Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

L'uomo a un grado kelvin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento romanzi di fantascienzanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
L'uomo a un grado kelvin
AutorePiero Schiavo Campo
1ª ed. originale2013
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza,giallo
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'uomo a un grado kelvin è unromanzogiallofantascientifico del 2013 diPiero Schiavo Campo. Vincitore delPremio Urania 2012, è stato pubblicato nel numero 1600 della collanaUrania nel novembre 2013.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Ambientato nel 2061, il romanzo segue due linee parallele dell'indagine sulla morte di un ricercatore attivo nel campo delteletrasporto, che viene ritrovato cadavere all'interno di un macchinario preparato per una dimostrazione pubblica. Il personaggio principale, Richard "Dick" Watson, è un investigatore della polizia europea che svolge quasi tutta la sua parte di indagine aMilano. Una indagine parallela viene invece svolta aParigi.

Nel corso del romanzo compaiono diversi elementi fantascientifici quali icalcolatori quantici, l'esistenza nel passato di una crisi mondiale e del terrorismoluddistico, una divisione di Milano in settori etnici rigidamente controllati, una rete globale simile alweb ma con interfaccia tridimensionale nello spirito diSecond Life.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Urania
Vittorio Catani,Gli universi di Moras (1989) •Virginio Marafante,Luna di fuoco (1990) •Francesco Grasso,Ai due lati del muro (1991) •Nicoletta Vallorani,Il cuore finto di DR (1992) •Valerio Evangelisti,Nicolas Eymerich, inquisitore (1993) •Massimo Pietroselli,Miraggi di silicio (1994) •Luca Masali,I biplani di D'Annunzio (1995) •Massimo Mongai,Memorie di un cuoco d'astronave (1997) •Franco Ricciardiello,Ai margini del caos (1998) •Claudio Asciuti,La notte dei Pitagorici (1999) •Francesco Grasso,2038: La rivolta (2000) •Donato Altomare,Mater Maxima (2001) •Lanfranco Fabriani,Lungo i vicoli del tempo (2002) •Alberto Costantini,Terre accanto (2003) •Paolo Aresi,Oltre il pianeta del vento (2004) •Lanfranco Fabriani,Nelle nebbie del tempo (2005) •Alberto Costantini,Stella cadente (2006) •Giovanni De Matteo,Sezione π² (2007) •Donato Altomare,Il dono di Svet (2008) •Francesco Verso,e-Doll (2009) •Alberto Cola,Lazarus (2010) •Maico Morellini,Il re nero (2011) •Alessandro Forlani,I senza-tempo (2012) •Glauco De Bona,Cuori strappati (2013) •Piero Schiavo Campo,L'uomo a un grado kelvin (2014) •Sandro Battisti,L'impero restaurato,ex aequo conFrancesco Verso,Bloodbusters (2015) •Lukha B. Kremo,Pulphagus® (2016) •Claudio Vastano,Simbionti (2017) •Francesca Cavallero,Le ombre di Morjegrad (2018) •Davide Del Popolo Riolo,Il pugno dell'uomo (2019) •Elena di Fazio,Resurrezione (2020) •Franci Conforti,Spine (2021) •Davide Del Popolo Riolo,Per le ceneri dei padri (2022) •Antonio Benvenuti,Quando lottano gli dei (2023) •Elia Gonella,Occhi dal cielo (2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27uomo_a_un_grado_kelvin&oldid=145032717"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp