La cosa buffa | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1972 |
Durata | 108 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Aldo Lado |
Soggetto | Giuseppe Berto(romanzo) |
Sceneggiatura | Aldo Lado,Alessandro Parenzo e Giuseppe Berto |
Produttore | Giovanni Bertolucci |
Casa di produzione | Euro International Films,Carlton Film Export |
Fotografia | Franco Di Giacomo |
Montaggio | Alberto Gallitti |
Musiche | Ennio Morricone |
Scenografia | Alessandro Parenzo |
Costumi | Piero Cicoletti |
Trucco | Lamberto Marini |
Interpreti epersonaggi | |
|
La cosa buffa è unfilm del1972 diretto daAldo Lado e tratto dalromanzo omonimo diGiuseppe Berto.
Antonio è un maestro di scuola elementare. Un giorno s'innamora di Maria, una giovane e ricca ragazzaveneziana, ma la loro relazione è ostacolata dai genitori di lei, che non vedono di buon occhio l'estrazione sociale del giovane e arrivano addirittura a offrirgli del denaro purché s'allontani dalla ragazza. La madre di lei riuscirà definitivamente a separare i due, dopo averli sorpresi in intimità. Antonio rifiuta i soldi offerti dal padre di lei per dimenticarla e saranno vane anche le ultime speranze d'un fidanzamento lungimirante, questa volta con Marika, nonostante si sia consumato un rapporto sessuale.
Altri progetti