L'elemento del crimine | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Forbrydelsen element |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Danimarca |
Anno | 1984 |
Durata | 104 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | poliziesco, thriller, noir |
Regia | Lars von Trier |
Sceneggiatura | Lars von Trier eNiels Vørsel |
Produttore | Per Holst |
Casa di produzione | Per Holst Filmproduktion, Det Danske Filminstitut |
Fotografia | Tom Elling |
Montaggio | Tómas Gislason |
Effetti speciali | Peter Høimark |
Musiche | Bo Holten |
Scenografia | Peter Høimark |
Trucco | Birte Christensen |
Interpreti epersonaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'elemento del crimine (Forbrydelsen element) è unfilm del1984 diretto daLars von Trier.
Primolungometraggio di Lars von Trier e primo capitolo della sua "trilogia europea", è stato presentato in concorso al37º Festival di Cannes, dove ha vinto il Grand Prix tecnico.
Il film è ambientato in un'Europa decadente edistopica. Un detectiveinglese di nome Fisher (Michael Elphick), che vive alCairo, si rivolge ad uno psicanalista per liberarsi del suo mal di testa persistente. Si sottopone adipnosi, e viene spinto a ricordare cos'era accaduto nei due mesi precedenti, passati in Europa, dove era stato chiamato per prender parte ad un'indagine riguardante l'omicidio di una bambina che vendeva biglietti della lotteria.
Fisher tenta di rintracciare l'assassino utilizzando un controverso metodo teorizzato in un libro intitolatoL'elemento del crimine, scritto dal suomentore ormai a riposo, Osborne (Esmond Knight). A Fisher si unisce nella ricerca una giovane prostituta di nome Kim (Me Me Lay). Il metodo di indagine descritto neL'elemento del crimine consiste nella totale identificazione dell'investigatore con l'assassino. Fisher, nel seguire tale metodo, finisce così per comportarsi egli stesso come unserial killer.
Le caratteristiche principali del film sono: un'ambientazione semprenotturna, la costante presenza dell'acqua e la predominanza di illuminazione dicolore giallo, che dà un effetto simile alseppiato.
Film diLars von Trier | |
---|---|
Cortometraggi | Turen til Squashland (1967) ·Nat, skat (1968) ·Nocturne (1980) ·Occupations (2007) |
Mediometraggi | Orchidégartneren (1977) ·Menthe - la bienheureuse (1979) ·Den sidste detalje (1981) ·Befrielsesbilleder (1982) |
Lungometraggi | L'elemento del crimine (1984) ·Epidemic (1988) ·Medea (1988) ·Europa (1991) ·Le onde del destino (1996) ·Idioti (1998) ·Dancer in the Dark (2000) ·Dogville (2003) ·Le cinque variazioni (2003) ·Manderlay (2005) ·Il grande capo (2006) ·Antichrist (2009) ·Melancholia (2011) ·Nymphomaniac (2013) ·La casa di Jack (2018) |
Serie TV | The Kingdom - Il regno (1994) ·Lærerværelset (1994) ·The Kingdom 2 (1997) |
Trilogie | Trilogia europea ·Trilogia del cuore d'oro ·USA - Terra delle opportunità |