Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

La Jangada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Jangada - Ottocento leghe sul Rio delle Amazzoni
Titolo originaleLa Jangada - Huit cents lieues sur l'Amazon
Illustrazione originale deiViaggi straordinari di Jules Verne
AutoreJules Verne
1ª ed. originale1881
Genereromanzo
Sottogenereavventuroso
Lingua originalefrancese
AmbientazioneBrasile,Amazzonia ePerù
ProtagonistiJoam Garral
AntagonistiTorres
SerieViaggi straordinari
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

La Jangada - Ottocento leghe sul Rio delle Amazzoni (La Jangada - Huit cents lieues sur l'Amazon) è unromanzo avventuroso dello scrittorefranceseJules Verne, pubblicato nel 1881.

Al contrario di altre opere dell'autore francese non presenta elementifantascientifici.

Il romanzo narra di come Joam Garral, proprietario di unranch che vive vicino al confineperuviano-brasiliano sulRio delle Amazzoni, sia costretto a viaggiare giù per il rio quando il suo passato lo raggiunge. La maggior parte del romanzo si svolge a bordo di una grandejangada (una imbarcazionebrasiliana di tronchi di legno che è usata da Garral e la sua famiglia per navigare aBelém presso la foce del fiume.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Joam Garral concede a sua figlia di viaggiare aBelém, dove lei vuole sposare Manoel Valdez alla presenza della mamma invalida di Manuel. Padre e figlia viaggiano lungo il fiume usando una gigantesca barca di tronchi. A Belém, Joam pianifica di rifarsi il suo buon nome, siccome lui è ancora ricercato in Brasile per un crimine che non ha commesso, e che per lui è inconcepibile. Una canaglia di nome Torres offre a Joam la prova assoluta della sua innocenza ma il prezzo che Torres vuole per questa informazione è sposare sua figlia, ma per Joam questo è impensabile. La prova giace in una lettera criptata che sarà la prova della sua innocenza. Quando Torres viene ucciso, la famiglia di Garral deve riuscire a decodificare la lettera prima che Joam venga condannato a morte.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Joam Garral, alias Joam Dacosta, viaggiatore del Rio delle Amazzoni
  • Minha Garral La figlia che si deve sposare a Belém
  • Manuel Valdes Futuro marito della figlia di Joam
  • Torres, Una canaglia di Bélem
  • Araujo
  • Cybèle
  • Fragoso
  • Benito Garral
  • Yaquita Garral
  • Vicente Jarriquez
  • Lina
  • Magalhaës
  • Ortega
  • Padre Passanha
  • Juge Ribeiro
  • Torrès
  • Manoel Valdez
  • Mme Valdez

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Opere diJules Verne
Viaggi straordinariCinque settimane in pallone (1863) ·Le avventure del capitano Hatteras (1866-67) ·Viaggio al centro della Terra (1864-67) ·Dalla Terra alla Luna (1865)
TrilogiaI figli del capitano Grant (1867-68) ·Ventimila leghe sotto i mari (1869-70) ·L'isola misteriosa (1874-75)
Intorno alla Luna (1870) ·Una città galleggiante (1871) ·Avventure di tre russi e tre inglesi nell'Africa australe (1872) ·Il paese delle pellicce (1873) ·Il giro del mondo in 80 giorni (1873) ·I naufraghi del Chancellor (1875) ·Michele Strogoff (1876) ·Le avventure di Ettore Servadac (1877) ·Le Indie nere (1877) ·Un capitano di quindici anni (1878) ·I cinquecento milioni della Bégum (1879) ·Le tribolazioni di un cinese in Cina (1879) ·La casa a vapore (1880) ·La Jangada (1881) ·La scuola dei Robinson (1882) ·Il raggio verde (1882) ·Keraban il testardo (1883) ·La stella del Sud (1884) ·L'arcipelago in fiamme (1884) ·Mathias Sandorf (1885) ·Un biglietto della lotteria (1886) ·Robur il conquistatore (1886) ·Nord contro Sud (1887) ·La strada per la Francia (1887) ·Due anni di vacanze (1888) ·Famiglia senza nome (1889) ·Il mondo sottosopra (1889) ·César Cascabel (1890) ·Mistress Branican (1891) ·Il castello dei Carpazi (1892) ·Avventure di un ragazzo (1893) ·Le mirabolanti avventure di mastro Antifer (1894) ·L'isola a elica (1895) ·Di fronte alla bandiera (1896) ·Clovis Dardentor (1896) ·La sfinge dei ghiacci (1897) ·Il superbo Orinoco (1898) ·Il testamento di uno stravagante (1899) ·Seconda patria (1900) ·Il villaggio aereo (1901) ·Le fantasie di Jean-Marie Cabidoulin (1901) ·I fratelli Kip (1902) ·Borse di viaggio (1903) ·Un dramma in Livonia (1904) ·Padrone del mondo (1904) ·L'invasione del mare (1905)
Romanzi postumi rimaneggiati
dal figlioMichel Verne
Il faro in capo al mondo (1905) ·Il vulcano d'oro (1906) ·L'agenzia Thompson & C. (1907) ·Caccia alla meteora (1908) ·Il pilota del Danubio (1908) ·In Magellania (1908) ·Les Naufragés du "Jonathan (1909) ·Il segreto di Wilhelm Storitz (1910) ·L’Étonnante Aventure de la mission Barsac (1919)
Romanzi incompiuti
pubblicati postumi
Un prete nel 1839 (1846; pubbl. 1991) ·Jédédiah Jamet o la storia di una successione (1847 circa; pubb. 1991) ·Viaggio a ritroso in Inghilterra e in Scozia (1859; pubbl. 1989) ·Parigi nel XX secolo (1861; pubbl. 1994) ·[Felici miserie di] Tre viaggiatori in Scandinavia (1861, pubbl. 2003) ·L'Oncle Robinson (1869-70; pubbl. 1991)
RaccontiUn dramma in Messico (1851-76) ·Un dramma nell'aria (1851-74) ·Martin Paz (1852; pubbl. 1875) ·Mastro Zacharius o l'orologiaio che aveva perduto l'anima (1854) ·Un inverno tra i ghiacci (1855) ·Lo Humbug. Usanze americane (1863) ·I violatori del blocco (1865-1871) ·Il dottor Oss (1874) ·I ribelli del Bounty (1879) ·Dieci ore di caccia (1881) ·Frritt-Flacc (1884) ·Gil Braltar (1887) ·Nel XXIX secolo. La giornata di un giornalista americano nel 2889 (1889) ·Avventure della famiglia Raton (1891) ·Il Signor Re Diesis e la Signorina Mi Bemolle (1893)
Racconti pubblicati
postumi
L'eterno Adamo (ancheÉdom; 1910) ·Il destino di Jean Morénas (rifacimento diMichel Verne della novellaPierre-Jean, 1852 circa; pubbl. 1910) ·La sede di Roma (1854 circa; pubbl. 1993) ·Le Mariage de M. Anselme des Tilleuls (1855 circa; pubbl. 1982) ·San Carlos (1856 circa; pubbl. 1993)
PersonaggiNautilus ·Capitano Nemo ·Ned Land ·Phileas Fogg ·Feofar Khan
Voci correlate:Pierre-Jules Hetzel ·Nadar ·Michel Verne
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_Jangada&oldid=129020660"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp