Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lisp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daLISP)
Lisp
linguaggio di programmazione
AutoreJohn McCarthy
Data di origine1958
Utilizzointelligenza artificiale
Paradigmiimperativo efunzionale
Tipizzazionedinamica,forte
Estensioni comuni.lisp
Influenzato daIPL
Ha influenzatoCLIPS,CLU,COWSEL,Dylan,Falcon,Forth,Haskell,Io,Ioke,JavaScript,Julia,Logo,Lua,Mathematica,ML,Nu,OPS5,Perl,POP-2/11,Python,Qi,R, Shen,Rebol,Ruby,Smalltalk,Tcl
Implementazione di riferimento
Sistema operativoLinux,macOS eWindows
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lisp (ListProcessor) è una famiglia dilinguaggi di programmazione con implementazioni siacompilate siainterpretate, associata nel passato ai progetti diintelligenza artificiale. È stato ideato nel1958 daJohn McCarthy[1] comelinguaggio formale per studiare la computabilità difunzioni ricorsive (nel senso diSkolem) su espressioni simboliche. È stato anche il primo linguaggio a facilitare uno stile diprogrammazione funzionale.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il primosoftware libero con un nucleo LISP è statoemacs, diffusoeditor di testo per terminale progettato negli anni ottanta daRichard Stallman sulleLISP machine dell'epoca e portato successivamente su tutti isistemi operativi. Commercialmente, la diffusione più rilevante del linguaggio è avvenuta con la sua integrazione in programmi di uso comune, come nelCADAutoCAD (Autodesk) o come nell'azienda editriceInterleaf, che utilizza una versione personalizzata di Lisp e strettamente integrata con le funzioni di programmazione dell'ambiente grafico.

LaSymbolics Technology Inc. ha realizzato negli anni ottanta delleworkstation e server con sistema operativomultitasking eorientato agli oggetti con una potentissimainterfaccia grafica diprogrammazione simbolica, interamente programmato in LISP, compreso ilmicrocodice delprocessore LISP.

Le primeLISPM (LISP Machine) erano state implementate alMIT. Anche laXerox produsse delle macchine LISPM (Dandylion, Dandytiger) come pure la Texas Instrument (TI Explorer).

Complessi software LISP restano ancora in servizio presso enti governativi, militari, aerospaziali, compagnie aeree, compagnie petrolifere, ecc.[senza fonte] per complessi giochi di simulazione e valutazione di strategie operative.

Data la grande versatilità del linguaggio e quindi la facilità di estensione e personalizzazione da parte del programmatore[senza fonte], sono fioriti molti dialetti di LISP, tra cui, il più diffuso, e quello a cui solitamente ci si riferisce parlando di LISP, èCommon LISP. Altri sonoScheme eArc.

Programma di esempio

[modifica |modifica wikitesto]

Gli esempi qui riportati sono scritti in Common LISP

(formatt"Hello, World!")(princ"Hello, World!")(print"Hello, World!")(write"Hello, World!")

Es: con Cmucl lisp GPL interprete e compilatore di codice macchina e/obytecode provate a digitare:

     * (format t "~&Hello, world!~%")     Hello, world!     NIL     *

Per compilare quanto sopra scrivere in un file di testo dal nome "test.lisp" quanto segue:

(defun miotest ()  (format t "~&Hello, world!~%"))

Lanciate Cmucl e da linea comandi del lisp interprete digitare:

  # lisp  ....  * (compile-file "..../test.lisp")

Il comando trasforma e compila il file in test.x86 (codice macchina X86), quindi basta digitare:

     * (require:test)     * (miotest)     Hello, world!     NIL     *

...

Dialetti del LISP

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ John McCarthy,Recursive Functions of Symbolic Expressions and Their Computation by Machine, Part I, suwww-formal.stanford.edu.URL consultato il 13 ottobre 2006(archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Principalilinguaggi di programmazione(tutti)
ABAP ·Ada ·ALGOL ·APL ·Assembly ·Awk ·BASIC ·C ·C++ ·C# ·COBOL ·Delphi ·Eiffel ·Fortran ·F# ·Haskell ·IDL ·Java ·JavaScript ·J# ·Lisp ·LOGO ·Lua ·ML ·Objective-C ·OCaml ·Pascal ·Perl ·PHP ·PL/I ·PLaSM ·Prolog ·Python ·Ruby ·Rust ·SAS ·Scheme ·sh ·Simula ·Smalltalk ·SQL ·Swift ·Visual Basic
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85077449 ·GND(DE4035918-9 ·BNE(ESXX535292(data) ·BNF(FRcb11934831x(data) ·J9U(EN, HE987007531493805171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lisp&oldid=140062076"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp