Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

La ballata del carcere di Reading

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La ballata del carcere di Reading
Titolo originaleThe Ballad of Reading Gaol
Copertina dell'edizione russa del 1904
AutoreOscar Wilde
1ª ed. originale1898
Generepoesia
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

La Ballata del carcere di Reading (iningleseThe Ballad of Reading Gaol) è un poema diOscar Wilde, scritto dopo la sua scarcerazione il 19 maggio1897 dalla prigione diReading e pubblicato nel1898 da Leonard Smithers, unico editore inglese disposto ad avere contatti con Wilde (ma le prime edizioni non portano il nome dell'autore).

La poesia fu scritta durante la permanenza di Oscar Wilde aBerneval-le-Grand, Francia, in un piccolo hotel chiamato chalet Bourgeat, che fu distrutto definitivamente con i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Rimane una targa descrittiva a ricordo.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

ll tema principale attorno al quale gravita il racconto è lapena di morte, congiunta al senso di alienazione di ogni detenuto, costretto a compiere quotidianamente azioni ripetitive volte alla pura e semplice sopravvivenza.

Wilde fu accusato di omosessualità nel1895 e, nel novembre dello stesso, condannato a due anni di lavori forzati presso la prigione di Reading nelBerkshire. Fu anche testimone dell'impiccagione diCharles Thomas Wooldridge, uno tra i pochi uomini che conobbe durante la detenzione. Era stato incriminato per omicidio (aveva tagliato la gola alla moglie con un rasoio). Tutto ciò suscitò in Wilde una profonda riflessione sulla maniera in cui tutti possiamo considerarci malfattori, in cui tutti abbiamo bisogno di essere perdonati. In questa prospettiva, i crimini più gravi necessitano del più grande perdono.

La sua profonda fede nella vita come un'opera d'arte (life as a work of art), che fino a quegli anni rappresentò la pura espressione dell'estetismo mondiale, divenne da quegli anni così tremendamentepessimistica che continuò a logorarlo anche dopo la sua scarcerazione, fino alla sua morte.

Traduzioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • La ballata della prigione di Reading, traduzione di Giuseppe Vannicola, Roma, Lux, 1907
  • De Profundis seguito dalla Ballata del Carcere di Reading, traduzione di Giovanni Frasca De Naro, Milano, Sonzogno, 1914
  • De Profundis, La ballata del carcere di Reading, Lettere dalla prigione, traduzione di Adelina Manzotti-Brignone, Milano, Facchi, 1919
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione diCarlo Vallini, Milano, Modernissima, 1920
  • Teatro e poesia, a cura di Aldo Camerino, Roma, Casini, 1952
  • Poesie - La ballata del carcere di Reading, traduzione di Clemente Fusero, Milano, Dall'Oglio, 1962
  • Poesie, a cura diMasolino D'Amico, Roma, Newton Compton, 1975
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione di Carlo Izzo, Reggio Emilia, Città Armoniosa, 1980
  • La ballata del carcere e altre poesie, traduzione diFranco Buffoni, Milano, Mondadori, 1995
  • C. 3.3. La ballata del carcere di Reading, traduzione di Rita Severi, Palermo, Novecento, 1998
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione di Sandro Boato, Milano, SE, 1999
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione e adattamento diElio De Capitani eUmberto Orsini, CD AUDIO con Umberto Orsini eGiovanna Marini, Udine, Block Nota, 2006
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione di Federico Mazzocchi, Firenze, Passigli Editori, 2011
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione di Andrea Giampietro, Roma, Edizioni Croce, 2012
  • Reading Galera, traduzione di Luca Forestani e illustrazioni di Lucrezia Bugané, Potenza, Lavieri Edizioni, 2015
  • The Ballad of Reading Gaol, La ballata del carcere di Reading, Ballade de la Geôle de Reading, Баллада Редингской тюрьмы, (testo in lingua originale, traduzione in lingua italiana di Carlo Vallini, traduzione in francese di Henry – D. Davray, traduzione in russo di Konstantin Bal’mont Константина Бальмонта), Venezia, Damocle, 2017
  • La ballata del carcere di Reading, traduzione ritmica di Luca Sanfilippo, Asti, Analogon, 2020 (con incisioni di Frans Masereel e il testo originale)
  • La ballata del carcere di Reading, In transito, Milano, 2022, tavole diFrans Masereel, traduzione di Luca Sanfilippo, (con testo originale)ISBN 979-12-81011-08-3

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

Parte del testo è stato messo in musica col titolo "Each man kills the thing he loves", brano che fa parte della colonna sonora del film “Querelle de Brest” (1982) diRainer Werner Fassbinder, tratto dal romanzo “Querelle de Brest” diJean Genet.

Il cantautore italianoVinicio Capossela ha scritto una canzone intitolata "Ballata del Carcere di Reading" dove denuncia la pena di morte, la crudeltà del sistema carcerario e il tradimento totale del messaggio cristiano nella società.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Oscar Wilde
BiografiaAspetto fisico e carattere ·Studi ·Oscar Wilde negli Stati Uniti d'America ·Oscar Wilde e le donne ·Procedimenti giudiziari ·Oscar Wilde al Reading Gaol ·Incontro tra Oscar Wilde e James McNeill WhistlerOscar Wilde
Pensiero e stileOscar Wilde e la religione ·Oscar Wilde esteta socialista ·Stile narrativo di Oscar Wilde
Influenza culturaleCritica letteraria su Oscar Wilde ·Filmografia su Oscar Wilde ·Dorian Gray (personaggio)
FamigliaWilliam Wilde(padre) ·Jane Elgee Wilde(madre) ·Willie Wilde(fratello) ·Constance Lloyd(moglie) ·Cyril Wilde Holland(figlio) ·Vyvyan Wilde Holland(figlio) ·Merlin Holland(pronipote) ·Dorothy Wilde(nipote)
LuoghiHôtel d'Alsace ·Tomba di Oscar Wilde ·Oscar Wilde Memorial Sculpture ·A Conversation with Oscar Wilde ·Oscar Wilde Centre
Opere di Oscar Wilde
PoesieRavenna ·Poemi ·La sfinge ·La ballata del carcere di Reading
RomanziIl ritratto di Dorian Gray
SaggiIntenzioni ·L'anima dell'uomo sotto il socialismo ·Impressioni dell'America
TeatroVera o i nichilisti ·La duchessa di Padova ·Salomè ·Il ventaglio di Lady Windermere ·Una donna senza importanza ·Un marito ideale ·L'importanza di chiamarsi Ernesto ·La santa cortigiana o La donna coperta di gioielli ·Una tragedia fiorentina
ProsaIl fantasma di Canterville ·Il principe felice e altri racconti ·Il delitto di Lord Arthur Savile ·La casa dei melograni ·Il ritratto di Mr W.H.
LettereDe profundis ·Le lettere di Oscar Wilde
Controllo di autoritàVIAF(EN315651977
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_ballata_del_carcere_di_Reading&oldid=145473092"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp