Lambda Cephei | |
---|---|
![]() | |
Classificazione | Supergigante blu |
Classe spettrale | O6If(n)p[1] |
Distanza dal Sole | 1935anni luce |
Costellazione | Cefeo |
Coordinate | |
(all'epocaJ2000.0) | |
Ascensione retta | 22h 11m 30,576s |
Declinazione | +59° 24′ 52,15″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 15[2]R⊙ |
Massa | |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | |
Indice di colore(B-V) | 0,17 |
Metallicità | 107% rispetto al Sole[5] |
Età stimata | 2,9 ± 1,7 milioni di anni[3] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +5,08[1] |
Magnitudine ass. | -3,82[5] |
Parallasse | 1,65mas |
Moto proprio | AR: -7,46 mas/anno Dec: -11,09 mas/anno |
Velocità radiale | -74 km/s |
Nomenclature alternative | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Lambda Cephei (λ Cep, λ Cephei) è unastella nellacostellazione del Cefeo, dimagnitudine apparente +5,08 e distante circa 1935anni luce dallaTerra[5]. Si tratta di una stella lontana ma estremamente calda e luminosa, diclasse O, una dellestelle più luminose conosciute dellaVia Lattea, che brillerebbe comunque di magnitudine 3,3 se non fosse significativamente oscurata dallapolvere interstellare presente tra essa e la Terra. Se ad esempio fosse posta alla distanza diVega, brillerebbe di magnitudine -6, quattro volte più luminosa diVenere vista dalla Terra[2].
La sua posizione è fortemente boreale e ciò comporta che la stella sia osservabile prevalentemente dall'emisfero nord, dove si presentacircumpolare anche da gran parte delleregioni temperate; dall'emisfero sud la sua visibilità è invece limitata alle regioni temperate settentrionali e allafascia tropicale.La sua magnitudine pari a 5 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'inquinamento luminoso.
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine giugno e novembre; nell'emisfero nord è visibile anche per tutto l'autunno, grazie alla declinazione boreale della stella, mentre nell'emisfero sud può essere osservata in particolare durante i mesi del tardo inverno australe.
Lambda Cephei è una caldasupergigante blu ditipo spettrale O, avente unatemperatura superficiale di oltre 37.000K. Si tratta di una stella estremamente massiccia e luminosa; la suamassa è oltre 30 volte quella del Sole, con stime massime che arrivano a 61M⊙[4], mentre la sualuminosità è 2800 maggiore del Sole nellaluce visibile[5], ma sale a oltre 370.000 volte quella solare se si considera laluce ultravioletta emessa, in quanto una stella così calda emette la maggior parte della propria radiazione in quellalunghezza d'onda[4]. Nonostante sia classificata come supergigante, ilraggio relativamente piccolo rispetto alla massa (15 R⊙), suggerisce che la stella stia ancora fondendo l'idrogeno inelio all'interno del proprio nucleo[2].
λ Cephei è unastella fuggitiva, espulsa circa 2,5 milioni di anni fa dall'associazione stellareCepheus OB2 o daCepheus OB3, associazioni di calde e giovani stelle che fanno parte delcomplesso nebuloso molecolare di Cefeo che hanno un'origine comune e che si concentrano a circa 2900 anni luce dalla Terra[6][2]. È stato suggerito che la sua condizione di stella fuggitiva potrebbe essere il risultato di un incontro ravvicinato con unsistema binario massiccio[7].