| TrofeoBeppe Viola | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Squadre di club |
| Paese | |
| Luogo | Arco |
| Cadenza | Annuale |
| Storia | |
| Fondazione | 1972 |
| Numero edizioni | 48 |
| Ultimo vincitore | |
| Record vittorie | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlTorneo Città di Arco - Beppe Viola, conosciuto anche comeTorneo Arco di Trento, è un torneocalcistico a cui partecipano formazioniunder 17 del panoramaitaliano ed internazionale. Ha cadenza annuale. La sua prima edizione fu organizzata nel1972 da Franco Viola, exallenatore e poidirigente dell'Olimpia Calcio. Il torneo è organizzato dall'Unione Sportiva Arco e si svolge nell'omonima città, inprovincia di Trento. Dal 1983, anno successivo alla morte delloscrittore egiornalista sportivoBeppe Viola, il trofeo è stato intitolato alla sua memoria.
| N° | Squadra |
|---|---|
| 7 | |
| 6 | |
| 5 | |
| 4 | |
| 3 | |
| 2 | |
| 1 |
| Anno | Atleta | Squadra |
|---|---|---|
| 2000 | Davide Enna | |
| 2001 | Denis Boshnjaku | |
| 2002 | Thiago Alves Medeiros | |
| 2003 | Michele Paolucci | |
| 2004 | Carlo Roberto Giuliani | |
| 2005 | Stefano Okaka | |
| 2006 | Michele Marconi | |
| 2007 | Tomas Terranova | |
| 2008 | Simone Zaza | |
| 2009 | Leonardo Gatto | |
| 2010 | Simone Ganz | |
| 2011 | Giovanni Terrani | |
| 2012 | Roberto Ogunseye | |
| 2013 | Anastasios Donis | |
| 2014 | Bismark Ngissah | |
| 2015 | Fabio Morselli | |
| 2016 | Levente Szabo | |
| 2017 | Valerio Labriola | |
| 2018 | Amad Diallo |
| Anno | Atleta | Squadra |
|---|---|---|
| 2000 | Salvatore Astarita | |
| 2001 | Alessandro Rosina | |
| 2002 | Walter Pugliese | |
| 2003 | Alessandro Da Cruz | |
| 2004 | Giulio Molle | |
| 2005 | Matteo Scozzarella | |
| 2006 | Cristian Pasquato | |
| 2007 | Simone Esposito | |
| 2008 | Lorenzo Galassi | |
| 2009 | Daniel Kofi Agyei | |
| 2010 | Mirko Barbero | |
| 2011 | Andrea Bandini | |
| 2012 | Riccardo Gaiola | |
| 2013 | Lorenzo Condemi | |
| 2014 | Stefano Pellini | |
| 2015 | Andrea Badan | |
| 2016 | Emmanuel Latte Lath | |
| 2017 | Jovan Kokir | |
| 2018 | Simone Rabbi | |
| 2019 | Lukáš Vorlický |
Dal2005 viene assegnato anche il premio al giocatore o alla squadra che si sono particolarmente distinti per fairplay, il premio è intitolato Graziano Vivori, dirigente delBasso Sarca scomparso nel 1995.
| Anno | Vincitore |
|---|---|
| 2005 | Dario D'Ambrosio (Salernitana) |
| 2006 | Alessandro Rossi (Juventus) |
| 2007 | |
| 2008 | |
| 2009 | |
| 2010 | |
| 2011 | |
| 2012 | |
| 2013 | |
| 2014 | |
| 2015 | |
| 2016 |
L'allenatore dei sogni[1] è un riconoscimento calcistico istituito nel1992.
Promosso dall'AIAR regionale delTrentino-Alto Adige, il premio è riservato agli allenatori di calcio, ed è assegnato dai ragazzi della categoria Allievi partecipanti al Torneo Città di Arco.[2]
| Anno | Vincitore | Club |
|---|---|---|
| 1992 | Giovanni Trapattoni | |
| 1993 | Marcello Lippi | |
| 1994 | Luigi Simoni | |
| 1995 | Nevio Scala | |
| 1996 | Zdeněk Zeman | |
| 1997 | Francesco Guidolin | |
| 1998 | Alberto Zaccheroni | |
| 1999 | Carlo Mazzone | |
| 2000 | Fabio Capello | |
| 2001 | Serse Cosmi | |
| 2002 | Luigi Delneri | |
| 2003 | Roberto Mancini | |
| 2004 | Carlo Ancelotti | |
| 2005 | Luciano Spalletti | |
| 2006 | Cesare Prandelli | |
| 2007 | Delio Rossi | |
| 2008 | Claudio Ranieri | |
| 2009 | Gian Piero Gasperini | |
| 2010 | Massimiliano Allegri | |
| 2011 | Walter Mazzarri | |
| 2012 | Antonio Conte | |
| 2013 | Vincenzo Montella | |
| 2014 | Gian Piero Ventura | |
| 2015 | Eusebio Di Francesco | |
| 2016 | Maurizio Sarri | |
| 2017 | Rolando Maran | |
| 2018 | Davide Ballardini |