Lassie (initaliano/ˈlɛssi/[1]; ininglese[ˈlæsɪ]) è unpersonaggio immaginario creato daEric Knight; è uncane femmina di razzaRough Collie, protagonista di una breve storia che venne poi estesa nel romanzoTorna a casa Lassie! pubblicato nel 1940, dal quale venne tratto nel 1943 un noto lungometraggio omonimo,Torna a casa, Lassie!, con un cane di nomePal ad interpretare Lassie. Pal apparve in seguito, sempre con il nome d'arte Lassie, in altri sei lungometraggi della MGM fino al 1951. Il proprietario e formatore di Pal,Rudd Weatherwax, acquisì poi il nome Lassie e il marchio dalla MGM ed apparve con Pal (ancora come Lassie) inrodei,fiere e eventi simili in tutta l'America nei primianni cinquanta; nel 1954 debuttò laserie TVLassie, vincitrice di unEmmy e destinata ad essere realizzata per quasi vent'anni, nella quale comparvero i discendenti di Pal nella parte di Lassie. Il personaggio compare in trasmissioni radiofoniche, televisive, cinematografiche, serie televisive,cartoni animati,fumetti,romanzi e altri media, oltre ad essere soggetto di un vastomerchandising.
La fama di Lassie inItalia è stata tale che, per decenni, veniva popolarmente - ed impropriamente - definita "lassie" l'intera razza caninacollie (opastore scozzese). Il collie era già diventato popolarissimo nelRegno Unito nei primi anni delXX secolo, quando ilregista eproduttoreCecil M. Hepworth portò sullo schermoBlair, il cane di casa, che diventò protagonista di una serie di film dal grandissimo successo comeRescued by Rover, il più famoso tra tutti, dove il collie Rover salvava la sua padroncina rapita.
Due anni dopo l'uscita del racconto, l'autore pubblicòTorna a casa Lassie!, fortunatissimo romanzo per ragazzi venduto in milioni di copie e tradotto in ben 26 lingue, tra cui l'italiano.
La storia racconta di una povera famiglia che per guadagnarsi qualche soldo vende Lassie, il collie (femmina) del figlio. Sia il cane sia il ragazzino soffrono di questa separazione, peggiorata quando il nuovo padrone porta Lassie nella sua casa di villeggiatura inScozia. Comunque il coraggio e l'istinto del collie la portano a fuggire e il libro ne segue il disperato viaggio per ritornare dal ragazzo che ama.
In seguito nel 1943, laMetro Goldwyn Mayer acquistò i diritti per realizzarne un film, dove anche la morte dello sceneggiatore (si trattava di E. Knight, morto in un incidente aereo) non interruppe la prosecuzione delle riprese. Il filmTorna a casa, Lassie! diretto daFred M. Wilcox e interpretato daElizabeth Taylor eRoddy McDowall venne distribuito nei cinema con un enorme successo.
LaMGM volle proseguire il successo del film, realizzando negli anni '40 molti altri film con come protagonista il cane eroe: Nel 1945,Il figlio di Lassie conPeter Lawford eJune Lockhart. L'anno dopoIl coraggio di Lassie (conElizabeth Taylor, dal primo film), e cominciò il "Lassie Radio Show" (trasmesso fino al 1949).
Tra il 1954 e il 1973 fu realizzata negli Stati Uniti la longeva e famosa serie televisivaLassie. In seguito, altre serie furono realizzate negli anni '80 e '90 da altre compagnie di produzione. Nel 1997 una compagnia di produzionecanadese,Cinar Inc. (oraCookie Jar Entertainment), produsse una terzaserie televisiva per l'Animal Planet network negliUSA eYTV in Canada.
Le varie serie hanno tutte un cast differente, ma i temi centrali del racconto rimangono sempre immutati.[2]
Nel 2005 un remake dell'originaleLassie Come Home fu prodotto inInghilterra[3] e fu accolto calorosamente da critici come Michael Wilmington delChicago Tribune, che lo ha giudicato "splendidamente interpretato".[4]
Lassie è uno di soli tre animali (a parte i pochi animali fittizi, comeTopolino eBugs Bunny) ad aver ottenuto una stella sull'Hollywood Walk of Fame – le altre due star animali sonoRin Tin Tin eStrongheart. Nel 2005 il settimanaleVariety lo ha inserito tra le "100 icone di tutti i tempi" ed era la sola star animale della lista.
N.B: film TV tratti unendo episodi della serie classica.
Seafarer Books
Whitman Cozy-Corner
Whitman Novels
Big Little Books
Golden Books
Tell-a-Tale Books
Tip-Top Books
Wonder Books
Marian Bray
The New Lassie
Other
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 403150323910809972730 ·LCCN(EN) nb2017016527 ·J9U(EN, HE) 987007565933305171 |
---|