| La Luz Fútbol Club Calcio | |
|---|---|
| Los merengues de Aires Puros | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Montevideo |
| Nazione | |
| Confederazione | CONMEBOL |
| Federazione | |
| Campionato | Segunda División Profesional de Uruguay |
| Fondazione | 1929 |
| Presidente | Alberto Grille |
| Allenatore | Julio Fuentes |
| Stadio | Parque Luis Rivero (4.000 posti) |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
La Luz Fútbol Club, noto semplicemente comeLa Luz, è unasocietà calcistica diMontevideo, inUruguay.
Fondato il 19 aprile1929 nel quartiere diAires Puros della capitale uruguaiana, prese il nome di "La Luz" (la luce) in quanto i suoi fondatori si riunivano inizialmente in unacantina che era l'unico edificio nella zona ad essere dotato dicorrente elettrica.
Nel1999 ha stipulato un accordo con il movimentosalesiano "Tacurú", di modo da permettere a giovani di estrazione sociale umile un'opportunità di iniziare la carriera calcistica nel vivaio del club.
La Luz è un club professionistico. Ha militato a lungo nellaPrimera C (oLiga Metropolitana, poi diventataSegunda División Amateur de Uruguay, terza serie del campionato uruguaiano), torneo che ha conquistato ben 4 volte (record insieme alVilla Española).
Al termine del torneo diApertura del campionato2008-09, problemi economici hanno costretto La Luz al ritiro anticipato. Nella stagione2009-2010 non disputa alcun campionato AUF.
Altri progetti