| La Flamengrie comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Alta Francia |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Avesnes-sur-Helpe |
| Cantone | Aulnoye-Aymeries |
| Territorio | |
| Coordinate | 50°19′N 3°43′E50°19′N,3°43′E (La Flamengrie) |
| Altitudine | 108 - 132 m s.l.m. |
| Superficie | 2,03km² |
| Abitanti | 441[1] (2009) |
| Densità | 217,24 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 59570 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceINSEE | 59232 |
| Cartografia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
La Flamengrie è uncomune francese di 441 abitanti situato neldipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.In ragione di vari accordi nei trattati del xvii ° secolo, Flamengrie fu oggetto di numerosi scambi di terreno tra la Francia ed i Paesi Bassi, prima spagnoli e poi austriaci.Oggigiorno è quindi in una curiosa posizione di confine, quasi un'enclave francese nel territorio della città belga di Roisin, con dei confini internazionali assai complessi.Nel sito sono ancora visibili i cippi storici di confine, già numerati in 65, di cui una ventina sono ancora esistenti, che rappresentano un patrimonio storico originale.
Abitanti censiti

Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 128074492 ·LCCN(EN) n2009053443 ·BNF(FR) cb15266807h(data) |
|---|