La storia di Kieu | |
---|---|
Titolo originale | Truyện Kiều |
![]() | |
Autore | Nguyễn Du |
1ª ed. originale | 1820 |
Genere | Poema epico |
Lingua originale | vietnamita |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
La storia di Kieu (Truyện Kiều invietnamita) è il poema più importante della letteratura vietnamita, scritto daNguyễn Du (1765-1820).
Pubblicato nel1815, il titolo originale dell'opera èÐoạn Trường Tân Thanh, sebbene sia anche conosciuto comeKim Văn Kiều. La storia è basata su un romanzo cinese del diciassettesimo secolo (era delladinastia Ming), che l'autore incontrò nel1813 quando viaggiò inCina. Il poema fu creato all'inizio del XIX secolo.
La storia mostra il caos politico e sociale del Vietnam del XVIII secolo, causato da dispute dinastiche. Il tema principale della storia è la pietà filiale, un elemento delconfucianesimo.
Il sogno della Sig.ra Vuong di avere prole si realizza dando alla luce due bellissime figlie, Thuy Kieu e Thuy Van, e più tardi un figlio, Vuong Quan. Thuy Kieu riceve ostilità per quindici anni e salva la sfortunata famiglia Vuong a scapito della sua felicità. Alla fine incontra il suo fidanzato, il re Trong. Questo incontro diventa una disgrazia, inducendo Kiều a decidere di dedicarsi ai doveri filiale verso la sua famiglia.
Il poema è scritto in metricaLục-bát, che alterna versi di sei ed otto sillabe, per un totale di 3254 versi. Il luc-bát è uno stile derivato da ballate folcloristiche. Questa regolarità gli ha permesso di passare alla memoria popolare. Per questo motivo, l'opera unisce la caratteristica dell'oralità e della forma scritta, un risultato raggiunto in opere come laDivina Commedia eDon Chisciotte della Mancia.
Nell'opera si trovano molti riferimenti e rimandi alla poesia tradizionale di ispirazione confuciana, buddista e taoista.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 217503002 |
---|