Il primosoftware libero con un nucleo LISP è statoemacs, diffusoeditor di testo per terminale progettato negli anni ottanta daRichard Stallman sulleLISP machine dell'epoca e portato successivamente su tutti isistemi operativi. Commercialmente, la diffusione più rilevante del linguaggio è avvenuta con la sua integrazione in programmi di uso comune, come nelCADAutoCAD (Autodesk) o come nell'azienda editriceInterleaf, che utilizza una versione personalizzata di Lisp e strettamente integrata con le funzioni di programmazione dell'ambiente grafico.
Le primeLISPM (LISP Machine) erano state implementate alMIT. Anche laXerox produsse delle macchine LISPM (Dandylion, Dandytiger) come pure la Texas Instrument (TI Explorer).
Complessi software LISP restano ancora in servizio presso enti governativi, militari, aerospaziali, compagnie aeree, compagnie petrolifere, ecc.[senza fonte] per complessi giochi di simulazione e valutazione di strategie operative.
Data la grande versatilità del linguaggio e quindi la facilità di estensione e personalizzazione da parte del programmatore[senza fonte], sono fioriti molti dialetti di LISP, tra cui, il più diffuso, e quello a cui solitamente ci si riferisce parlando di LISP, èCommon LISP. Altri sonoScheme eArc.