston Tea Party ·Rivoluzione americana ·Dichiarazione d'indipendenza ·Padri fondatori ·Guerra d'indipendenza ·Periodo della Confederazione ·Sogno americano ·Secondo grande risveglio
XIX secoloEra federalista ·Era jeffersoniana ·Acquisto della Louisiana ·Spedizione di Lewis e Clark ·Guerra anglo-americana ·Zio Sam ·Era dei buoni sentimenti ·Dottrina Monroe ·Abolizionismo (cronologia) ·Democrazia jacksoniana ·Guerre indiane ·Cinque Tribù Civilizzate ·West ·Deportazione degli indiani ·Sentiero delle lacrime ·Guerre seminole ·Indipendenza del Texas ·Destino manifesto ·Guerra messico-statunitense ·Corsa all'oro californiana ·Guerra civile (cronologia ·Svolgimento) ·Assassinio Lincoln ·Era della ricostruzione ·Gilded Age ·Solid South ·Leggi Jim Crow ·Segregazione razziale (cronologia) ·Leggi contro la mescolanza razziale ·Stati Uniti d'America alla fine del XIX secolo ·Guerra ispano-americana ·Colonialismo statunitense
XX secoloImperialismo statunitense ·Storia della bandiera confederata (1865-oggi) ·Massacro di Tulsa ·Massacro di Rosewood ·Era progressista ·Guerra filippino-americana ·Isolazionismo ·Prima guerra mondiale ·Proibizionismo ·Anni ruggenti ·Scandalo Teapot Dome ·Processo Scopes ·Grande Depressione ·New Deal ·Attacco di Pearl Harbor ·Seconda guerra mondiale ·Guerra del Pacifico ·Progetto Manhattan ·Operazione Overlord ·Piano Marshall ·Guerra fredda ·Pax americana ·Maccartismo ·Caso Rosenberg ·Guerra di Corea ·Crisi dei missili di Cuba ·Assassinio J. Kennedy ·Guerra del Vietnam ·Programma Apollo ·Assassinio King ·Hippy ·Scandalo Watergate ·Crisi degli ostaggi in Iran ·Era Reagan ·Irangate ·Guerra del Golfo ·Rivolta di Los Angeles ·Boom economico degli anni 1990 ·Rivoluzione repubblicana ·Secolo americano
XXI secoloAttentati dell'11 settembre 2001 ·Guerra al terrorismo ·Guerra in Afghanistan ·Guerra in Iraq
CronologiaPeriodo coloniale ·1776 - 1789 ·1789 - 1849 ·1849 - 1865 ·1865 - 1918 ·1918 - 1945 ·1945 - 1964 ·1964 - 1980 ·1980 - 1988 ·1988 - presente ·Presidenti ·Elezioni presidenziali
GruppiAfroamericani (storia) ·Asioamericani ·Bianchi americani ·Ebrei statunitensi (storia) ·Franco-americani ·Italoamericani (storia) ·Irlandesi americani ·Latinos ·Nativi americani ·Pionieri mormoni (storia) ·Tedeschi americani ·WASP
TemiAborto ·Anarchismo ·Antisemitismo (storia) ·Costituzione ·Cultura ·Demografia ·Diritto ·Diritti LGBT (storia ·Violenza ·Leggi sulla sodomia) ·Diritti umani ·Diritto di voto ·Impeachment ·Donne ·Brutalità poliziesca ·Diplomazia ·Economia ·Eugenetica ·Criminalità ·Femminismo ·Istruzione ·Immigrazione (storia) ·Ku Klux Klan ·Linciaggio ·Mafia ·Terrorismo ·Medicina ·Marina mercantile ·Storia militare ·Movimento per i diritti civili (storia 1865-1896 ·storia 1896-1954) ·Movimento per il controllo delle nascite ·Partito Repubblicano ·Pena di morte ·Politica estera ·Razzismo ·Censura (censura di Internet) ·Religione ·Sanità ·Schiavitù ·Corruzione ·Sport ·Sud ·Tecnologia e industria
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Latinos&oldid=147605338"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp